Accordo quadro per il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada – CIG 9452536F75
La procedura è finalizzata all’affidamento di un accordo quadro avente ad oggetto il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada, a seguito delle operazioni di security, come meglio descritti nel disciplinare di gara e nel capitolato prestazionale.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-11-30.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-10-20.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo quadro per il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla...”
Titolo
Accordo quadro per il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada – CIG 9452536F75
Mostra di più
Prodotti/servizi: Trasporti marittimi📦
Breve descrizione:
“La procedura è finalizzata all’affidamento di un accordo quadro avente ad oggetto il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e...”
Breve descrizione
La procedura è finalizzata all’affidamento di un accordo quadro avente ad oggetto il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada, a seguito delle operazioni di security, come meglio descritti nel disciplinare di gara e nel capitolato prestazionale.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Venezia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada secondo...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada secondo le modalità operative fornite dal Responsabile Operativo e secondo le modalità di safety e security fornite dal Responsabile aree sicurezza/security/sistemi integrati di VTP.
Il servizio comprende anche l'impiego - a cura dell'Appaltatore - di un soggetto per la gestione amministrativa dell'appalto in modalità di back office e di un responsabile operativo presente in loco durante lo svolgimento del servizio per la gestione della mobilità dei passeggeri all’interno della stazione Marittima.
I servizi sono meglio descritti nel Capitolato prestazionale di gara.
Il valore complessivo massimo stimato a base d'asta di cui ai punti II.1.5 e II.2.6, è pari ad Euro 3.000.000,00 (tremilioni/00) per 36 (trentasei) mesi, di cui Euro 9.000,00 (novemila/00) per oneri derivanti dalla sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. Le somme sopra indicate rappresentano importi presunti e non vincolanti per Venezia Terminal Passeggeri S.p.A., calcolati sulla base di una stima del valore delle prestazioni.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata dell'appalto sarà di 3 anni decorrenti dalla data di avvio del servizio, che si stima avverrà il 1° marzo 2023.
Venezia Terminal Passeggeri S.p.A....”
Descrizione delle opzioni
La durata dell'appalto sarà di 3 anni decorrenti dalla data di avvio del servizio, che si stima avverrà il 1° marzo 2023.
Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. si riserva la facoltà di recedere anticipatamente, al termine dei primi 2 anni, con comunicazione da far pervenire 60 giorni prima. In ogni caso, Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. potrà risolvere anticipatamente l’accordo quadro in caso di modifiche normative e regolamentari che impattino sull’attività di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“L'accordo quadro verrà affidato con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera b, D.Lgs. 50/2016. Nel valore stimato di cui...”
Informazioni aggiuntive
L'accordo quadro verrà affidato con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera b, D.Lgs. 50/2016. Nel valore stimato di cui ai punti II.1.5 e II.2.6 sono compresi gli oneri per la sicurezza pari ad Euro 9.000,00 non soggetti a ribasso.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“E' richiesto il seguente requisito di idoneità professionale:
iscrizione al Registro delle Imprese o equivalente, in conformità al comma 3 dell’art. 83 del...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
E' richiesto il seguente requisito di idoneità professionale:
iscrizione al Registro delle Imprese o equivalente, in conformità al comma 3 dell’art. 83 del d.lgs. 50/2016.
In caso di partecipazione in ATI, consorzio ordinario o GEIE, ciascuna delle imprese associate o consorziate deve essere in possesso del certificato ivi indicato.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti dovranno aver eseguito, nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando di gara, servizi di trasferimento marittimo di passeggeri...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti dovranno aver eseguito, nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando di gara, servizi di trasferimento marittimo di passeggeri di importo complessivo non inferiore ad Euro 900.000,00.
In caso di partecipazione in ATI - costituito o costituendo –, consorzio ordinario - costituito o costituendo - o GEIE, il presente requisito dovrà essere posseduto complessivamente dal Raggruppamento, Consorzio ordinario o GEIE, fermo restando che la Mandataria/Capogruppo dovrà possedere il requisito in forma maggioritaria.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 45, commi 1 e 2, del d.lgs. 50/2016 ovvero i soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 45, commi 1 e 2, del d.lgs. 50/2016 ovvero i soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 48, comma 8, del d.lgs. 50/2016. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del d.lgs. 50/2016. Tutti i concorrenti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all’art. 80, comma 1, 2, 4, 5 del D.Lgs. 50/2016, che dovranno essere auto dichiarati in sede di gara, ai sensi del D.P.R. 445/2000.
In caso di partecipazione in ATI, consorzio ordinario - costituiti o costituendi - o GEIE, tali requisiti dovranno essere posseduti da ciascuna delle imprese costituenti l’ATI/Consorzio/GEIE.
In caso di partecipazione in consorzio stabile, consorzio tra società cooperative di produzione e lavoro o consorzio tra imprese artigiane, tali requisiti dovranno essere posseduti sia dal consorzio che dalla/e imprese indicata/e come esecutori del servizio.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“A. Il concorrente dovrà produrre in sede d’offerta apposita cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità indicate nella...”
Depositi e garanzie richiesti
A. Il concorrente dovrà produrre in sede d’offerta apposita cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità indicate nella richiamata disposizione nonché secondo le modalità e condizioni stabilite nel disciplinare di gara
B. L’aggiudicatario del servizio dovrà prestare una cauzione definitiva a garanzia di tutti gli obblighi contrattuali, ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità indicate nella richiamata disposizione nonché secondo le modalità e condizioni indicate nel disciplinare di gara
C. L’aggiudicatario del servizio dovrà, altresì, stipulare una polizza assicurativa R.C. per la copertura di tutti i rischi connessi all’esecuzione dell’attività contrattuale, secondo le modalità e condizioni indicate nel disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi propri
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“costituito ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. 50/2016, prima della firma del contratto.” Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Concessione per l'esercizio del servizio di trasporto, per conto terzi, di marittimi, personale tecnico e passeggeri con mezzi navali da e per le navi...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Concessione per l'esercizio del servizio di trasporto, per conto terzi, di marittimi, personale tecnico e passeggeri con mezzi navali da e per le navi ormeggiate nell'ambito portuale di Venezia e alla fonda in rada ai sensi dell’art. 60 del Regolamento al Codice della Navigazione nonché in conformità all'ordinanza della Capitaneria di Porto di Venezia n. 100/2011.
In caso di partecipazione in ATI, consorzio ordinario o GEIE, ciascuna delle imprese associate o consorziate deve essere in possesso della concessione sopra richiamata.
Oltre alle dotazioni minime previste per legge le imbarcazioni dovranno essere dotate di apposito sistema di identificazione AIS in classe A.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-11-30
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-12-01
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): 30135 Venezia - Marittima, fabbricato 248
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): vedasi disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Il presente bando, il disciplinare di gara, il Capitolato prestazionale, il DGUE in formato editabile e tutta la documentazione di gara, sono disponibili...”
Il presente bando, il disciplinare di gara, il Capitolato prestazionale, il DGUE in formato editabile e tutta la documentazione di gara, sono disponibili online tramite accesso alla piattaforma telematica “Portale Appalti” della Stazione Appaltante, raggiungibile al seguente link: https://bandi.vtp.it o accedendo al sito www.vtp.it nella sezione Azienda – Bandi di gara. La procedura verrà svolta mediante un sistema di negoziazione telematica a buste chiuse.
Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. si riserva il diritto, in qualsiasi momento e per motivate ragioni, di sospendere o revocare la procedura di gara, di non dare corso all’aggiudicazione o di non procedere alla sottoscrizione del contratto e le imprese concorrenti non avranno nulla a pretendere. Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. potrà procedere all’annullamento della procedura qualora pervenga un’unica offerta valida. Il subappalto è ammesso nei limiti di legge. Eventuali richieste di chiarimenti sul contenuto del presente bando, del disciplinare di gara e del Capitolato Prestazionale, potranno essere inoltrate, esclusivamente per iscritto, utilizzando la piattaforma telematica del portale www.vtp.it entro e non oltre 10 giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte. Non verranno fornite informazioni od indicazioni telefoniche. L’estratto aggiornato delle risposte relative ai chiarimenti già forniti agli altri concorrenti sarà a disposizione dei concorrenti sul sito www.vtp.it ed inserito sino a 5 giorni antecedenti il termine di scadenza per la ricezione delle domande di partecipazione. E’ onere dei candidati verificare le risposte ai quesiti non potendo opporsi alla Stazione Appaltante la mancata conoscenza dei riferiti chiarimenti.
Il Presidente della Stazione Appaltante è il dott. Fabrizio Spagna. Il Responsabile Unico del Procedimento è il rag. Nicola Cappellotto.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
Indirizzo postale: Cannaregio, 2277/2278
Città postale: Venezia
Codice postale: 30121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0412403911📞
E-mail: seggen.ve@giustizia-amministrativa.it📧
Fax: +39 0412403940/1 📠
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: nei termini e con le modalità di cui al DLgs 104/2010.
Fonte: OJS 2022/S 206-589224 (2022-10-20)
Avviso di aggiudicazione (2023-01-31) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada, a...”
Breve descrizione
Servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada, a seguito delle operazioni di security.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 3 000 000 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada secondo...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada secondo le modalità operative fornite dal Responsabile Operativo e secondo le modalità di safety e security fornite dal Responsabile aree sicurezza/security/sistemi integrati di VTP.
Il servizio comprende anche l'impiego - a cura dell'Appaltatore - di un soggetto per la gestione amministrativa dell'appalto in modalità di back office e di un responsabile operativo presente in loco durante lo svolgimento del servizio per la gestione della mobilità dei passeggeri all’interno della stazione Marittima.
Il valore complessivo massimo stimato a base d'asta di cui ai punti II.1.5 e II.2.6, è pari ad Euro 3.000.000,00 (tremilioni/00) per 36 (trentasei) mesi, di cui Euro 9.000,00 (novemila/00) per oneri derivanti dalla sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. Le somme sopra indicate rappresentano importi presunti e non vincolanti per Venezia Terminal Passeggeri S.p.A., calcolati sulla base di una stima del valore delle prestazioni.
Mostra di più
Informazioni aggiuntive:
“L'accordo quadro è stato affidato con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera b, D.Lgs. 50/2016. Nel valore stimato di cui...”
Informazioni aggiuntive
L'accordo quadro è stato affidato con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera b, D.Lgs. 50/2016. Nel valore stimato di cui ai punti II.1.5 e II.2.6 sono compresi gli oneri per la sicurezza pari ad Euro 9.000,00 non soggetti a ribasso.
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 206-589224
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Accordo quadro per il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla...”
Titolo
Accordo quadro per il servizio di trasporto di marittimi, personale tecnico e passeggeri da e per le navi ormeggiate nell’ambito portuale di Venezia o alla fonda in rada – CIG 9452536F75
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-01-31 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“Raffaello Navigazione S.r.l. (Capogruppo Mandataria) – c.f. e p. I.V.A. 04434960276”
Indirizzo postale: via Roma, 1432
Città postale: Chioggia
Codice postale: 30015
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Venezia🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: GT 1937 S.r.l. (Mandante) – c.f. e p. I.V.A. 04717830279
Indirizzo postale: San Marco, 5278
Città postale: Venezia
Codice postale: 30125
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 3 000 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 3 000 000 💰
“Il ribasso percentuale offerto dall'aggiudicatario sui corrispettivi a base d'asta di cui al punto 4) del Capitolato Prestazionale è pari al 25,65%...”
Il ribasso percentuale offerto dall'aggiudicatario sui corrispettivi a base d'asta di cui al punto 4) del Capitolato Prestazionale è pari al 25,65% (venticinque virgola sessantacinque per cento).
Il Presidente della Stazione Appaltante è il dott. Fabrizio Spagna.
Il Responsabile Unico del Procedimento è il rag. Nicola Cappellotto.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 025-072391 (2023-01-31)