Gara a procedura negoziata per la Fornitura di Locotrattori per la movimentazione del materiale rotabile negli impianti industriali di Trenitalia, comprensiva del servizio di full-service manutentivo
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per la Fornitura di locotrattori per la movimentazione del materiale rotabile negli impianti industriali di Trenitalia, comprensiva del servizio di full-service manutentivo.
La gara è suddivisa nei seguenti lotti:
Lotto 1: Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 2100 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 40 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 4 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo.
Lotto 2: Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 8 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 1 locotrattore comprensiva del full-service manutentivo.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-07-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-06-15.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara a procedura negoziata per la Fornitura di Locotrattori per la movimentazione del materiale rotabile negli impianti industriali di Trenitalia,...”
Titolo
Gara a procedura negoziata per la Fornitura di Locotrattori per la movimentazione del materiale rotabile negli impianti industriali di Trenitalia, comprensiva del servizio di full-service manutentivo.
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per la Fornitura di locotrattori per la movimentazione del materiale rotabile negli impianti industriali di Trenitalia, comprensiva del servizio di full-service manutentivo.
La gara è suddivisa nei seguenti lotti:
Lotto 1: Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 2100 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 40 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 4 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo.
Lotto 2: Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 8 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 1 locotrattore comprensiva del full-service manutentivo.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 24 080 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 2100 t, comprensiva del servizio di full-service...”
Titolo
Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 2100 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5
Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 2100 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 40 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 4 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 16 400 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Eventuale rinnovo del servizio di full-service manutentivo della durata di 5 anni, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni.”
Descrizione dei rinnovi
Eventuale rinnovo del servizio di full-service manutentivo della durata di 5 anni, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni.
Mostra di più
Informazioni aggiuntive:
“In riferimento al punto II.2.7) si precisa che la durata dell’Accordo Quadro del Lotto 1 è di 5 anni, prorogabili di ulteriori 15 anni frazionabili, a...”
Informazioni aggiuntive
In riferimento al punto II.2.7) si precisa che la durata dell’Accordo Quadro del Lotto 1 è di 5 anni, prorogabili di ulteriori 15 anni frazionabili, a partire dalla data di stipula.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service...”
Titolo
Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 8 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 1 locotrattore comprensiva del full-service manutentivo.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 7 680 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“In riferimento al punto II.2.7) si precisa che la durata dell’Accordo Quadro del Lotto 2 è di 5 anni, prorogabili di ulteriori 15 anni frazionabili, a...”
Informazioni aggiuntive
In riferimento al punto II.2.7) si precisa che la durata dell’Accordo Quadro del Lotto 2 è di 5 anni, prorogabili di ulteriori 15 anni frazionabili, a partire dalla data di stipula.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria – deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.lgs....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria – deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016.
Ai sensi dell’art. 5 duodecies del Regolamento (UE) n. 833/2014 come modificato dal Regolamento (UE) 2022/576 non è ammessa la partecipazione a:
a) un cittadino russo o una persona fisica o giuridica, un’entità o un organismo stabiliti in Russia;
b) una persona giuridica, un’entità o un organismo i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un’entità di cui alla lettera a) del presente paragrafo;
c) una persona fisica o giuridica, un’entità o un organismo che agisce per conto o sotto la direzione di un’entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo
compresi ausiliari, subappaltatori e subcontraenti, ove il rapporto negoziale sia superiore al 10% del contratto principale.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“1. Ai sensi dell’art. 52 D.lgs. 50/2016, la gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici
2. Ai fini della partecipazione è obbligatoria...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
1. Ai sensi dell’art. 52 D.lgs. 50/2016, la gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici
2. Ai fini della partecipazione è obbligatoria l’abilitazione al Portale
7. È obbligatorio il possesso da parte del legale rappresentante di un certificato di firma digitale in corso di validità generato da dispositivo per la creazione di una firma sicura ex art. 38 c. 2 D.P.R. 445/2000 e art. 65 D.lgs. 82/2005
14. Nel caso in cui Trenitalia riscontri la mancanza, l’incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni rese dal concorrente, provvederà ad attivare la procedura di soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 83, comma 9 del D.L.gs. 50/2016. Nel caso in cui il concorrente non provveda ad integrare e/o regolarizzare la documentazione risultata carente entro il termine indicato in sede di soccorso istruttorio, Trenitalia provvederà ad escluderlo dalla gara e a segnalare il fatto all’ANAC
Si rinvia al Bando integrale per ulteriori informazioni
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta, distintamente per ciascun lotto per cui si intende concorrere, da parte...”
Depositi e garanzie richiesti
a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta, distintamente per ciascun lotto per cui si intende concorrere, da parte di tutti i concorrenti, con validità per almeno 240 gg dalla scadenza del termine di presentazione dell’offerta, nella misura di:
- Euro 116.000,00 per il Lotto 1;
- Euro 61.200,00 per il Lotto 2.
b) Cauzioni definitive le cui garanzie, importi e modalità di costituzione verranno indicate nella Lettera
d’Invito.
In caso di raggruppamento non ancora costituito, devono essere intestata a tutti i soggetti che costituiranno
l’RTI.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“1. In materia di subappalto si rinvia al bando integrale.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-07-26
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“4. Trenitalia effettuerà la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 nei confronti del miglior offerente. In...”
4. Trenitalia effettuerà la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 nei confronti del miglior offerente. In caso di esito negativo Trenitalia procederà alla sua esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria, alla segnalazione all’ANAC e all’aggiudicazione in favore del primo dei concorrenti che seguono nella graduatoria, sottoposto a verifiche con esito positivo;
5. Trenitalia si riserva di effettuare la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 anche nei confronti di altri offerenti. In caso di esito negativo, Trenitalia procederà alla loro esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria e alla segnalazione all’ANAC;
6. Trenitalia si riserva di procedere, prima dell’aggiudicazione, alla verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ex art. 97 D.lgs. 50/2016;
7. Trenitalia si riserva d’interrompere o annullare in qualsiasi momento la gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta;
8. Trenitalia si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
9. Trenitalia si riserva di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea;
10. Trenitalia si riserva, in caso di risoluzione del contratto per inadempimento dell’affidatario, o di suo fallimento, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il proseguimento delle prestazioni, alle medesime condizioni già proposte in sede di offerta. Quanto sopra fino ad esaurimento della graduatoria delle offerte validamente formulate;
11. Trenitalia si riserva di escludere i concorrenti per i quali, secondo propria motivata valutazione, non sussista adeguata affidabilità professionale in quanto risultino essere incorsi nell’ultimo triennio i) nella risoluzione per inadempimento di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da Trenitalia o altre Società del Gruppo FSI; ii) nella mancata presa in consegna, per proprio fatto e colpa di lavori, forniture o servizi affidati da Trenitalia o da altra Società del Gruppo FSI; iii) nella dichiarata non collaudabilità di lavori, servizi e forniture oggetto di un contratto stipulato con Trenitalia o altra Società del Gruppo FSI; iv) nella violazione, nel corso dell’esecuzione di precedenti contratti o in occasione della partecipazione a precedenti procedure di gara, di una qualsiasi delle norme del Codice Etico del Gruppo FSI, accertata con qualsiasi mezzo di prova da parte di Trenitalia;
12. Trenitalia si riserva di escludere le offerte presentate da RTI costituiti da due o più operatori economici che singolarmente possiedono i requisiti finanziari e tecnici per la partecipazione se da un’analisi della struttura e delle dinamiche del mercato interessato o da qualsiasi altro elemento, rilevi una precisa volontà anticoncorrenziale delle imprese coinvolte;
14. Il presente bando è pubblicato in GUUE, GURI, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti www.serviziocontrattipubblici.it, su www.acquistionline.trenitalia.it e sulle testate giornalistiche: La Repubblica, Il Giornale;
15. Ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lett. a) e 5, lett. a) dell’art. 4 D.lgs. 231/2002 come modificato dal D.lgs. 192/2012, i termini di pagamento dei corrispettivi sono fissati in 60 gg dal ricevimento della fattura;
16. Il contratto che regolerà l’appalto oggetto della presente procedura non conterrà la clausola compromissoria
17. Il Responsabile del Procedimento della presente procedura di gara è il Responsabile degli Acquisti Industriali di Trenitalia.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio
Città postale: Competente per territorio
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione.”
Fonte: OJS 2022/S 117-331711 (2022-06-15)
Avviso di aggiudicazione (2023-07-12) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: Piazza della Croce Rossa 1
Regione: Roma🏙️
Oggetto Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Elementi tecnico qualitativi
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di qualità (nome): Prezzo
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Eventuale rinnovo del servizio di full-service manutentivo della durata di 5 anni, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni.”
Descrizione delle opzioni
Eventuale rinnovo del servizio di full-service manutentivo della durata di 5 anni, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service...”
Titolo
Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5.
Mostra di più Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, comprensiva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5,
rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 8 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 1 locotrattore comprensiva del full-service manutentivo.
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 117-331711
Aggiudicazione del contratto
1️⃣ Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Fonte: OJS 2023/S 135-431620 (2023-07-12)