Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Lotto 1 – CIG 9375179275; Lotto 2 CIG 937519607D; Lotto 3 – CIG 9375212DAD
Prodotti/servizi: Servizi di trasporto di rifiuti📦
Breve descrizione:
“Affidamento del completamento del servizio di trasporto dei rifiuti prodotti dallo STIR CER 19.12.12 - 19.05.01 – 19.05.03”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 000 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 3
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CIG 9375179275
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di trasporto di rifiuti📦
Luogo di esecuzione: Caserta🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: STIR di S. Maria C.V.
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento del completamento del servizio di trasporto dei rifiuti prodotti dallo STIR CER 19.12.12 - 19.05.01 – 19.05.03” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 400 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CIG 937519607D
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 350 000 💰
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CIG 9375212DAD
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento del completamento del servizio di trasporto dei rifiuti prodotti dallo STIR CER 19.12.12 - 19.05.01 – 19.05.0” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 250 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: si rimanda al disciplinare di gara
Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: si rimanda al disciplinare di gara
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: si rimanda al disciplinare di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: si rimanda al disciplinare di gara
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-10-03
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-10-05
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): PROVINCIA DI CASERTA Viale Lamberti, ex Area Saint Gobain 81100 CASERTA (IT)
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): si rimanda al disciplinare di gara
“Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.lgs 50/2016;
Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui...”
Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.lgs 50/2016;
Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del Dlgs 50/2016, nonché concorrenti con sede in altri stati diversi dall’Italia, alle condizioni di cui all’art. 49 del Dlgs 50/2016.
Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto. Il disciplinare di gara è altresì disponibile sul sito internet www.gisecspa.it
Si procederà alla individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 97 del Dlgs 50/2016, previo preventivo sorteggio del metodo per il calcolo della soglia di anomalia.
Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del Dlgs 50/2016, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l’istituto dell’avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista dall’art. 89 del Dlgs 50/2016, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni del medesimo articolo.
I dati raccolti saranno trattati ex Dlgs 196/2003 esclusivamente nell’ambito della presente gara.