GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO SPERIMENTALE DI FRIGOCONSERVAZIONE PRESSO LA SEDE PERIFERICA DI MEZZOLOMBARDO (MASO PART) DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH
L’appalto ha ad oggetto la fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi, di impianti, apparecchiature e strumentazione occorrenti alla realizzazione di un laboratorio di frigoconservazione a servizio della FEM.
La descrizione delle caratteristiche tecniche dei beni, dei servizi accessori richiesti, delle prestazioni contrattuali e della modalità di loro esecuzione sono indicate dettagliatamente nel capitolato speciale d'appalto (PARTE I – DISCIPLINA AMMINISTRATIVA e PARTE II – SPECIFICHE TECNICHE).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-09-06.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-06-30.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO SPERIMENTALE DI FRIGOCONSERVAZIONE PRESSO LA SEDE PERIFERICA DI...”
Titolo
GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO SPERIMENTALE DI FRIGOCONSERVAZIONE PRESSO LA SEDE PERIFERICA DI MEZZOLOMBARDO (MASO PART) DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH
03_FRIGO_gg
Mostra di più
Prodotti/servizi: Frigoriferi e congelatori📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi, di impianti,...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto la fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi, di impianti, apparecchiature e strumentazione occorrenti alla realizzazione di un laboratorio di frigoconservazione a servizio della FEM.
La descrizione delle caratteristiche tecniche dei beni, dei servizi accessori richiesti, delle prestazioni contrattuali e della modalità di loro esecuzione sono indicate dettagliatamente nel capitolato speciale d'appalto (PARTE I – DISCIPLINA AMMINISTRATIVA e PARTE II – SPECIFICHE TECNICHE).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 448 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Provincia Autonoma di Trento🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il luogo di fornitura è presso la sede periferica della Fondazione Edmund Mach, in località Maso Part, 38017 – Mezzolombardo (TN) – codice NUTS ITH20”
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi, di...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi, di impianti, apparecchiature e strumentazione occorrenti alla realizzazione di un laboratorio di frigoconservazione a servizio della Fondazione Edmund Mach (FEM).
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d'appalto (CSA) e a cui si rinvia. Tutti i beni forniti devono essere nuovi di fabbrica, del più elevato livello di tecnologia disponibile, esenti da vizi.
Integra l’oggetto del contratto i servizi di manutenzione preventiva (programmata) di cui all’art. 35, di manutenzione correttiva (a chiamata) di cui all’art. 36, di manutenzione straordinaria (a chiamata) di cui all’art. 37, il servizio di garanzia sui beni forniti di cui all’art. 38 nonché le ulteriori prestazioni accessorie alla fornitura ed installazione descritte nel CSA.
Come specificato nella parte II – specifiche tecniche del CSA e a cui si rinvia, sono tra il resto compresi nel contratto la progettazione esecutiva e costruttiva in funzione delle soluzioni offerte dall’operatore economico contraente (IMPRESA) in sede dei partecipazione alla procedura di individuazione del contraente, la relazione di calcolo degli impianti a firma di professionista abilitato, le dichiarazioni di conformità, le attività prodromiche alla verifica di conformità e quant’altro necessario a realizzare l’intervento in oggetto secondo quanto specificato nel presente CSA tenuto conto che il contratto è stipulato nella formula “chiavi in mano” – “a corpo”.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 448 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Per tutta la durata del contratto (periodo di garanzia) l'operatore economico contraente, in funzione di ulteriori sviluppi dell’impianto, deve garantire la...”
Descrizione delle opzioni
Per tutta la durata del contratto (periodo di garanzia) l'operatore economico contraente, in funzione di ulteriori sviluppi dell’impianto, deve garantire la disponibilità di ulteriori contenitori delle medesime caratteristiche e condizioni di cui al paragrafo 5.8 della PARTE II – SPECIFICHE TECNICHE del capitolato speciale d'appalto (CONTENITORI ALL’INTERNO DELLE CELLE -cabinets) da allacciare alle predisposizioni presenti nelle celle. Entro tale periodo e nei limiti di cui all’art. 27, comma 2, lettera f) della L.P. 2/2016, la Fondazione Edmund Mach se ne riserva la facoltà di acquisto (quale modifica del contratto durante il periodo di sua validità).
Mostra di più Informazioni sui cataloghi elettronici
Le offerte devono essere presentate sotto forma di cataloghi elettronici o includere un catalogo elettronico
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di individuazione del contraente.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del d.lgs. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito la FEM acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. Per gli operatori economici stranieri la richiesta sarà effettuata direttamente all’operatore economico.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83, comma 1, lettera b) del d.lgs. 50/2016.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Esecuzione (conclusa o in corso), nel periodo di 5 (cinque) anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, regolarmente e con buon esito,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Esecuzione (conclusa o in corso), nel periodo di 5 (cinque) anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, regolarmente e con buon esito, della fornitura ed installazione di un impianto analogo a quello in oggetto con ciò intendendosi:
a) del tipo AM-AC-DCA – Atmosfere Controllate in maniera Dinamica;
b) di importo contrattuale pari ad almeno Euro 100.000,00, al netto degli oneri fiscali.
La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del d.lgs. 50/2016.
In caso di forniture prestate a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità:
a) originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, delle caratteristiche del contratto (tipologia di forniture, modalità di realizzazione, ecc.);
b) indicazione degli elementi identificativi per il reperimento delle informazioni o dei dati in modo sufficientemente dettagliato per consentire alla FEM di ricercare e acquisire d’ufficio quanto indicato (es. indicazione puntuale dell’ufficio dell’Amministrazione ove è possibile acquisire d’ufficio i certificati).
In caso di forniture prestate a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità:
a) originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, delle caratteristiche del contratto (tipologia di forniture, modalità di realizzazione, ecc.);
b) originale o copia conforme del/dei contratto/i di appalto e della/e fattura/e quietanzata/e dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, delle caratteristiche del contratto (tipologia di forniture, modalità di realizzazione, ecc.).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-09-06
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-09-06
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La prima seduta pubblica (“virtuale”) ha luogo il giorno 6 settembre 2022, alle ore 15:00 presso l’ex Monastero Agostiniano – Augustinerkloster - sede degli...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La prima seduta pubblica (“virtuale”) ha luogo il giorno 6 settembre 2022, alle ore 15:00 presso l’ex Monastero Agostiniano – Augustinerkloster - sede degli uffici amministrativi della Fondazione Edmund Mach, in via E. Mach, 1, 38098 – San Michele all’Adige TN – sala della torre – piano terra.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Seduta pubblica e "virtuale".
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Con determina a contrarre n. 20/5 del 30 giugno 2022 la Fondazione Edmund Mach (FEM) ha deliberato di affidare, in unico lotto, la realizzazione di un...”
Con determina a contrarre n. 20/5 del 30 giugno 2022 la Fondazione Edmund Mach (FEM) ha deliberato di affidare, in unico lotto, la realizzazione di un laboratorio sperimentale di frigoconservazione presso la sede periferica di Mezzolombardo (Maso Part) oltreché l’espletamento di servizi accessori alla fornitura.
L’appalto non è stato suddiviso in lotti per le motivazioni indicate nella determina a contrarre.
L’intervento è stato approvato con deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 57 di data 20 settembre 2021.
Come indicato in tale deliberazione l’edificio che ospita la sede periferica di Mezzolombardo (Maso Part) è oggetto di un intervento di ristrutturazione ad opera della Patrimonio del Trentino S.p.A. (proprietaria dell’immobile). A piano terra del nuovo capannone verrà collocata l’area da destinare a laboratorio sperimentale di frigoconservazione nell’ambito dell’attività svolta dal Centro di Trasferimento Tecnologico (CTT) e dal Centro di Ricerca e Innovazione (CRI) riferita a ricerca, sperimentazione e consulenza relativa alla conservazione di prodotti vegetali (frutta in particolare), anche attraverso fasi di sperimentazione e ricerca applicata.
Nell’ambito dell’intervento di ristrutturazione dell’edificio sono già state realizzate, a cura e spese della Patrimonio del Trentino S.p.A., le partizioni delle celle con pannellature coibentate prefabbricate e le porte a tenuta.
A completamento di quanto già realizzato l’intervento in oggetto, descritto nel capitolato speciale d’appalto (CSA) a cui si rinvia, riguarda la fornitura e posa di impianti, apparecchiature e strumentazione occorrenti al laboratorio di frigoconservazione. In particolare è prevista la realizzazione di n. 11 (undici) celle di diverse dimensione, idonee alla conservazione e gestione degli orto frutticoli, dal campo alla vendita, tramite il condizionamento in regime di freddo e con la possibilità di conservare gli stessi in abbinamento con il controllo e la gestione delle atmosfere ambientali. Ai fini di assicurare la massima flessibilità ed adattabilità della struttura alle finalità della ricerca e sperimentazione, nell’intervento sono presenti predisposizioni volte a consentire facili adeguamenti strutturali e di sensoristica. La produzione del freddo è prevista con una centrale frigorifera che utilizza gas naturale (CO₂) a basso GWP (Global Warming Potential), rispettoso del Regolamento europeo F-Gas (CE 842-2006 e 517/2014) e che rende sostenibile dal punto di vista ambientale e assicura bassi costi di manutenzione.
Ai sensi dell’articolo 58 del d.lgs. 50/2016 la FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di individuazione del contraente di cui all’oggetto, del Sistema Informatico per le procedure telematiche di affidamento – piattaforma Mercurio SAP-SRM (d’ora innanzi Piattaforma) messo a disposizione da parte della Provincia autonoma di Trento ed accessibile all’indirizzo www.acquistionline.pat.provincia.tn.it - sezione “APPALTI AD EVIDENZA PUBBLICA”, previa registrazione tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara.
L’affidamento avviene mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli articoli 44, 58, 60 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici (in seguito anche Codice o d.lgs. 50/2016) e degli articoli 9,16 e 17 della L.P. 9 marzo 2016 n. 2 – Legge provinciale di recepimento delle direttive europee in materia di contratti pubblici 2016 (in seguito L.P. 2/2016) e della L.P. 23 marzo 2020, n. 2.
Il luogo di fornitura è presso la sede periferica della FEM, in località Maso Part, 38017 – Mezzolombardo (TN) – codice NUTS ITH20.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“E' esperibile ricorso al Tribunale di Giustizia Amministrativa di Trento di Trento nei modi previsti dal codice del processo amministrativo di cui...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
E' esperibile ricorso al Tribunale di Giustizia Amministrativa di Trento di Trento nei modi previsti dal codice del processo amministrativo di cui all’allegato n. 1 al d.lgs. 104/2010 (art. 119 e 120)
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏
Fonte: OJS 2022/S 127-360939 (2022-06-30)
Avviso di aggiudicazione (2023-04-07) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi, di impianti,...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto la fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi, di impianti, apparecchiature e strumentazione occorrenti alla realizzazione di un laboratorio di frigoconservazione a servizio della FEM. La descrizione delle caratteristiche tecniche dei beni, dei servizi accessori richiesti, delle prestazioni contrattuali e della modalità di loro esecuzione sono indicate dettagliatamente nel capitolato speciale d'appalto (PARTE I – DISCIPLINA AMMINISTRATIVA e PARTE II – SPECIFICHE TECNICHE).
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 445 756 💰
Descrizione
Luogo di esecuzione: Trento🏙️ Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Tutti gli atti della procedura di individuazione del contraente sono pubblicati, ai sensi dell’art. 4 bis della L.P. 2/2016 e dell’art. 29 del d.lgs....”
Informazioni aggiuntive
Tutti gli atti della procedura di individuazione del contraente sono pubblicati, ai sensi dell’art. 4 bis della L.P. 2/2016 e dell’art. 29 del d.lgs. 50/2016, sul sistema informatico per l’assolvimento degli obblighi informativi e di pubblicità in materia di contratti pubblici (SICOPAT): https://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioni/#/bandi/dettagliobandi?id=101868
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 127-360939
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“CONTRATTO D’APPALTO RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO SPERIMENTALE DI FRIGOCONSERVAZIONE PRESSO LA SEDE PERIFERICA DI MEZZOLOMBARDO (MASO PART)...”
Titolo
CONTRATTO D’APPALTO RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO SPERIMENTALE DI FRIGOCONSERVAZIONE PRESSO LA SEDE PERIFERICA DI MEZZOLOMBARDO (MASO PART) DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH - CIG 92407571E
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-02-17 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Numero di offerte ricevute da PMI: 2
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: FRUIT CONTROL EQUIPMENTS S.r.L.
Indirizzo postale: Via Rosa Luxemburg, n. 55, 20085 – LOCATE DI TRIULZI (MI)
Città postale: Locate di triulzi
Codice postale: 20085
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
URL: https://www.fruitcontrol.it/🌏
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 448 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 445 756 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
“Tutti gli atti della procedura di individuazione del contraente sono pubblicati, ai sensi dell’art. 4 bis della L.P. 2/2016 e dell’art. 29 del d.lgs....”
Tutti gli atti della procedura di individuazione del contraente sono pubblicati, ai sensi dell’art. 4 bis della L.P. 2/2016 e dell’art. 29 del d.lgs. 50/2016, sul sistema informatico per l’assolvimento degli obblighi informativi e di pubblicità in materia di contratti pubblici (SICOPAT): https://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioni/#/bandi/dettagliobandi?id=101868
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 072-220174 (2023-04-07)