Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di sollevamento fognario gestiti da ABC a.s
Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di sollevamento fognario gestiti da ABC a.s.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-09-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-08-01.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di...”
Titolo
Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di sollevamento fognario gestiti da ABC a.s.
PA 46-2022
Mostra di più
Prodotti/servizi: Macchine idrauliche📦
Breve descrizione:
“Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di...”
Breve descrizione
Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di sollevamento fognario gestiti da ABC a.s.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6 230 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Riparazione e manutenzione di impianti per il trattamento acque reflue📦
Luogo di esecuzione: Napoli🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Napoli
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di...”
Descrizione dell'appalto
Manutenzione delle apparecchiature elettromeccaniche esistenti e fornitura in opera e manutenzione delle macchine da installare presso gli impianti di sollevamento fognario gestiti da ABC a.s.
per maggiori informazioni si rimanda alla documentazione progettuale.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 6 230 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Comprese nel suddetto valore stimato dell'appalto, come da Q.E., somme a disposizione ammontanti ad € 200.000,00 per far fronte ad imprevisti, esigenze...”
Descrizione delle opzioni
Comprese nel suddetto valore stimato dell'appalto, come da Q.E., somme a disposizione ammontanti ad € 200.000,00 per far fronte ad imprevisti, esigenze straordinarie, urgenze, ecc
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La procedura aperta per l'aggiudicazione del servizio in appalto è gestita interamente sulla Piattaforma aziendale gare telematiche accessibile...”
Informazioni aggiuntive
La procedura aperta per l'aggiudicazione del servizio in appalto è gestita interamente sulla Piattaforma aziendale gare telematiche accessibile all'indirizzo web: https://abc-napoli.acquistitelematici.it sulla quale sono resi altresì disponibili gli atti di gara e le informazioni per la registrazione e l'accreditamento degli O.E. interessati ai fini della partecipazione alla procedura di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Gli operatori economici partecipanti devono, a pena d’esclusione, essere in possesso, delle seguenti idoneità tecnico-professionali, ai sensi dell’art.83...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Gli operatori economici partecipanti devono, a pena d’esclusione, essere in possesso, delle seguenti idoneità tecnico-professionali, ai sensi dell’art.83 c.3 del Codice e come meglio precisato dal Disciplinare di gara:
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Nel caso di operatore non tenuto all’obbligo di cui al precedente periodo, è richiesta dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo.
(in alternativa all’iscrizione precedente) Iscrizione a registri o albi professionali o commerciali di cui all’Allegato XVI del Codice, attinenti all’esercizio delle attività oggetto dell’appalto. In generale il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui al citato articolo del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Come meglio precisato dal Disciplinare di gara, gli operatori economici devono essere in possesso, a pena l’esclusione dalla gara, dei seguenti requisiti...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Come meglio precisato dal Disciplinare di gara, gli operatori economici devono essere in possesso, a pena l’esclusione dalla gara, dei seguenti requisiti economici minimi conseguiti negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di invio del bando alla G.U.U.E. relativo alla presente procedura:
fa) Forniture Analoghe - fatturato minimo, negli ultimi tre esercizi disponibili, nel settore di attività dell’oggetto dell’appalto (forniture macchine per impianti sollevamento fognario), non inferiore agli importi di seguito descritti:
fatturato minimo: € 4.000.000,00, oltre IVA, (euro quattromilioni/00);
SOA) I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso di attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA), di cui all’art. 84 del Codice e art. 64 del Regolamento, regolarmente autorizzata, in corso di validità di categoria OG 6, classifica III o superiore, ai sensi dell’art. 92 del medesimo Regolamento ed il possesso della certificazione di cui all’art. 63, comma 1, del suddetto Regolamento, che documenti la qualificazione in detta categoria e classifica, ai sensi dell’art. 61 del Regolamento, ai lavori da assumere.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Come meglio precisato dal Disciplinare di gara, gli operatori economici partecipanti devono, a pena d’esclusione, essere in possesso delle seguenti capacità...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Come meglio precisato dal Disciplinare di gara, gli operatori economici partecipanti devono, a pena d’esclusione, essere in possesso delle seguenti capacità tecnico-professionali, ai sensi dell’art.83 c.6 del Codice, per le quali si dispone di relativa documentazione di comprova, ai sensi degli artt. 82 e 86 del Codice:
b) I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal DPR 177/2011, per le lavorazioni in ambienti di lavoro confinati o di sospetto inquinamento, nel rispetto di quanto prescritto nel paragrafo 3.2.1 della Parte II – Specifiche Tecniche del Capitolato Speciale di Appalto.
c) I concorrenti, a pena di esclusione, ai fini dell’esecuzione delle saldature, devono essere in possesso della certificazione della procedura di saldatura del costruttore, approvata secondo la normativa UNI EN ISO 15614-1:2012 rilasciata da Ente accreditato da ACCREDIA (o da altro organismo firmatario di accordi di mutuo riconoscimento in ambito EA/IAF – EWF/IIW) valida per il campo di applicazione previsto dalle lavorazioni di cui al presente appalto (vedi paragrafo 3.3 della Parte II – Specifiche Tecniche del Capitolato Speciale di Appalto);
d) I concorrenti, a pena di esclusione, ai fini dell’esecuzione delle saldature, devono essere in possesso delle certificazioni di qualifica di almeno due saldatori, che intenderà utilizzare per l’appalto, in accordo con la normativa UNI EN 287-1, rilasciate da Ente accreditato da ACCREDIA (o da altro organismo firmatario di accordi di mutuo riconoscimento in ambito EA/IAF – EWF/IIW) e valide per il campo di applicazione previsto dalle lavorazioni di cui al presente appalto (vedi paragrafo 3.3 della Parte II – Specifiche Tecniche del Capitolato Speciale di Appalto)
ovvero
devono dichiarare, in sede di offerta, l’impegno a trasmettere, prima della consegna delle attività, le certificazioni di qualifica di almeno due saldatori, che intenderà utilizzare per l’appalto, in accordo con la normativa UNI EN 287-1, rilasciate da Ente accreditato da ACCREDIA (o da altro organismo firmatario di accordi di mutuo riconoscimento in ambito EA/IAF – EWF/IIW).
I requisiti di cui alle lettere b), e c) d), nei casi di operatore con identità plurisoggettiva, devono essere posseduti in coerenza con la fase esecutiva dell’appalto (i requisiti di cui alle lettere c) e d) devono essere posseduti entrambi da un singolo operatore).
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Come da Codice dei contratti pubblici e atti di gara.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di soggetti per i quali sussistono:
- le cause di esclusione...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Come da Codice dei contratti pubblici e atti di gara.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di soggetti per i quali sussistono:
- le cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice;
- l’estensione degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza, di cui all’art. 67 del D.Lgs. 159/2011, irrogate nei confronti di un convivente dei soggetti societari richiamati dall’art. 80, c.3 del Codice, negli ultimi cinque anni antecedenti al termine di scadenza per la presentazione delle offerte relative alla procedura in oggetto;
- le condizioni di cui all'art. 53, c. 16-ter del D.Lgs. 165/2001;
- ogni altra circostanza che determini l’impossibilità a contrarre con la P.A.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“Ai fini della partecipazione è richiesto, a pena d'esclusione, come da Disciplinare di gara:
1) garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice,...”
Depositi e garanzie richiesti
Ai fini della partecipazione è richiesto, a pena d'esclusione, come da Disciplinare di gara:
1) garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari al 2% dell’ammontare dell’appalto, fatto salvo quanto previsto al c.7 del medesimo articolo, fornendo analitica descrizione degli elementi identificativi ai fini del controllo da parte della S.A. della corretta applicazione delle previste riduzioni;
2) impegno di un fideiussore, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, c.3 del Codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, c.8 del Codice, qualora il concorrente risulti aggiudicatario del servizio, ovvero dichiarazione sostitutiva del partecipante di non applicabilità di tale previsione nei casi previsti dal citato articolo.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Come da atti di gara e contrattuali
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto: Come da atti di gara e contrattuali
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Ai fini esecutivi delle attività in appalto, oltre ai predetti requisiti è richiesto agli operatori economici partecipanti, in caso di aggiudicazione...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Ai fini esecutivi delle attività in appalto, oltre ai predetti requisiti è richiesto agli operatori economici partecipanti, in caso di aggiudicazione dell’appalto, il possesso dei requisiti esecutivi di cui al CSA. Ove tali requisiti esecutivi non siano tutti o in parte nella disponibilità del partecipante alla data di presentazione in piattaforma della propria offerta relativa all’appalto di che trattasi, lo stesso dovrà impegnarsi a conseguirli nel termine di 10 giorni dalla ricezione dell’eventuale comunicazione di aggiudicazione, ciò a pena di revoca dell’aggiudicazione stessa, fornendone la relativa comprova attraverso l’inoltro nel medesimo termine di mezzi di prova adeguati.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-09-26
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-09-27
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“A partire dalla suddetta data, le operazioni di gara si svolgeranno sulla Piattaforma telematica ABC Napoli di cui all'indirizzo web riportato alla sezione II.2.14.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
A partire dalla suddetta data, le operazioni di gara si svolgeranno sulla Piattaforma telematica ABC Napoli di cui all'indirizzo web riportato alla sezione II.2.14.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e l’immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e l’immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di sicurezza del sistema informatico in uso e dalla completa tracciabilità nei log di sistema di tutte le operazioni eseguite sulla Piattaforma aziendale, la presente procedura di gara non prevede sedute pubbliche per l’apertura delle buste telematiche.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Come meglio precisato negli atti di gara:
Il termine di presentazione di eventuali QUESITI (da formulare presso la Piattaforma aziendale gare telematiche di...”
Come meglio precisato negli atti di gara:
Il termine di presentazione di eventuali QUESITI (da formulare presso la Piattaforma aziendale gare telematiche di cui alla sez.II.2.14), è fissato a 7 giorni prima della data di scadenza di presentazione delle offerte.
Il termine di presentazione della richiesta di SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO presso i siti aziendali sottoposti al servizio in appalto (da inoltrare esclusivamente alla PEC aziendale di cui alla sez.I.1 e alla e-mail francesco.cirillo@abc.napoli.it), è fissato al 14/09/2022 ore 23:59.
I criteri di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV) sono riportati in dettaglio nell'apposito Prospetto allegato al Disciplinare di gara.
Il Codice univoco di ABC Napoli per la Fatturazione Elettronica è 9D20XIQ
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Competenza esclusiva del Foro di Napoli
Città postale: Napoli
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Competenza esclusiva del Foro di Napoli
Città postale: Napoli
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 150-430511 (2022-08-01)
Informazioni complementari (2022-08-10)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 150-430511
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: III.1.2
Vecchio valore
Testo:
“concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso di attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA), di cui all’art. 84 del...”
Testo
concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso di attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA), di cui all’art. 84 del Codice e art. 64 del Regolamento, regolarmente autorizzata, in corso di validità di categoria OG 6, classifica III o superiore
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso di attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA), di cui all’art. 84 del...”
Testo
concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso di attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA), di cui all’art. 84 del Codice e art. 64 del Regolamento, regolarmente autorizzata, in corso di validità di categoria OS 22, classifica IV o superiore
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 155-445867 (2022-08-10)