A fronte del presente Bando di Gara, l'Ente Aggiudicatore assegnerà Nr. 1 o più Contratti Aperti senza minimo garantito per la Fornitura di Batterie ed Accumulatori elettrici per i siti operativi ENI on/off-shore - Distretto Centro Settentrionale
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-03-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-02-17.
Avviso di gara (2022-02-17) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Eni S.p.A.
Indirizzo postale: Via Del Marchesato 13 – Marina di Ravenna
Città postale: Ravenna
Codice postale: 48122
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Giuseppe Favitta – Unità APRU-A2
Telefono: +39 0933811558📞
E-mail: giuseppe.favitta@eni.com📧
Fax: +39 0933811347 📠
Regione: Ravenna🏙️
URL: www.eni.com🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://enispace.eni.com🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: https://enispace.eni.com🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di Batterie ed Accumulatori elettrici per i siti operativi ENI on/off-shore - Distretto Centro Settentrionale.”
Prodotti/servizi: Batterie al piombo📦
Breve descrizione:
“A fronte del presente Bando di Gara, l'Ente Aggiudicatore assegnerà Nr. 1 o più Contratti Aperti senza minimo garantito per la Fornitura di Batterie ed...”
Breve descrizione
A fronte del presente Bando di Gara, l'Ente Aggiudicatore assegnerà Nr. 1 o più Contratti Aperti senza minimo garantito per la Fornitura di Batterie ed Accumulatori elettrici per i siti operativi ENI on/off-shore - Distretto Centro Settentrionale
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 320 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Batterie al piombo📦
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Italia centro-settentrionale e off-shore mare adriatico
Descrizione dell'appalto:
“Scopo del Lavoro è la Fornitura di Batterie ed Accumulatori elettrici richiesti nei siti operativi ENI on/off-shore.
Si riportano qui di seguito a titolo...”
Descrizione dell'appalto
Scopo del Lavoro è la Fornitura di Batterie ed Accumulatori elettrici richiesti nei siti operativi ENI on/off-shore.
Si riportano qui di seguito a titolo puramente indicativo le categorie di prodotti oggetto
dell'Appalto:
1. BATTERIE PIOMBO ERMETICO ELETIROLITO LIQUIDO
2. BATTERIE PIOMBO ERMETICO ELETIROLITO GELATINOSO
3. BATTERIE PIOMBO VASO APERTO TIPO TUBOLARE
4. BATTERIE SONNENSCHEIN VARI TIPI
5. BATTERIE SAFT VARI TIPI
6. BATTERIE AVVIAMENTO EXIDE
Ai beni delle tipologie suindicate si aggiungono i Trasporti ed una serie di Accessori.
Motivazione della mancata divisione in lotti: Le forniture devono intendersi basate su un unico lotto funzionale per motivi economici e organizzativi al fine di massimizzare l’efficienza del processo e la gestione centralizzata del Contratto
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 320 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“L'Ente Aggiudicatore si riserva il diritto di esercitare Nr. 2 (due) opzioni di estensione
temporale di 12 mesi/cad. alla scadenza del Contratto.” Descrizione
Informazioni aggiuntive: Il contratto verrà assegnato da Eni spa
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“LE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTE GARA, SONO PUBBLICATE SUL PROFILO DEL COMMITTENTE ALL’INDIRIZZO WEB: https://enispace.eni.com” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il Candidato dovrà dare evidenza, a pena di esclusione dalla gara, della propria capacità economica e finanziaria.
A tal proposito il Candidato dovrà...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il Candidato dovrà dare evidenza, a pena di esclusione dalla gara, della propria capacità economica e finanziaria.
A tal proposito il Candidato dovrà produrre, contestualmente alla domanda di partecipazione, copia dei bilanci societari approvati relativi agli ultimi tre esercizi. Le Società di recente formazione, con l'eccezione di quelle scaturite da fusione/incorporazione di società preesistenti, dovranno essere in grado di fornire copia di almeno un bilancio depositato relativo all’esercizio precedente alla data del presente Bando.
Nel caso di Raggruppamenti di Imprese tutti i componenti devono presentare il proprio bilancio. Nel caso di Consorzi i bilanci devono essere forniti sia dal Consorzio che dalle singole imprese consorziate.
Sulla base dei suddetti bilanci il Candidato, a pena di esclusione dalla gara, dovrà fornire evidenza del conseguimento di un Valore della Produzione annuo medio non inferiore a EURO 440.000,00
Nel solo caso in cui il Candidato sia a capo di un Gruppo di Imprese, il valore suddetto potrà essere desunto dal relativo bilancio consolidato. Ai fini di cui sopra si intende per:
Gruppo d’Imprese: un insieme di imprese tra loro autonome dal punto di vista giuridico ma assoggettate ad un unico soggetto economico
Bilancio consolidato: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un Gruppo d’Impresa, elaborato dalla società posta al vertice (capogruppo) e redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti
- Bilancio societario: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di una società, singolarmente considerata, redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti.
In caso di Raggruppamenti di Imprese e di Consorzi, di cui all’art. 48 del D.Lgs. 18 Aprile 2016 n.50, il suddetto Valore della Produzione deve essere posseduto nella misura indicata agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 18 Aprile 2016 n.50.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il Candidato a pena di esclusione dalla gara dovrà fornire evidenza dei seguenti requisiti di capacità tecnica:
Criteri indicati al precedente punto...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il Candidato a pena di esclusione dalla gara dovrà fornire evidenza dei seguenti requisiti di capacità tecnica:
Criteri indicati al precedente punto III.1.1, lettere b), c), d), e).
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’Ente Aggiudicatore ai Candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi...”
Depositi e garanzie richiesti
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’Ente Aggiudicatore ai Candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi ai requisiti indicati nel presente Bando.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’Ente Aggiudicatore ai Candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’Ente Aggiudicatore ai Candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi ai requisiti indicati nel presente Bando.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“E’ consentita la partecipazione alla gara di Raggruppamenti di Imprese e Consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. 18 Aprile 2016...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
E’ consentita la partecipazione alla gara di Raggruppamenti di Imprese e Consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. 18 Aprile 2016 n.50. Per ciascun componente del Raggruppamento di Imprese, dovrà essere specificato, a pena di esclusione, il ruolo, l’attività che dovrà svolgere e la quota di partecipazione al Raggruppamento.
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-03-18
17:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
“LE INFORMAZIONI COMPLEMENTARI RELATIVE ALLE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTE GARA, SONO PUBBLICATE SUL PROFILO DEL COMMITTENTE ALL'INDIRIZZO WEB:...”
LE INFORMAZIONI COMPLEMENTARI RELATIVE ALLE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTE GARA, SONO PUBBLICATE SUL PROFILO DEL COMMITTENTE ALL'INDIRIZZO WEB: https://enispace.eni.com
i) Il termine ultimo per la presentazione di eventuali richieste di chiarimento è fissato per le ore 17:00 del 07/03/2022. Non sarà fornito riscontro alle eventuali richieste di chiarimento pervenute successivamente al suddetto termine.
l) La lingua utilizzabile per le domande di partecipazione è l’italiano.
m) Il RUP è Silvio Coccomini
n) Il Codice Identificativo Gara (CIG) è: 9106397488
Eni S.p.A.
Upstream Procurement Services
Upstream Regions & Projects Procurement
Upstream Procurement Italy
Upstream Procurement Material Italy
Il Responsabile
Silvio Coccomini
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 037-096659 (2022-02-17)