SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE IN ESERCIZIO C/O I COMUNI DEL CONSORZIO
L’appalto ha per oggetto un accordo quadro per il servizio di movimentazione, ritiro, carico, trasporto e smaltimento finale dei fanghi biologici di depurazione e dei rifiuti palabili prodotti dagli impianti di depurazione delle acque reflue urbane ricadenti nei Comuni aderenti al Con.Ge.S.I., rientranti nelle seguenti categorie di rifiuti:
a. fanghi palabili prodotti dal trattamento acque reflue urbane (codice CER 19.08.05);
b. residui di vagliatura (codice CER 19.08.01);
c. rifiuti dall’eliminazione della sabbia (codice CER 19.08.02)
(ART. 1 CSA)
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-01-17.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-12-14.
Avviso di gara (2021-12-14) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“CON.GE.S.I. (Consorzio tra Comuni per la gestione del servizio idrico integrato nel Crotonese)”
Indirizzo postale: via A. De Curtis, 2
Città postale: Crotone
Codice postale: 88900
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Centrale Unica di Committenza della Provincia di Crotone
Telefono: +39 0962/952626-635📞
E-mail: sua@pec.provincia.crotone.it📧
Regione: Crotone🏙️
URL: https://www.congesi.it/🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://sua.provincia.crotone.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Consorzio tra comuni
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI...”
Titolo
SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE IN ESERCIZIO C/O I COMUNI DEL CONSORZIO
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di rimozione fanghi📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto un accordo quadro per il servizio di movimentazione, ritiro, carico, trasporto e smaltimento finale dei fanghi biologici di...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto un accordo quadro per il servizio di movimentazione, ritiro, carico, trasporto e smaltimento finale dei fanghi biologici di depurazione e dei rifiuti palabili prodotti dagli impianti di depurazione delle acque reflue urbane ricadenti nei Comuni aderenti al Con.Ge.S.I., rientranti nelle seguenti categorie di rifiuti:
a. fanghi palabili prodotti dal trattamento acque reflue urbane (codice CER 19.08.05);
b. residui di vagliatura (codice CER 19.08.01);
c. rifiuti dall’eliminazione della sabbia (codice CER 19.08.02)
(ART. 1 CSA)
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1920932.80 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 3
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Lotto 1, relativo al comune di Crotone - CIG 9015340DE8
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di rimozione fanghi📦
Luogo di esecuzione: Crotone🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni aderenti al Con.Ge.si
Descrizione dell'appalto:
“SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI...”
Descrizione dell'appalto
SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE IN ESERCIZIO PRESSO I COMUNI ADERENTI AL CONSORZIO TRA COMUNI PER LA GESTIONE DEL S.I.I. NEL CROTONESE - Comune di Crotone
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1334294.20 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni aggiuntive:
“Il concorrente, in ottemperanza all’Intesa di Legalità sottoscritta, in data 03.12.2020, tra la Prefettura U.T.G. di Crotone, l’Amministrazione Provinciale...”
Informazioni aggiuntive
Il concorrente, in ottemperanza all’Intesa di Legalità sottoscritta, in data 03.12.2020, tra la Prefettura U.T.G. di Crotone, l’Amministrazione Provinciale di Crotone e gli Enti Locali della Provincia di Crotone, dovrà dichiarare di essere a conoscenza della medesima, accettando tutte le clausole contrattuali ivi previste
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Lotto 2, relativo ai comuni di Isola di Capo Rizzuto, Cutro - CIG 9015358CC3
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI...”
Descrizione dell'appalto
SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE IN ESERCIZIO PRESSO I COMUNI ADERENTI AL CONSORZIO TRA COMUNI PER LA GESTIONE DEL S.I.I. NEL CROTONESE - Comuni di Isola di Capo Rizzuto, Cutro
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 316146.80 💰
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto 3, relativo ai comuni di Ciro', Strongoli, Verzino, San Nicola Dell’alto, Santa Severina, San Mauro Marchesato, Rocca Di Neto - CIG 901537177F” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI...”
Descrizione dell'appalto
SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, RITIRO, CARICO, TRASPORTO E SMALTIMENTO FANGHI BIOLOGICI DI DEPURAZIONE E RIFIUTI PALABILI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE IN ESERCIZIO PRESSO I COMUNI ADERENTI AL CONSORZIO TRA COMUNI PER LA GESTIONE DEL S.I.I. NEL CROTONESE - Comuni di Ciro', Strongoli, Verzino, San Nicola Dell’alto, Santa Severina, San Mauro Marchesato, Rocca Di Neto
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 270491.80 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“1) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E. per l’attività in oggetto dell’appalto, ai...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
1) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E. per l’attività in oggetto dell’appalto, ai sensi dell’art. 83, comma 3, del d.lgs n. 50 del 2016;
2) l’assenza delle cause di esclusione di cui all’articolo 80, del decreto legislativo n. 50 del 2016 e s.m.
3) iscrizione Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali di cui all’art. 212 del D.lgs.03 aprile 2006, n.152 e s. m. e i. per le seguenti categorie e classi di cui al Decreto del Ministero dell’Ambiente 28 aprile 1998, n. 406 e s. m.e i.:
a. Lotto n. 1 - Categoria 4 Classe E, per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi;
b. Lotto n. 2 - Categoria 4 Classe F, per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi;
c. Lotto n. 3 - Categoria 4 Classe F, per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi;
all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, ai sensi dell’art. 212 del D. Lgs. 152/2006 per la categoria e classe ivi indicata deve intendersi come requisito “soggettivo” necessario per assicurare il corretto espletamento del servizio e titolo autorizzatorio al suo esercizio, a norma del D.Lgs. 152/2006 e, pertanto, non è suscettibile di alcuna forma di sostituzione, né per esso è possibile ricorrere all’avvalimento.
Nel caso di Raggruppamenti Temporanei di Imprese, Consorzi ordinari, GEIE, aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete, i requisiti di cui ai precedenti punti 1) e 3), dovranno essere posseduti, a pena di esclusione, da ciascuna impresa componente. Nel caso di soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.lgs. 50/2016, i medesimi requisiti dovranno essere posseduti, a pena di esclusione, dal Consorzio e dal Consorziato incaricato dell’esecuzione dei servizi.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) aver realizzato nel corso degli ultimi tre esercizi un fatturato globale d’impresa non inferiore all’importo del lotto cui si partecipa;
Il requisito è...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) aver realizzato nel corso degli ultimi tre esercizi un fatturato globale d’impresa non inferiore all’importo del lotto cui si partecipa;
Il requisito è dichiarato dal concorrente, ai sensi del DPR 445/2000, con il DGUE.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice, come segue:
- per le società di capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa;
- per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA;
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice, mediante allegazione di fatture.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) Realizzazione, con esito positivo, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, di servizi analoghi per un importo non...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Realizzazione, con esito positivo, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, di servizi analoghi per un importo non inferiore all’importo del lotto cui si partecipa;
La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice
In caso di servizi prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità:
-originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
In caso di servizi/forniture prestati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità:
-originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
Il requisito è dichiarato dal concorrente, ai sensi del DPR 445/2000, con il DGUE.
b) Certificazione di sistema di qualità riferito all’oggetto della procedura conforme alle norme europee della serie: UNI EN ISO 9001:2015 e alla vigente normativa nazionale, rilasciata da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC. 17000.
Il requisito dovrà essere dichiarato e provato con la produzione di copia del certificato autenticata ai sensi dell’art. 18 del D.P.R.445/2000;
c) UNI EN ISO 14001:2015 e alla vigente normativa nazionale, rilasciata da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC. 17000.
Il requisito dovrà essere dichiarato e provato con la produzione di copia del certificato autenticata ai sensi dell’art. 18 del D.P.R.445/2000;
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-01-17
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-01-18
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Provincia di Crotone - uffici S.U.A. - via M. Nicoletta, 28 – Crotone
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Calabria
Città postale: Catanzaro
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione;
c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 245-645912 (2021-12-14)