Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3. Codice gara ACQ.016.2022 - CIG: 934935322B
Avviso di gara (2022-07-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di RFI SpA e Trenitalia SpA a norma...”
Nome
Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di RFI SpA e Trenitalia SpA a norma dell’art. 2497 septies Codice Civile e del D. Lgs. 112/2015. Struttura Acquisti
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3. Codice gara...”
Titolo
Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3. Codice gara ACQ.016.2022 - CIG: 934935322B
Mostra di più
Prodotti/servizi: Autobus pubblici📦
Breve descrizione:
“Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Puglia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Luogo di consegna: officina autolinee FSE via II Trav di via G. Amendola – 70126 Bari”
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3.
Importo a base di gara...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3.
Importo a base di gara € 3.000.000,00 (euro tremilioni/00).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“B1 - Km percorsi effettivi dalla 1° immatricolazione (max 600.000 per singolo autobus)”
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): B2 – Giudizio sullo stato di uso del mezzo
Criterio di qualità (ponderazione): 40
Criterio di qualità (nome): B3 – Anno di prima immatricolazione
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) (da dichiarare nel DGUE)
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) (da dichiarare nel DGUE)
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali per l’attività di commercio all’ingrosso e dettaglio di altri autoveicoli.
Al soggetto di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D. Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e) f) e g) del D. Lgs. n. 50/2016 e smi, i requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti da ciascuna impresa costituente detti concorrenti.
In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m., il requisito di cui al punto a) deve essere posseduto dal Consorzio e dalle consorziate esecutrici.
Il requisito a) di cui sopra deve intendersi come requisito di idoneità e quindi non può essere oggetto di avvalimento.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a. (da dichiarare nel DGUE) Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili non inferiore ad € 1.300.000,00 (euro...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a. (da dichiarare nel DGUE) Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili non inferiore ad € 1.300.000,00 (euro unmilionetrecentomila/00) IVA esclusa (cfr. allegato XVII al Codice); ai sensi dell’art. 83 co. 5 del D. Lgs. 50/2016 e smi, si precisa che l’importo sopra indicato è richiesto al fine di consentire la selezione di un operatore affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.
In caso di partecipazione di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art.45, comma 1 Lett. d), e), f) e g), del D.Lgs. 50/2016 e smi., il requisito di cui al punto sub a) in quanto frazionabile, deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento ed in misura maggioritaria dall’impresa mandataria. In caso di operatori economici di cui all’art.45, co.2. lett. b) e c). del D. Lgs.50/2016 e smi. si rimanda a quanto disposto dall’art.47 dello stesso decreto.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“• Sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara:...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
• Sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare
• Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del Disciplinare
• Soccorso istruttorio: v. punto D del Disciplinare
• Subappalto: v. punto E del Disciplinare
• Avvalimento: v. punto E del Disciplinare
• Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare
• Spese di stipula: v. punto M del Disciplinare
• Spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del Disciplinare
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari al 2% dell’importo...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara, pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 10% dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del disciplinare di gara.
Nel caso di avvalimento per beneficiare della riduzione, il requisito della qualità deve essere posseduto in ogni caso dall’OE concorrente, indipendentemente dalla circostanza che sia posseduto dall’impresa ausiliaria.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la durata della fornitura.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all’art. 45 del D. Lgs. 50/2016. Si rimanda al disciplinare di gara, punto D.I per ulteriori...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all’art. 45 del D. Lgs. 50/2016. Si rimanda al disciplinare di gara, punto D.I per ulteriori informazioni.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le condizioni del servizio sono contenute nel capitolato tecnico, nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le condizioni del servizio sono contenute nel capitolato tecnico, nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-08-24
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-08-24
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“FSE Struttura Acquisti Via Amendola 106/D Bari, 9° piano
N.B. L’eventuale variazione della data sarà comunicata secondo quanto previsto ai punti J e K del...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
FSE Struttura Acquisti Via Amendola 106/D Bari, 9° piano
N.B. L’eventuale variazione della data sarà comunicata secondo quanto previsto ai punti J e K del Disciplinare di gara
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Si rinvia ai punti J e K del disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Si evidenzia che, trattandosi di procedura riconducibile ai cosiddetti settori speciali, l’Ente Aggiudicatore, per la dimostrazione dei requisiti in capo...”
Si evidenzia che, trattandosi di procedura riconducibile ai cosiddetti settori speciali, l’Ente Aggiudicatore, per la dimostrazione dei requisiti in capo all’aggiudicataria, non opererà attraverso AVCPass. I soggetti partecipanti dovranno attenersi alle prescrizioni indicate nel presente Bando, nel Disciplinare di gara, nella documentazione complementare.
Si procederà alla valutazione della congruità delle offerte ai sensi dell’art.97 del D. Lgs 50/2016, se del caso. Si darà luogo ad aggiudicazione anche qualora pervenga una sola offerta valida, se considerata congrua e conveniente. FSE si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione sia laddove ritenga opportuno esercitare il principio di autotutela, sia laddove la Commissione valuti le offerte pervenute non rispondenti alle esigenze specifiche di cui alla presente procedura, ai contenuti economici previsti dal disciplinare, comunque non convenienti ai prezzi di mercato. Copia del bando e del disciplinare di gara sono disponibili sul portale acquisti FSE all’indirizzo: https://portaleacquisti.fseonline.it
La mancanza, l’incompletezza o la difformità della documentazione prodotta, rispetto a quella richiesta dal presente Bando e dal Disciplinare di Gara, comporterà l’esclusione dalla procedura, salva la facoltà dell’Ente aggiudicatore di chiedere integrazioni e/o chiarimenti secondo quanto previsto al punto D), par. V Soccorso Istruttorio, del Disciplinare di gara.
Chiarimenti
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 19/08/2022 ore 12:00 tramite la funzionalità di messaggistica della gara online (area “messaggi”).
Verifica dei requisiti economici
Il concorrente, con la presentazione dell’offerta, è a conoscenza che FSE potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l’amministrazione o l’ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di FSE, una visita ispettiva.
Termini della procedura
In merito ai termini temporali riportati nel presente documento, è fatta salva la possibilità di sospensioni e differimento degli stessi, derivanti da eventuali provvedimenti di Legge in materia di emergenza epidemiologica da COVID 19, che saranno oggetto di successive comunicazioni da parte di FSE.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia — Sede di Bari o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D. Lgs. 104/2010 s.m.i”
Nome
Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia — Sede di Bari o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D. Lgs. 104/2010 s.m.i
Mostra di più
Indirizzo postale: Piazza Massari,6
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0805733111📞
E-mail: tarba-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Indirizzo postale: Piazza Massari
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0805733111📞
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏
Fonte: OJS 2022/S 148-425004 (2022-07-29)
Avviso di aggiudicazione (2022-09-06) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
E-mail: contratti@pec.fseonline.it📧
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 148-425004
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3. Codice gara...”
Titolo
Fornitura di 25 autobus usati motorizzazione Mercedes Benz per servizio trasporto di persone pubblico di linea di classe II assi 2/3. Codice gara ACQ.016.2022 - CIG: 934935322B
Mostra di più Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Fonte: OJS 2022/S 174-493865 (2022-09-06)