Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT SpA
Oggetto della prestazione è il prelievo, trasporto e recupero (operazioni di cui all’allegato C alla parte IV del D.Lgs. n. 152/2006) della frazione di rifiuti urbani residui della pulizia stradale — CER 20.03.03, raccolti nel bacino di utenza di SRT e o eccezionalmente da bacini esterni, nonché provenienti da attività professionali di spazzamento meccanizzato.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-06-08.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-04-27.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT SpA
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di riciclo dei rifiuti📦
Breve descrizione:
“Oggetto della prestazione è il prelievo, trasporto e recupero (operazioni di cui all’allegato C alla parte IV del D.Lgs. n. 152/2006) della frazione di...”
Breve descrizione
Oggetto della prestazione è il prelievo, trasporto e recupero (operazioni di cui all’allegato C alla parte IV del D.Lgs. n. 152/2006) della frazione di rifiuti urbani residui della pulizia stradale — CER 20.03.03, raccolti nel bacino di utenza di SRT e o eccezionalmente da bacini esterni, nonché provenienti da attività professionali di spazzamento meccanizzato.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 641 250 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT SpA — Novi Ligure
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di riciclo dei rifiuti📦
Luogo di esecuzione: Alessandria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Novi Ligure
Descrizione dell'appalto:
“I servizi oggetto del presente capitolato riguardano il prelievo, trasporto e recupero presso impianti di trattamento esterni autorizzati, della frazione di...”
Descrizione dell'appalto
I servizi oggetto del presente capitolato riguardano il prelievo, trasporto e recupero presso impianti di trattamento esterni autorizzati, della frazione di rifiuti urbani residui della pulizia stradale — CER 20.03.03, prodotti e raccolti nel bacino di utenza di SRT e o eccezionalmente da bacini esterni, nonché provenienti da attività professionali di spazzamento meccanizzato.
I rifiuti oggetto dell’appalto sono costituiti da frazione di rifiuti urbani residui della pulizia stradale caratterizzati da un’elevata variabilità stagionale di conferimento, con livello di umidità, pertanto, dipendente dalle condizioni meteorologiche.
I servizi sono da considerare ad ogni effetto servizi pubblici essenziali, pertanto per nessuna ragione potranno essere sospesi o abbandonati salvo casi provati di forza maggiore. In caso di astensione dal lavoro per sciopero indetto dalle associazioni di categoria dovranno essere assicurati i servizi indispensabili, così come previsto dalla legge del 15.6.1990, n. 146.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 356 250 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 30
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“L’appalto ha la durata di 12 mesi prorogabili di ulteriori 12 mesi, fino a un massimo di 24 mesi complessivi, decorrenti dalla data di consegna del...”
Descrizione dei rinnovi
L’appalto ha la durata di 12 mesi prorogabili di ulteriori 12 mesi, fino a un massimo di 24 mesi complessivi, decorrenti dalla data di consegna del servizio.
Al termine dell’appalto, fino a nuova gestione o entrata in servizio del nuovo affidatario, e comunque non oltre sei mesi, l’appaltatore si impegna ad effettuare tutti i servizi alle stesse condizioni economico-gestionali offerte.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Proroghe di cui la punto II.2.7).
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“a) cauzioni e garanzie richieste per la partecipazione a ciascun lotto:
a.1) è richiesta la cauzione provvisoria prevista all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016...”
Informazioni aggiuntive
a) cauzioni e garanzie richieste per la partecipazione a ciascun lotto:
a.1) è richiesta la cauzione provvisoria prevista all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 in misura pari al 2 % del prezzo a base d’asta di ciascun lotto, con le modalità previste dal disciplinare di gara;
a.2) all’aggiudicatario sarà richiesta la cauzione definitiva, ai sensi e con le modalità di cui all’articolo 103 del D.Lgs. n. 50/2016.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT SpA — Tortona
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Tortona
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 285 000 💰
Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“L’appalto ha la durata di 12 mesi prorogabili di ulteriori 12 mesi, fino a un massimo di 24 mesi complessivi, decorrenti dalla data di consegna del...”
Descrizione dei rinnovi
L’appalto ha la durata di 12 mesi prorogabili di ulteriori 12 mesi, fino a un massimo di 24 mesi complessivi, decorrenti dalla data di consegna del servizio.
Al termine dell’appalto, fino alla nuova gestione o all’entrata in servizio del nuovo affidatario, e comunque non oltre sei mesi, l’appaltatore si impegna ad effettuare tutti i servizi alle stesse condizioni economico-gestionali offerte.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) requisiti di carattere generale: possesso dei requisiti previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) iscrizione alla CCIAA o altro registro ufficiale...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) requisiti di carattere generale: possesso dei requisiti previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) iscrizione alla CCIAA o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della UE ai sensi dell’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016;
c) le ditte partecipanti dovranno essere in possesso delle seguenti autorizzazioni:
c.1) gestori di impianti di trattamento e recupero: autorizzazione unica di cui all’art. 208 del D.Lgs. n. 152/2006 ovvero autorizzazione integrata ambientale di cui all’art. 213 del D.Lgs. n. 152/2006, per i rifiuti indicati nel presente capitolato speciale per l’operazione di recupero diversa da R13. Poiché i rifiuti provengono da attività R13 non è consentita un’ulteriore attività R13 all’impianto di destino,
O in alternativa:
c.2) intermediari e commercianti di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi: iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali di cui all’art. 212 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., per categoria 8 — classe E o superiore (classe F o superiore in caso di offerta per un solo lotto), per il CER 200303 o certificazione equivalente per le imprese stabilite in altri Stati UE. Poiché i rifiuti provengono da attività R13 non è consentita un’ulteriore attività R13 all’impianto di destino.
In ogni caso:
c.3) trasportatori: la ditta partecipante dovrà anche disporre del seguente requisito per il trasporto dei rifiuti, anche mediante associazione, avvalimento o subappalto: iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali di cui all’art. 212 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., per categoria 1, classe B o superiore, per il CER 200303 o certificazione equivalente per le imprese stabilite in altri Stati UE.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Ai sensi dell’art. 83, comma 5, secondo periodo del D.Lgs. n. 50 del 2016, non è richiesto un fatturato minimo.” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) l’appaltatore dovrà avere la disponibilità per tutta la durata dell’appalto degli impianti di recupero/smaltimento per una capacità complessiva...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) l’appaltatore dovrà avere la disponibilità per tutta la durata dell’appalto degli impianti di recupero/smaltimento per una capacità complessiva autorizzata non inferiore a:
t/anno:
— lotto 1 — Novi Ligure: CER 200303: 2 000,
— lotto 2 — Tortona: CER 200303: 2 000.
Il concorrente deve avere la disponibilità di almeno un impianto autorizzato per i rifiuti oggetto dell’appalto; in caso di più impianti, la capacità complessiva è calcolata sommando le capacità degli impianti indicati;
b) per la partecipazione a ciascun lotto: il concorrente deve aver prestato in favore di pubbliche amministrazioni o di operatori economici privati, negli ultimi tre anni, servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto per un importo non inferiore a 250 000,00 EUR (IVA esclusa). In caso di raggruppamento temporaneo, consorzi ordinari di concorrenti o GEIE, il requisito sopra indicato dovrà essere posseduto dall’impresa mandataria in misura non inferiore al 40 % mentre il restante importo deve essere posseduto cumulativamente dalle mandanti.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“a) subappalto ammesso ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50 del 2016 per una quota non superiore al 40 % previa obbligatoria indicazione, in sede di...”
Condizioni di esecuzione del contratto
a) subappalto ammesso ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50 del 2016 per una quota non superiore al 40 % previa obbligatoria indicazione, in sede di offerta, dei servizi che si intendono subappaltare; il limite alla percentuale di subappalto è motivato dall’inserimento delle attività svolte da SRT nell’elenco di cui all’art. 53 della legge n. 190/2012 e s.m.i.;
b) controversie contrattuali deferite all’autorità giudiziaria, con esclusione della competenza arbitrale;
c) ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera e) del D.Lgs. n. 50 del 2016, al contratto sono consentite modifiche non sostanziali ai sensi del comma 4 della stessa norma, fino ad un massimo del 20 %;
d) ai sensi dell’art. 26, comma 3-bis, primo periodo del D.Lgs. n. 81 del 2008 sono previsti oneri di sicurezza per rischi da interferenze ed è redatto il DUVRI;
e) spese relative alla pubblicazione della procedura di affidamento ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e del D.M. del 2.12.2016, a carico dell’aggiudicatario.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-06-08
12:30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-06-09
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Le operazioni di gara potranno essere aggiornate ad altra ora o ai giorni successivi. Poiché nelle gare telematiche è garantita non solo la tracciabilità di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Le operazioni di gara potranno essere aggiornate ad altra ora o ai giorni successivi. Poiché nelle gare telematiche è garantita non solo la tracciabilità di tutte le fasi ma anche l’inviolabilità delle buste elettroniche contenenti le offerte e l’incorruttibilità di ciascun documento presentato, non sussiste l’obbligo di svolgimento delle operazioni di apertura delle offerte in seduta pubblica.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“a) appalto indetto con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 21.4.2021;
b) non è prevista l'esclusione automatica dalla gara; offerte...”
a) appalto indetto con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 21.4.2021;
b) non è prevista l'esclusione automatica dalla gara; offerte anormalmente basse soggette a valutazione di congruità e giustificazioni in contraddittorio ai sensi dell’art. 97, commi 2 e 2-bis del D.Lgs. n. 50 del 2016, come specificato nel disciplinare di gara;
c) in caso di offerte uguali si procederà con il sorteggio pubblico ai sensi dell’art. 77, comma 2 del R.D. n. 827/1924;
d) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo devono impegnarsi alla costituzione, indicare il mandatario o capogruppo, i propri requisiti, le prestazioni o le quote di prestazioni di ciascuno;
e) i consorzi, se non eseguono i servizi in proprio, devono indicare i consorziati esecutori e quelli che apportano i requisiti e, per questi, dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione di cui al punto III.1.1);
f) ammesso avvalimento di cui all’art. 89 del D.Lgs. n. 50 del 2016;
g) accettazione del codice etico e del codice di comportamento approvati dalla stazione appaltante con deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 4 in data 29.3.2021;
h) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica certificata per le predette comunicazioni;
i) è richiesta l’allegazione del «PassOE» rilasciato dall’ANAC ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera b) della deliberazione della stessa ANAC n. 157 del 17.2.2016;
j) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando, disponibile, unitamente ai modelli per le dichiarazioni, con accesso libero all’indirizzo internet di cui al punto I.1), unitamente alla documentazione posta a base di gara;
k) pagamento di 35,00 EUR per il lotto 1 e 20,00 EUR per il lotto 2, a favore dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, indicando codice fiscale e il CIG di cui al punto II.2.14, lett. c);
l) RUP della stazione appaltante: geom. Ezio Bailo, recapiti come al punto I.1);
m) ai sensi dell’art. 40 del decreto legislativo del 18.4.2016, n. 50 le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici come indicato al precedente punto I.3);
n) i servizi, di cui al seguente bando, potranno essere svolti esclusivamente durante l’orario di apertura dell’impianto;
o) è richiesta l’allegazione della iscrizione alla white list in essere o in fase di rinnovo (se disponibile).
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“TAR (Tribunale amministrativo regionale) della Regione Piemonte — Sede/sezione di Torino”
Indirizzo postale: corso Stati Uniti 45
Città postale: Torino
Codice postale: 10129
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0115576411📞
E-mail: to_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it📧
Fax: +39 0115576402 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera l)
Città postale: Novi Ligure
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Notifica alla stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Notifica alla stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) pubblicazione sul profilo di committente del provvedimento di ammissione ed esclusione per le ammissioni e le esclusioni;
c) conoscenza del provvedimento di aggiudicazione per ogni altro motivo. Deposito presso l’organismo di cui al punto VI.4.1) entro 15 giorni dalla notifica.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera m)
Città postale: Novi Ligure
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 084-216040 (2021-04-27)
Avviso di aggiudicazione (2021-08-27) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: SRT S.p.A.
Indirizzo postale: Strada vecchia per Bosco Marengo
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT S.P.A.
Mostra di più
Breve descrizione:
“Oggetto della prestazione è il prelievo, trasporto e recupero (operazioni di cui all’allegato C alla parte IV del D.L.vo 152/06) della frazione di rifiuti...”
Breve descrizione
Oggetto della prestazione è il prelievo, trasporto e recupero (operazioni di cui all’allegato C alla parte IV del D.L.vo 152/06) della frazione di rifiuti urbani residui della pulizia stradale – CER 20.03.03, raccolti nel bacino di utenza di SRT e o eccezionalmente da bacini esterni, nonché provenienti da attività professionali di spazzamento meccanizzato.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 641 250 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT S.P.A. - NOVI LIGURE
Mostra di più Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Novi ligure
Descrizione dell'appalto:
“I servizi oggetto del presente capitolato riguardano il prelievo, trasporto e recupero presso impianti di trattamento esterni autorizzati, della frazione di...”
Descrizione dell'appalto
I servizi oggetto del presente capitolato riguardano il prelievo, trasporto e recupero presso impianti di trattamento esterni autorizzati, della frazione di rifiuti urbani residui della pulizia stradale – CER 20.03.03, prodotti e raccolti nel bacino di utenza di SRT e o eccezionalmente da bacini esterni, nonché provenienti da attività professionali di spazzamento meccanizzato.
I rifiuti oggetto dell’appalto sono costituiti da frazione di rifiuti urbani residui della pulizia stradale caratterizzati da un’elevata variabilità stagionale di conferimento, con livello di umidità, pertanto, dipendente dalle condizioni meteorologiche.
I servizi sono da considerare ad ogni effetto servizi pubblici essenziali, pertanto per nessuna ragione potranno essere sospesi o abbandonati salvo casi provati di forza maggiore. In caso di astensione dal lavoro per sciopero indetto dalle associazioni di categoria dovranno essere assicurati i servizi indispensabili, così come previsto dalla Legge 15.6.1990 n. 146.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: Proroghe di cui la punto II.2.7
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“a) cauzioni e garanzie richieste per la partecipazione a ciascun lotto:
a.1) E’ richiesta la cauzione provvisoria prevista all’art. 93 del D.Lgs 50/2016 in...”
Informazioni aggiuntive
a) cauzioni e garanzie richieste per la partecipazione a ciascun lotto:
a.1) E’ richiesta la cauzione provvisoria prevista all’art. 93 del D.Lgs 50/2016 in misura pari al 2% del prezzo a base d’asta di ciascun lotto, con le modalità previste dal Disciplinare di gara;
a.2) all’aggiudicatario sarà richiesta la cauzione definitiva, ai sensi e con le modalità di cui all’articolo 103 del d.lgs.50/16
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT S.P.A. - TORTONA
Mostra di più Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Tortona
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 084-216040
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT S.P.A. - NOVI LIGURE
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Gestione ambiente spa
Città postale: tortona
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Alessandria🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 356 250 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 310 125 💰
2️⃣
Numero di contratto: 2
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo:
“Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati...”
Titolo
Servizio di prelievo, trasporto e recupero dei rifiuti urbani e speciali costituiti da residui della pulizia stradale prodotti nel bacino e depositati presso i siti di SRT S.P.A. - TORTONA
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: La nuova terra srl
Città postale: Lentate sul seveso
Regione: Monza e della Brianza🏙️
Nome: Gualdi alessio trasporti e spedizionisrl
Città postale: Boltiere
Regione: Bergamo🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 285 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 249 000 💰
“a) appalto indetto con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 21/04/2021;
b) non è prevista l'esclusione automatica dalla gara; offerte...”
a) appalto indetto con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 21/04/2021;
b) non è prevista l'esclusione automatica dalla gara; offerte anormalmente basse soggette a valutazione di congruità e giustificazioni in contraddittorio ai sensi dell’art. 97, commi 2 e 2-bis del d.lgs. n. 50 del 2016, come specificato nel disciplinare di gara;
c) in caso di offerte uguali si procederà con il sorteggio pubblico ai sensi dell’art. 77, c. 2, R.D. 827/1924.
d) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo devono impegnarsi alla costituzione, indicare il mandatario o capogruppo, i propri requisiti, le prestazioni o le quote di prestazioni di ciascuno;
e) i consorzi, se non eseguono i servizi in proprio, devono indicare i consorziati esecutori e quelli che apportano i requisiti e, per questi, dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione di cui al punto
III.1.1);
f) ammesso avvalimento di cui all’art. 89 del d.lgs. n. 50 del 2016;
g) accettazione del Codice Etico e del codice di comportamento approvati dalla Stazione appaltante con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 4 in data 29 marzo 2021;
h) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica certificata per le predette comunicazioni;
i) è richiesta l’allegazione del “PASSOE” rilasciato dall’ANAC ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera b), della deliberazione della stessa ANAC n. 157 del 17 febbraio 2016;
j) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando, disponibile, unitamente ai modelli per le dichiarazioni, con accesso libero all’indirizzo internet di cui al punto I.1), unitamente alla documentazione posta a base di gara;
k) pagamento di euro 35,00 per il LOTTO 1 ed euro 20,00 per il LOTTO 2, a favore dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, indicando codice fiscale e il CIG di cui al punto II.2.14 lett. c);
l) RUP della Stazione appaltante: Geom. Ezio Bailo, recapiti come al punto I.1)
m) ai sensi dell’art. 40 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici come indicato al precedente punto I.3);
n) i servizi, di cui al seguente Bando, potranno essere svolti esclusivamente durante l’orario di apertura dell’impianto;
o) è richiesta l’allegazione della iscrizione alla WHITE LIST in essere o in fase di rinnovo (se disponibile).
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) della Regione Piemonte, sede / sezione di Torino”
Indirizzo postale: Corso Stati Uniti, 45
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera l).
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Notifica alla Stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Notifica alla Stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) pubblicazione sul profilo di committente del provvedimento di ammissione ed esclusione per le ammissioni e le esclusioni; c) conoscenza del provvedimento di aggiudicazione per ogni altro motivo. Deposito presso l’organismo di cui al punto VI.4.1) entro 15 giorni dalla notifica.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera m).
Fonte: OJS 2021/S 169-442514 (2021-08-27)