Descrizione dell'appalto
L’appalto prevede la fornitura delle strutture e dei meccanismi di movimentazione di palco coperto e attrezzato come individuati dall’offerta risultante vincitrice per il rifacimento di piazza Santa Giustina. Le opere di prima ipotesi sono individuate nelle tavole allegate dello studio di fattibilità, approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 15 del 26.2.2019. Opere, tipologia e collocazione possono essere modificati dall’offerta di fornitura.
Gli oneri previsti dal presente disciplinare sono:
— fornitura delle strutture per la realizzazione del palco,
— fornitura di tutte le attrezzature, macchine e dispositivi per la movimentazione del palco,
— realizzazione degli impianti necessari al funzionamento delle attrezzature di movimentazione del palco,
— impianti per l’utilizzo del palco (elettrico audio, illuminazione),
— strutture ausiliarie per la fruizione del palco (travi americane, dispositivi ausiliari, ecc.),
— montaggio in situ delle attrezzature su strutture predisposte dall’amministrazione.
Per quanto riguardano le strutture edili predisposte dall’amministrazione, esse sono così valutate sulla base delle configurazioni stabilite dalle tavole grafiche 3.2) «Planimetria stato generale di progetto — Struttura a scomparsa (mobile)», 4.2) «Sezioni stato di progetto — Struttura a scomparsa (mobile)»:
— demolizioni generali: 22 582,28 EUR,
— realizzazione manufatto edilizio base palco: 61 159,28 EUR,
— rifacimento rampe e scale: 10 897,80 EUR,
— oneri per la sicurezza: 3 312,38 EUR,
— lavori complessi di predisposizione: 97 951,74 EUR.
In caso di configurazioni o proposte diverse dall’impostazione progettuale dello stato di fatto, dovranno essere specificate le spese relative alla predisposizione edile, anche di importo diverso dalla stima evidenziata.
Lo studio di fattibilità allegato al presente bando è relativo alle opere di rifacimento della piazza con ricavo di palco conchiglia per manifestazioni fissa. Lo studio è stato integrato con le tavole grafiche 3.2 e 4.2 per l’adeguamento a richiesta informale della Soprintendenza per i beni archeologici, culturale e per il paesaggio competente per la realizzazione di un manufatto a scomparsa. Le opere diverse dalle predisposizioni edilizie e dalle forniture per la realizzazione del palco saranno valutate e riviste sulla base dell’esito della presente procedura. Resta ferma la necessità di provvedere alla realizzazione completa e funzionale del palco di piazza Santa Giustina. Non saranno accettate, pertanto, offerte che prevedano la realizzazione parziale o non funzionale del palco.
Il contratto prevede, altresì, la manutenzione e assistenza delle apparecchiature comprensiva di:
— controllo semestrale dell’impianto (a seguito di scadenza del periodo di garanzia) da eseguirsi nel mese di marzo/aprile e nel mese settembre/ottobre,
— verifica del funzionamento di movimentazione e sostituzione dei pezzi soggetti ad usura (materiale di consumo),
— calibrazione e controllo di funzionamento di tutta l’apparecchiatura per n. 2 volte all’anno, indicativamente in corrispondenza del controllo semestrale,
— assistenza telefonica tecnica al personale operatore dell’impianto in orario di lavoro,
— intervento di riparazione e risoluzione dei malfunzionamenti, in orario di lavoro, entro 48 ore dalla richiesta.