L’appalto ha per oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di n. 2 palazzine, per un complessivo di n. 30 abitazioni di edilizia residenziale sociale con relative pertinenze e servizi, destinati a locazione a canone agevolato a favore di nuclei familiari appartenenti alle categorie fragili, persone meno abbienti e ragazzi da inserire nel progetto “Foyer giovani”, come meglio specificato negli elaborati progettuali.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-02-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-12-21.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comparto "ex Consorzio Agrario" Realizzazione n. 30 alloggi ERS (edifici O-P), di cui 15 destinati al Progetto Foyer Giovani”
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di sviluppo urbano📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di n. 2 palazzine, per un complessivo di n. 30 abitazioni di edilizia residenziale...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di n. 2 palazzine, per un complessivo di n. 30 abitazioni di edilizia residenziale sociale con relative pertinenze e servizi, destinati a locazione a canone agevolato a favore di nuclei familiari appartenenti alle categorie fragili, persone meno abbienti e ragazzi da inserire nel progetto “Foyer giovani”, come meglio specificato negli elaborati progettuali.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6820103.22 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Modena🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Modena
Descrizione dell'appalto:
“Appalto integrato avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di n. 2 palazzine, per un complessivo di n. 30 abitazioni di edilizia...”
Descrizione dell'appalto
Appalto integrato avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione di n. 2 palazzine, per un complessivo di n. 30 abitazioni di edilizia residenziale sociale con relative pertinenze e servizi, destinati a locazione a canone agevolato a favore di nuclei familiari appartenenti alle categorie fragili, persone meno abbienti e ragazzi da inserire nel progetto “Foyer giovani”, come meglio specificato negli elaborati progettuali.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): si rinvia al disciplinare di gara
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 6820103.22 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 641
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: ID intervento PINQuA: 344 | CUP: D91B21000890001
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: si rinvia al disciplinare di gara
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-02-20
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-02-27
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): piattaforma telematica SATER
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: Tar emilia-romagna - bologna
Città postale: Bologna
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Si rinvia all'art. 120 D.lgs 2 luglio 2010 n.104
Fonte: OJS 2022/S 248-719498 (2022-12-21)