BO 37/22 S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese, Provincia di Ravenna. Previsti i servizi di monitoraggio ambientale in corso opera e di monitoraggio strutturale post operam”. Codice CUP: F71B15000600001
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-02-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-12-22.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: BO 37/22 – Codice CIG: 95473892A5
Prodotti/servizi: Lavori stradali📦
Breve descrizione:
“BO 37/22 S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese, Provincia di Ravenna. Previsti i servizi di monitoraggio ambientale in corso opera e di...”
Breve descrizione
BO 37/22 S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese, Provincia di Ravenna. Previsti i servizi di monitoraggio ambientale in corso opera e di monitoraggio strutturale post operam”. Codice CUP: F71B15000600001
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 55594704.63 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Luogo di esecuzione: Ravenna🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Castel Bolognese, provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna
Descrizione dell'appalto:
“S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese. Importo complessivo dell’appalto. € 55.594.704,63 di cui: € 52.359.421,93 per lavori da eseguire (divisi...”
Descrizione dell'appalto
S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese. Importo complessivo dell’appalto. € 55.594.704,63 di cui: € 52.359.421,93 per lavori da eseguire (divisi in Lavori a corpo pari ad € 32.732.766,13 e a misura € 19.626.655,80), € 627.397,97 per il servizio di monitoraggio ambientale in corso d’opera, € 433.901,89 per il servizio di monitoraggio strutturale post operam, ed € 2.173.982,84 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Categorie Prevalente. OG3 (strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane) importo: € 32.768.219,29 Classifica VIII subappaltabile nella misura (massima) del 50% dell’ammontare della categoria medesima ai sensi dell’art. 105, comma 1, del Codice. Classifica VIII con riferimento all’intero ammontare dell’appalto. Categorie scorporabili: OG8 (Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica) importo: € 2.732.550,22 Classifica IV scorporabile a qualificazione obbligatoria - assoggettabile ad avvalimento, interamente subappaltabile ai sensi dell’art. 105 comma 2 del Codice. OG13 (Opere di ingegneria naturalistica) importo: € 995.577,54 Classifica III scorporabile a qualificazione obbligatoria - assoggettabile ad avvalimento, interamente subappaltabile ai sensi dell’art. 105 comma 2 del Codice. OS 11 (Apparecchiature strutturali speciali) importo: € 1.300.268,08 Classifica III BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria - assoggettabile ad avvalimento, interamente subappaltabile ai sensi dell’art. 105 comma 2 del Codice. OS 12-A (barriere stradali di sicurezza) importo: € 1.525.138,23 Classifica III BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria - assoggettabile ad avvalimento, interamente subappaltabile.. OS18-A (Componenti strutturali in acciaio) importo € 6.109.473,51 Classifica V scorporabile a qualificazione obbligatoria – S.I.O.S. non soggetta ad avvalimento ai sensi dell’art. 89, comma 11 del Codice - subappaltabile nella misura (massima) del 30% ai sensi dell’art. 105 del Codice, novellato dal D.l. nr. 77/2021, convertito con modificazioni dalla Legge nr. 108/2021; OS 19 (Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissioni e Trattamento) importo: € 385.347,17 Classifica II scorporabile a qualificazione NON obbligatoria - assoggettabile ad avvalimento, interamente subappaltabile ai sensi dell’art. 105 comma 2 del Codice. OS 21 (opere strutturali speciali) importo: € 7.172.632,90 Classifica VI scorporabile a qualificazione obbligatoria - S.I.O.S. non soggetta ad avvalimento ai sensi dell’art. 89, comma 11 del Codice - subappaltabile nella misura (massima) del 30% ai sensi dell’art. 105 del Codice, novellato dal D.l. nr. 77/2021, convertito con modificazioni dalla Legge nr. 108/2021; OS 34 (Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità) importo € 1.544.197,83 Classifica III-BIS scorporabile a qualificazione obbligatoria – assoggettabile ad avvalimento, interamente subappaltabile ai sensi dell’art. 105 comma 2 del Codice. Tutti gli importi sono comprensivi degli oneri della sicurezza. I limiti previsti al subappalto per la categoria prevalente OG 3 e le categorie super specialistiche “SIOS” OS 21 e OS 18-A sono dettati dalla natura e/o dalla complessità delle prestazioni e delle lavorazioni da effettuare, al fine di rafforzare il controllo delle attività di cantiere, più in generale dei luoghi di lavoro, e di garantire una maggiore tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori. I Il limite previsto per le SIOS non è computato ai fini del raggiungimento del suddetto limite .Il concorrente dovrà garantire i servizi di monitoraggio ambientale in corso opera e di monitoraggio strutturale post operam, così come specificato negli elaborati di gara. I suddetti servizi sono interamente subappaltabili in fase esecutiva, ai sensi dell’art. 105, comma 2 del Codice, fermo restando il possesso in capo al Concorrente, dei requisiti di qualificazione e capacità prescritti dalla documentazione di gara
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Prezzo
Criterio di qualità (ponderazione): da 0 punti a 20 punti
Criterio di qualità (nome): Componente qualitativa
Criterio di qualità (ponderazione): da 0 punti a 80 punti
Prezzo (ponderazione): da 0 punti a 20 punti
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1194
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs 50/2016, la suddivisione in lotti rischia di inficiare i benefici alla circolazione per il quale è stato concepito, quindi...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs 50/2016, la suddivisione in lotti rischia di inficiare i benefici alla circolazione per il quale è stato concepito, quindi l’intervento da realizzare non consente la suddivisione in lotti funzionali. L’apertura della busta amministrativa e le attività inerenti all’esame dei requisiti di partecipazione verranno svolte unicamente nei confronti dell'Aggiudicatario
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“All’atto del contratto l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi dell’art. 103 del Codice e secondo le...”
Condizioni di esecuzione del contratto
All’atto del contratto l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi dell’art. 103 del Codice e secondo le modalità di cui al Disciplinare.
Gli stati di avanzamento lavori (SAL) ed i relativi pagamenti sono definiti negli atti di gara.
Ai sensi dell’art. 35, comma 18, del Codice, come modificato dall’art. 207, comma 1 della legge n. 77/2020 di conversione con modificazioni del Decreto-legge n. 34/2020 (c.d. decreto Rilancio) e prorogato fino al 31.12.2022, dall’art 3 comma 4 dalla Legge n. 15 del 25 febbraio 2022 di conversione con modificazioni del D.L. n. 228 del 30 dicembre 2021 (c.d. Decreto Milleproroghe bis), è prevista la facoltà, compatibilmente con le disponibilità finanziarie, di corrispondere un’anticipazione fino al 30% sul valore del contratto di appalto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-02-15
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-02-21
10:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“a)A pena di irregolarità non sanabile delle offerte, la documentazione richiesta, dovrà pervenire entro il termine di cui al punto IV.2.2) esclusivamente...”
a)A pena di irregolarità non sanabile delle offerte, la documentazione richiesta, dovrà pervenire entro il termine di cui al punto IV.2.2) esclusivamente online, i concorrenti, pertanto, non ancora iscritti sul Portale Acquisti ANAS dovranno provvedere, entro il prescritto termine di scadenza, alla registrazione sul citato Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it, secondo le modalità e le prescrizioni contenute nel Disciplinare di gara. b)Al fine di garantire l’autenticità e l’integrità di tutti i documenti richiesti, nonché di perfezionare l’offerta online, il legale rappresentante dell’operatore economico dovrà dotarsi preventivamente di un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara. Non si riterranno validi ed efficaci, e pertanto comporteranno l’esclusione dalla gara, gli atti e i documenti non sottoscritti digitalmente ovvero sottoscritti con certificato di firma digitale difforme da quanto sopra richiesto, salvo quanto previsto dall’art. 83, comma 9 del Codice. c) A pena di esclusione, in caso di Raggruppamenti temporanei di imprese o Consorzi da costituirsi o di GEIE, la documentazione richiesta dovrà essere sottoscritta digitalmente, con le modalità indicate nel Disciplinare, salvo quanto previsto dall’art. 83, comma 9 del Codice. d) Il presente bando non vincola ANAS S.p.A. alla successiva aggiudicazione. ANAS S.p.A. si riserva espressamente la possibilità di annullare la gara o di modificarne o rinviarne i termini in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, senza che i concorrenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. L’aggiudicazione, subordinata altresì al concretizzarsi di tutti i presupposti, di qualsivoglia natura ivi compresi quelli connessi al totale finanziamento dell’appalto, di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all’espletamento della prestazione, non è impegnativa per ANAS S.p.A. e non dà diritto alla stipulazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dei concorrenti e dell’aggiudicatario. e)Per quanto riguarda gli adempimenti e gli oneri relativi all’attuazione dello stipulato/stipulando Protocollo di Legalità e degli ulteriori stipulati o stipulandi Protocolli e/o Accordi (ad esempio eventuali ulteriori specifici Protocolli di legalità, Protocolli di Integrità, Protocolli d’intesa, Protocolli d’Intesa con le organizzazioni sindacali, Protocolli di monitoraggio dei flussi finanziari, si rinvia a quanto previsto dettagliatamente nel Disciplinare di gara. f) Il presente bando di gara viene pubblicato a seguito della determina a contrarre i cui estremi sono precisati nel Disciplinare di gara. g) Il Disciplinare, lo schema di contratto, il Capitolato Speciale di Appalto e tutta la documentazione complementare sono resi disponibili tramite la pubblicazione sul Portale ANAS e sul Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it, all’interno della sezione “Bandi e Avvisi”. h) Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente bando e nel Disciplinare e relativi allegati, si fa riferimento ai documenti contrattuali posti a base di gara, nonché ad ogni altra disposizione legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile. i) Si applica la revisione dei prezzi prevista dall’art. 106 del Codice, così come disciplinata dall’art. 29 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 (c.d. “Decreto Sostegni ter”) convertito con modificazioni dalla Legge n. 25 del 28 marzo 2022, nel limite delle risorse di cui al medesimo articolo 29 comma 7. Per il relativo dettaglio si rinvia alla documentazione di gara e allo schema di contratto allegato al disciplinare. j) Ai sensi dell’art. 81, comma 1, del Codice e della Delibera ANAC n. 464 del 27 luglio 2022,, la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale avverranno tramite avverrà Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) (BDNCP)
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente Competente
Città postale: Ravenna
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 gg. dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare”
Fonte: OJS 2022/S 249-726102 (2022-12-22)
Avviso di aggiudicazione (2023-11-03) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ANAS S.p.A.
Persona di contatto: Responsabile Unico del procedimento: Ing. Anna Maria Nosari
URL: https://acquisti.stradeanas.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.stradeanas.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese, Provincia di Ravenna. Previsti i servizi di monitoraggio ambientale in corso opera e di monitoraggio...”
Breve descrizione
S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese, Provincia di Ravenna. Previsti i servizi di monitoraggio ambientale in corso opera e di monitoraggio strutturale post operam”. Codice CUP: F71B15000600001.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 50465246.92 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“BO 37/22 - S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese. Provincia di Ravenna” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori stradali📦
Descrizione dell'appalto: BO 37/22 - S.S. 9 “Via Emilia” - Variante di Castel Bolognese.
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): A. Prezzo
Criterio di qualità (ponderazione): da 0 a 20
Criterio di costo (nome): B. Componente qualitativa
Criterio del costo (ponderazione): da 0 a 80
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 249-726102
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: Repertorio n. 7358 - Raccolta n. 3466
Titolo: BO 37/22 - "S.S. 9 "Via Emilia" - Variante di Castel Bolognese.
Data di stipula del contratto: 2023-10-23 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 6
Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“CEC - Consorzio Stabile Europeo Costruttori a.r.l.– impresa singola, (Consorz design.: Italstrutture Scpa, Super T82 S.r.l., MA.GI.B. S.r.l.),per il serv....”
Nome
CEC - Consorzio Stabile Europeo Costruttori a.r.l.– impresa singola, (Consorz design.: Italstrutture Scpa, Super T82 S.r.l., MA.GI.B. S.r.l.),per il serv. di PMA: MULTIPROJECT S.R.L., per il serv. di monitoraggio strutt. post operam: NTSG ITALIA S.R.L.- Prestatore lab. analisi: SIRAM S.P.A.
Mostra di più
Città postale: Perugia, frazione Ponte San Giovanni
Codice postale: C.a.p. 06135
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Perugia🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 55594704.63 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 50465246.92 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
punteggio complessivo di 79,973 ed un ribasso percentuale offerto del 9,602%
Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente.
Città postale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente.
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 gg. dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza
certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare”
Fonte: OJS 2023/S 215-678220 (2023-11-03)