Denominazione: servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani
L’appalto consiste nell’affidamento dei servizi per la raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.Le attività di tipo A e quelle di tipo B sono definite al punto 4 del Capitolato Tecnico allegato allo schema di Accordo Quadro. Relativamente ai costi della manodopera, di seguito vengono riportate le incidenze percentuali:
- per la prestazione A, pari al 5% del relativo importo di ogni lotto;
- per la prestazione B, pari al 20% del relativo importo di ogni lotto.
Tali percentuali sono state calcolate utilizzando il costo della manodopera riportato nelle Tariffe RFI 2022.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-09-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-07-18.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-07-18) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete Ferroviaria Italiana
Indirizzo postale: Via dello Scalo Prenestino, 25
Città postale: Roma
Codice postale: 00159
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: u.falato@rfi.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.gare.rfi.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: http://www.acquistionlinerfi.it🌏
URL di partecipazione: http://www.acquistionlinerfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Denominazione: servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non...”
Titolo
Denominazione: servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani.
DAC.0107.2022
Mostra di più
Prodotti/servizi: Trattamento e smaltimento dei rifiuti📦
Breve descrizione:
“L’appalto consiste nell’affidamento dei servizi per la raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti...”
Breve descrizione
L’appalto consiste nell’affidamento dei servizi per la raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.Le attività di tipo A e quelle di tipo B sono definite al punto 4 del Capitolato Tecnico allegato allo schema di Accordo Quadro. Relativamente ai costi della manodopera, di seguito vengono riportate le incidenze percentuali:
- per la prestazione A, pari al 5% del relativo importo di ogni lotto;
- per la prestazione B, pari al 20% del relativo importo di ogni lotto.
Tali percentuali sono state calcolate utilizzando il costo della manodopera riportato nelle Tariffe RFI 2022.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 5 155 525 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 4
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto n. 1 – Direzione Organizzativa Infrastruttura Territoriale Firenze – CIG 9292113E36 – Importo posto a base di gara euro 1.400.000,00 al netto IVA,...”
Titolo
Lotto n. 1 – Direzione Organizzativa Infrastruttura Territoriale Firenze – CIG 9292113E36 – Importo posto a base di gara euro 1.400.000,00 al netto IVA, così composto:
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Trattamento e smaltimento dei rifiuti📦
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“- prestazione A, importo pari ad euro 840.000,00, relativa all’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o...”
Descrizione dell'appalto
- prestazione A, importo pari ad euro 840.000,00, relativa all’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani, inclusi rifiuti contenenti amianto, ordinariamente prodotti da RFI, diversi dai rifiuti derivanti dalla valutazione tecnica dei materiali tolti d’opera nel corso delle attività manutentive dell’infrastruttura ferroviaria;
- prestazione B, importo pari ad euro 560.000,00, relativa all’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani, inclusi rifiuti contenenti amianto, non ordinariamente prodotti da RFI o rinvenuti (abbandonati da terzi) all’interno di aree di proprietà di RFI o delle quali RFI comunque abbia a vario titolo la disponibilità. Tale prestazione include anche lo sgombero di insediamenti abusivi, laddove presenti.
L’importo di ciascun lotto deve intendersi come importo a disposizione massimo presunto, pertanto a detto importo non sarà applicato lo sconto risultante dall’offerta presentata.
Rilevata la natura del rapporto contrattuale non è stato possibile calcolare preventivamente gli oneri della sicurezza per il rischio di interferenze. Sarà cura di RFI, per ogni Contratto Applicativo all’atto dell’emissione delle singole “Specifiche d’Ordine” e prima dell’effettuazione delle relative prestazioni, procedere alla successiva valutazione dei rischi – e ove necessario alla definizione dei relativi importi – previa eventuale elaborazione dello specifico DUVRI (art.26, D.Lgs.81/08). Qualora nel corso delle attività si rendesse necessario prevedere misure che determinano oneri della sicurezza per interferenze, gli stessi saranno corrisposti, utilizzando i prezzi di cui alla tariffa OS del Gruppo Ferrovie dello Stato ultima edita, senza applicazione di ribasso alcuno. Le prestazioni consistono nell’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani. Per la suddivisone tra prestazioni principali e prestazioni secondarie si rimanda ai successivi punti III.1.1 e VI.3.La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Sistema Gestione Ambiente (ISO 14001 o EMAS
Criterio di qualità (ponderazione): 12
Criterio di qualità (nome): Corporate Social Responsibility (CSR)
Criterio di qualità (ponderazione): 14
Criterio di qualità (nome): Aumento percentuale servizi in regime di urgenza
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): Numero di automezzi con standard emissivi migliorativi
Criterio di qualità (ponderazione): 24
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 400 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Proroga (vedere punto R-Avvertenze particolari del disciplinare di gara).
In attuazione di quanto previsto all’art. 106, comma 1, lett. a) del d.lgs. n....”
Descrizione delle opzioni
Proroga (vedere punto R-Avvertenze particolari del disciplinare di gara).
In attuazione di quanto previsto all’art. 106, comma 1, lett. a) del d.lgs. n. 50/16 e sm, nel caso in cui l’importo massimo presunto dell’accordo quadro sia raggiunto prima della scadenza del termine originario, RFI potrà incrementare, anche in più volte, detto importo per un’ulteriore somma che complessivamente non potrà superare il 30% del suddetto importo massimo presunto.
Inoltre, la durata dell’accordo quadro potrà essere estesa di sei mesi in sei mesi fino ad un massimo di dodici mesi. In tal caso potrà essere disposta l’estensione dell’importo presunto non impegnativo di cui al all’art. 6 comma 2 dell’accordo quadro, con le modalità ivi previste.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“L’ordine di apertura e di aggiudicazione dei lotti è stabilito nel disciplinare di gara.
In merito ai criteri di aggiudicazione dei lotti si richiama quanto...”
Informazioni aggiuntive
L’ordine di apertura e di aggiudicazione dei lotti è stabilito nel disciplinare di gara.
In merito ai criteri di aggiudicazione dei lotti si richiama quanto disposto nella lettera J del Disciplinare di Gara, da intendersi qui integralmente richiamato.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto n. 2 - Direzioni Organizzative Infrastruttura Territoriale Trieste-Venezia-Verona – CIG 9292120400 - Importo posto a base di gara euro 2.868.017,00 al...”
Titolo
Lotto n. 2 - Direzioni Organizzative Infrastruttura Territoriale Trieste-Venezia-Verona – CIG 9292120400 - Importo posto a base di gara euro 2.868.017,00 al netto IVA, così composto:
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“prestazione A, importo pari ad euro 1.708.017,00, relativa all’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o...”
Descrizione dell'appalto
prestazione A, importo pari ad euro 1.708.017,00, relativa all’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani, inclusi rifiuti contenenti amianto, ordinariamente prodotti da RFI, diversi dai rifiuti derivanti dalla valutazione tecnica dei materiali tolti d’opera nel corso delle attività manutentive dell’infrastruttura ferroviaria;
- prestazione B, importo pari ad euro 1.160.000,00 relativa all’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani, inclusi rifiuti contenenti amianto, non ordinariamente prodotti da RFI o rinvenuti (abbandonati da terzi) all’interno di aree di proprietà di RFI o delle quali RFI comunque abbia a vario titolo la disponibilità. Tale prestazione include anche lo sgombero di insediamenti abusivi, laddove presenti.
L’importo di ciascun lotto deve intendersi come importo a disposizione massimo presunto, pertanto a detto importo non sarà applicato lo sconto risultante dall’offerta presentata.
Rilevata la natura del rapporto contrattuale non è stato possibile calcolare preventivamente gli oneri della sicurezza per il rischio di interferenze. Sarà cura di RFI, per ogni Contratto Applicativo all’atto dell’emissione delle singole “Specifiche d’Ordine” e prima dell’effettuazione delle relative prestazioni, procedere alla successiva valutazione dei rischi – e ove necessario alla definizione dei relativi importi – previa eventuale elaborazione dello specifico DUVRI (art.26, D.Lgs.81/08). Qualora nel corso delle attività si rendesse necessario prevedere misure che determinano oneri della sicurezza per interferenze, gli stessi saranno corrisposti, utilizzando i prezzi di cui alla tariffa OS del Gruppo Ferrovie dello Stato ultima edita, senza applicazione di ribasso alcuno.
Le prestazioni consistono nell’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani. Per la suddivisone tra prestazioni principali e prestazioni secondarie si rimanda ai successivi punti III.1.1 e VI.3.La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Corporate Social Responsibility (CSR
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 868 017 💰
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto n.3 - Officine ONMO - CIG 92921268F2 - Importo posto a base di gara euro 186.405,00 al netto IVA” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali...”
Descrizione dell'appalto
Attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani, inclusi rifiuti contenenti amianto, ordinariamente prodotti da RFI, diversi dai rifiuti derivanti dalla valutazione tecnica dei materiali tolti d’opera nel corso delle attività manutentive dell’infrastruttura ferroviaria.
L’importo di ciascun lotto deve intendersi come importo a disposizione massimo presunto, pertanto a detto importo non sarà applicato lo sconto risultante dall’offerta presentata. Rilevata la natura del rapporto contrattuale non è stato possibile calcolare preventivamente gli oneri della sicurezza per il rischio di interferenze. Sarà cura di RFI, per ogni Contratto Applicativo all’atto dell’emissione delle singole “Specifiche d’Ordine” e prima dell’effettuazione delle relative prestazioni, procedere alla successiva valutazione dei rischi – e ove necessario alla definizione dei relativi importi – previa eventuale elaborazione dello specifico DUVRI (art.26, D.Lgs.81/08). Qualora nel corso delle attività si rendesse necessario prevedere misure che determinano oneri della sicurezza per interferenze, gli stessi saranno corrisposti, utilizzando i prezzi di cui alla tariffa OS del Gruppo Ferrovie dello Stato ultima edita, senza applicazione di ribasso alcuno.
Le prestazioni consistono nell’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani. Per la suddivisone tra prestazioni principali e prestazioni secondarie si rimanda ai successivi punti III.1.1 e VI.3.La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 186 405 💰
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto n. 4 - Officine ONAE e ONA - CIG 9292136135 - Importo posto a base di gara euro 701.103,00 al netto IVA” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali...”
Descrizione dell'appalto
Attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento presso impianti autorizzati di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani, inclusi rifiuti contenenti amianto, ordinariamente prodotti da RFI, diversi dai rifiuti derivanti dalla valutazione tecnica dei materiali tolti d’opera nel corso delle attività manutentive dell’infrastruttura ferroviaria.
L’importo di ciascun lotto deve intendersi come importo a disposizione massimo presunto, pertanto a detto importo non sarà applicato lo sconto risultante dall’offerta presentata. Rilevata la natura del rapporto contrattuale non è stato possibile calcolare preventivamente gli oneri della sicurezza per il rischio di interferenze. Sarà cura di RFI, per ogni Contratto Applicativo all’atto dell’emissione delle singole “Specifiche d’Ordine” e prima dell’effettuazione delle relative prestazioni, procedere alla successiva valutazione dei rischi – e ove necessario alla definizione dei relativi importi – previa eventuale elaborazione dello specifico DUVRI (art.26, D.Lgs.81/08). Qualora nel corso delle attività si rendesse necessario prevedere misure che determinano oneri della sicurezza per interferenze, gli stessi saranno corrisposti, utilizzando i prezzi di cui alla tariffa OS del Gruppo Ferrovie dello Stato ultima edita, senza applicazione di ribasso alcuno.
Le prestazioni consistono nell’attività di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani. Per la suddivisone tra prestazioni principali e prestazioni secondarie si rimanda al successivi punti III.1.1 e VI.3.La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. 50/2016 – per la parte applicabile ai c.d. Settori speciali.
RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell’idoneità degli offerenti. In tal caso, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’art. 133, co. 8 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 701 103 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“1. Iscrizione alla CCIAA
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
1. Iscrizione alla CCIAA
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali per l’attività analoghe a quelle oggetto di gara. Al soggetto di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D.Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m. il requisito dovrà essere posseduto da ciascuna impresa costituente il concorrente in funzione dell’attività che andrà ad eseguire (prestazione principale/prestazione secondaria).
In caso di operatori economici di cui all’art. 45 comma 2 lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016 s.m., il requisito dovrà essere posseduto da ciascun soggetto in funzione dell’attività che andrà ad eseguire (prestazione principale/prestazione secondaria).
Il suddetto requisito sarà verificato da RFI in capo all’aggiudicatario mediante consultazione dell’apposito registro.
Gli ulteriori requisiti di idoneità sono riportati al successivo punto VI.3) Informazioni complementari.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: omissis
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: omissis
Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“• Sopralluogo: non previsto
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto D del...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
• Sopralluogo: non previsto
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare
• Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del Disciplinare
• Soccorso istruttorio: v. punto D del Disciplinare
• Subappalto:
È ammesso il subappalto a norma dell’art. 105 del D.Lgs. 50/2016. v. punto D del Disciplinare
• Avvalimento: non previsto
• Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare
• Spese di stipula: v. punto M del Disciplinare
• Spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del Disciplinare
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, pari al 2%, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara.
All’atto della...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, pari al 2%, come definita al punto F.1) del disciplinare di gara.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 10% dell'importo complessivo del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del disciplinare di gara.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell'affidamento l’escussione della garanzia provvisoria e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
L’importo delle garanzie è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso di certificazione del Sistema di Qualità delle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, nelle modalità previste nel disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con fondi di bilancio di RFI S.p.A.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura saranno oggetto di revisione con le...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con fondi di bilancio di RFI S.p.A.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura saranno oggetto di revisione con le modalità previste nello schema di accordo quadro posto a base di gara.
L’Accordo quadro è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di accordo quadro posto a base di gara.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto: omissis
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le condizioni del servizio sono contenute nello schema di accordo quadro e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le condizioni del servizio sono contenute nello schema di accordo quadro e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa dall'interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o provenienza. CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 05/09/2022 tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-09-20
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-09-23
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Si rinvia ai punti J e K del disciplinare di gara.
“2. Con riferimento ai lotti nn. 1, 2, 3
Prestazione principale
Il concorrente deve dichiarare il possesso dell’Iscrizione all’albo nazionale dei gestori...”
2. Con riferimento ai lotti nn. 1, 2, 3
Prestazione principale
Il concorrente deve dichiarare il possesso dell’Iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali di cui all’art. 212 del D.lgs. n.152/2006, per la categoria 4, raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, per la classe dimensionale F.
a) Prestazioni secondarie
Il concorrente deve dichiarare il possesso dell’Iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali di cui all’art. 212 del D.lgs. n.152/2006, per le seguenti categorie:
- Categoria 5, raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi, per la classe dimensionale F;
- Categoria 1, raccolta e trasporto di rifiuti urbani, per la classe dimensionale F;
- Categoria 10B, attività di bonifica di siti e beni contenenti amianto, per la classe dimensionale E.
b) Prestazioni secondarie
Il concorrente deve dichiarare il possesso di impianti autorizzati allo svolgimento di almeno una delle attività di recupero o smaltimento dei rifiuti per ciascuno degli EER posti in gara (operazioni da R1 a R13 di cui al D.Lgs. 152/06 e smi - allegato C - da D1 a D15 di cui al D.Lgs. 152/06 e smi - allegato B). Tali impianti dovranno avere capacità di ricezione e trattamento idonei alle quantità poste in gara per ciascun EER.
2. Con riferimento al lotto n.4
a) Prestazione principale
Il concorrente deve dichiarare il possesso dell’Iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali di cui all’art. 212 del D.lgs. n.152/2006, per la categoria 5, raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi, per la classe dimensionale F.
b) Prestazioni secondarie
Il concorrente deve dichiarare il possesso dell’Iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali di cui all’art. 212 del D.lgs. n.152/2006, per le seguenti categorie:
- Categoria 4, raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, per la classe dimensionale F;
- Categoria 1, raccolta e trasporto di rifiuti urbani, per la classe dimensionale F;
- Categoria 10B, attività di bonifica di siti e beni contenenti amianto, per la classe dimensionale E.
c) Prestazioni secondarie
Il concorrente deve dichiarare il possesso di impianti autorizzati allo svolgimento di almeno una delle attività di recupero o smaltimento dei rifiuti per ciascuno degli EER posti in gara (operazioni da R1 a R13 di cui al D.Lgs. 152/06 e smi - allegato C - da D1 a D15 di cui al D.Lgs. 152/06 e smi - allegato B). Tali impianti dovranno avere capacità di ricezione e trattamento idonei alle quantità poste in gara per ciascun EER.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), f) e g) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m. i requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti come di seguito specificato.
Concorrenti plurisoggettivi di tipo verticale:
- La mandataria deve eseguire la prestazione principale e possedere l’iscrizione nella relativa categoria e classe prevista per lo specifico lotto di cui alla precedente lett. a).
- le mandanti devono eseguire le prestazioni secondarie e possedere l’iscrizione nelle relative categorie e classi previste per lo specifico lotto di cui alle precedenti lettere b) e c).
Concorrenti plurisoggettivi di tipo orizzontale:
- sia la mandataria sia la mandante dovranno possedere i requisiti richiesti per lo specifico lotto.
In ogni caso, il concorrente plurisoggettivo dovrà possedere il 100% dei requisiti richiesti per la partecipazione.
In caso di operatori economici di cui all’art. 45 comma 2 lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016 s.m., il requisito dovrà essere posseduto da ciascun soggetto in funzione dell’attività da svolgere (prestazione principale/prestazione secondaria).
il suddetto requisito sarà verificato da RFI in capo all’aggiudicatario, pertanto solo quest’ultimo dovrà presentare le relative autorizzazioni.
Non è ammesso l'avvalimento per soddisfare i requisiti di cui alle precedenti lettere a), b) e c), né per il requisito relativo all’iscrizione alla camera di commercio, in quanto trattasi di requisiti di idoneità.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 140-401777 (2022-07-18)
Informazioni complementari (2022-09-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Numero di registrazione nazionale: DAC.0107.2022
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto consiste nell’affidamento dei servizi per la raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti...”
Breve descrizione
L’appalto consiste nell’affidamento dei servizi per la raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.Le attività di tipo A e quelle di tipo B sono definite al punto 4 del Capitolato Tecnico allegato allo schema di Accordo Quadro. Relativamente ai costi della manodopera, di seguito vengono riportate le incidenze percentuali:
- per la prestazione A, pari al 5% del relativo importo di ogni lotto;
- per la prestazione B, pari al 20% del relativo importo di ogni lotto.
Tali percentuali sono state calcolate utilizzando il costo della manodopera riportato nelle Tariffe RFI 2022.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 140-401777
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2022-09-20 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2022-09-30 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2022-09-23 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2022-10-04 📅
Tempo: 10:00
Fonte: OJS 2022/S 177-502459 (2022-09-09)
Avviso di aggiudicazione (2023-06-21) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. in sigla RFI S.p.A.
Telefono: +39 0647308818📞
E-mail: c.cairone@rfi.it📧
Fax: +39 0647308843 📠
Regione: Roma🏙️
URL: www.gare.rfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e...”
Titolo
servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani
DAC.0107.2022
Mostra di più
Breve descrizione:
“Servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2 868 017 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani” Descrizione
Luogo di esecuzione: Extra-Regio NUTS 1🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Direzioni Organizzative Infrastruttura Territoriale Trieste-Venezia-Verona
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Sistema Gestione Ambiente (ISO 14001 o EMAS)
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: rinnovo di 12 mesi ed estensione del 30% dell’importo massimo contrattuale
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 140-401777
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: R1882-A2023
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo:
“servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani”
Data di stipula del contratto: 2023-06-12 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Numero di offerte ricevute da PMI: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Idealservice soc. coop
Indirizzo postale: via Basaldella 90
Città postale: Pasian di Prato (UD)
Codice postale: 33037
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Udine🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2 868 017 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2 868 017 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare: Parte delle attività secondo limiti e normativa di legge.
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tar lazio
Telefono: +39 06328721📞
Fax: +39 0632872315 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 120-379353 (2023-06-21)
Avviso di aggiudicazione (2023-07-04) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 186 405 💰
Titolo:
“servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani” Descrizione
Luogo di esecuzione: Catanzaro🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Officine ONMO Catanzaro Lido
Descrizione dell'appalto:
“servizio di raccolta, trasporto e conseguente avvio a recupero, inclusa la cernita, o smaltimento di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) e urbani” Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata contrattuale pari a 36 mesi naturali e consecutivi potrà essere rinnovata di sei mesi in sei mesi fino ad un massimo di dodici mesi.”
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: R2112-A2023
Numero di identificazione del lotto: 3
Data di stipula del contratto: 2023-06-21 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: ECOSISTEM S.r.l.
Indirizzo postale: Zona Industriale S. Pietro Lametino, Comparto 11, snc
Città postale: Lamezia Terme (CZ)
Codice postale: 88046
Regione: Catanzaro🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 186 405 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 186 405 💰
Fonte: OJS 2023/S 129-411214 (2023-07-04)
Avviso di aggiudicazione (2023-08-01) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2 101 103 💰
Descrizione
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Lotto 1 - Direzione Organizzativa Infrastruttura Territoriale Firenze
Lotto 4 - OFFICINE NAZIONALI INFRASTRUTTURE ONAE E ONA”
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Lotto 1 Direzione Organizzativa Infrastruttura Territoriale Firenze
Lotto 4 OFFICINE NAZIONALI INFRASTRUTTURE ONAE E ONA”
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: R2637-A2023
Numero di identificazione del lotto: 1
Data di stipula del contratto: 2023-07-31 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 2
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 3
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Intereco servizi srl
Città postale: Pomezia
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Ecofatcentro srl
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 400 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 400 000 💰
Informazioni sul subappalto
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“tutte le attività inerenti agli EER per cui non è direttamente autorizzato ed in particolare: EER [ 12 01 09* ] EER [ 13 01 05* ] EER [ 13 01 10* ] EER [ 13...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
tutte le attività inerenti agli EER per cui non è direttamente autorizzato ed in particolare: EER [ 12 01 09* ] EER [ 13 01 05* ] EER [ 13 01 10* ] EER [ 13 01 11* ] EER [ 13 01 13* ] EER [ 13 02 04* ] EER [ 13 02 05* ]
EER [ 13 02 06* ] EER [ 13 02 08* ] EER [ 16 01 04* ] EER [ 20 01 23* ]; raccolta e trasporto, recupero e smaltimento, attività di bonifica di siti e beni contenenti amianto cat.10
2️⃣
Numero di contratto: R2636-A2023
Numero di identificazione del lotto: 4
Data di stipula del contratto: 2023-07-27 📅
Nome e indirizzo del contraente
Città postale: Pomezia
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 701 103 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 701 103 💰
Informazioni sul subappalto
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“tutte le attività inerenti agli EER per cui non è direttamente autorizzato ed in particolare: EER [ 12 01 09* ] EER [ 13 01 05* ] EER [ 13 01 10* ] EER [ 13...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
tutte le attività inerenti agli EER per cui non è direttamente autorizzato ed in particolare: EER [ 12 01 09* ] EER [ 13 01 05* ] EER [ 13 01 10* ] EER [ 13 01 11* ] EER [ 13 01 13* ] EER [ 13 02 04* ] EER [ 13 02 05* ]
EER [ 13 02 06* ] EER [ 13 02 08* ] EER [ 16 01 04* ] EER [ 20 01 23* ];raccolta e trasporto, recupero e smaltimento, attività di bonifica di siti e beni contenenti amianto cat.10
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 149-474996 (2023-08-01)