Descrizione dell'appalto
Oggetto dell’appalto è la fornitura con servizio post- vendita di n. 17 (diciassette) autobus extra urbani, con possibilità di trasporto passeggeri in piedi, “Classe II-CI”, avente lunghezza 12,00 mt., dotati di un propulsore diesel ad iniezione diretta, posizionato nel vano posteriore, caratterizzato dalla più recente classe di emissione di gas di scarico (Euro 6 – stage E), supportato da un motore elettrico (trazione ibrida); gli autobus devono essere muniti di un’apposita pedana per l’accesso passeggeri a ridotta capacità motoria e su sedia a rotelle, essere dotati di postazione disabili, di dispositivo di conteggio passeggeri, di dispositivo AVL/AVM, di impianto antincendio, di impianto di condizionamento, essere predisposti per la validazione elettronica a bordo dei titoli di viaggio, essere predisposti per la videosorveglianza, essere predisposti per l’installazione del wi-fi di bordo.
Il valore stimato della fornitura di n. 17 autobus (e del relativo servizio post-vendita) comprensivo della eventuale opzione per l’acquisto di ulteriori n. 15 (quindici) autobus è pari complessivamente a € 7.840.000,00 (oltre I.V.A.).
Il prezzo offerto deve essere determinato mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso con al massimo 3 cifre decimali sull’importo posto a base d’asta, da applicare al prezzo posto a base di gara pari ad € 4.165.000,00 (oltre I.V.A.).
Le Ferrovie Appulo Lucane S.r.l. procederanno all’individuazione e alla verifica delle offerte anormalmente basse, ai sensi dell’art. 97 del d.lgs. n. 50/2016.
La fornitura dei n. 17 autobus è finanziata per il 90% con fondi a valere sulle risorse PON “Infrastrutture e Reti” 2014‐2020 – Programmazione risorse REACT‐EU assegnate alla Regione Basilicata per l’annualità 2022 e di cui Deliberazione della Giunta Regionale Regione Basilicata DGR n. 437/2022 del 6 luglio 2022, rettificata dalla DGR n. 494/2022 del 27 luglio 2022.
Il valore complessivo della copertura finanziaria stimata dalla Regione Basilicata è pari ad € 4.216.000,00 di cui:
• € 3.794.400,00 (90%) a carico dei fondi Basilicata (PON “Infrastrutture e Reti” 2014‐2020 - Programmazione risorse REACT‐EU);
• € 421.600,00 (10%) a carico di risorse FAL.
Il valore complessivo della gara sarà pari ad € 4.165.000,00 (per 17 autobus) sulla scorta del valore base di € 245.000,00 per ciascun nuovo autobus, definito dalla Regione Basilicata sulla base dei prezzi di mercato per autobus di lunghezza oltre 10,50 metri.
La Regione Basilicata erogherà il contributo di importo massimo pari al 90% del costo complessivo, al netto dell’IVA, e comunque non superiore all’importo di € 220.000,00 per singolo autobus.
FAL in ogni caso e momento si riserva, e il concorrente accetta all’atto della partecipazione alla gara, la facoltà di revoca dell’aggiudicazione dell’appalto e dei presupposti atti di gara, ovvero di recesso dal contratto di appalto sottoscritto, in caso di sopravvenuta mancanza, per qualsiasi ragione, delle necessarie coperture finanziarie stanziate con le citate fonti di finanziamento (Deliberazione della Giunta Regionale Regione Basilicata DGR n. 437/2022, rettificata dalla DGR n. 494/2022), senza che ciò comporti responsabilità alcuna di F.A.L. s.r.l. nei confronti dei partecipanti alla gara i quali, per l’effetto, rinunciano preventivamente a richiedere qualsivoglia risarcimento dei danni eventualmente subiti.
La Deliberazione della Giunta Regionale Regione Basilicata DGR n. 437/2022, rettificata dalla DGR n. 494/2022, di finanziamento prevede, altresì, il limite massimo del 31 ottobre 2022 per la presentazione alla Regione Basilicata del contratto sottoscritto con l’appaltatore, a pena di perdita del citato finanziamento di modo che con la presentazione della domanda di partecipazione l’operatore economico dichiara di accettare che la stipula del relativo contratto d’appalto avverrà entro e non oltre tale data