Termine richiesta chiarimenti indirizzate al RUP ed inviate all’indirizzo PEC
trieste-marine-terminal@pec.it entro 08.02.2022 ore 13:00 (10 gg. prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande di partecipazione)
Il Bando di gara, il Disciplinare di prequalifica (e relativi allegati) e il Progetto definitivo saranno disponibili sul “profilo di committente” di questa Stazione Appaltante, all’indirizzo:
https://www.trieste-marine-terminal.com/it/sezione-appalti
NORME E CRITERI OGGETTIVI DI PARTECIPAZIONE
Riferimento Disciplinare di prequalifica:
• Soggetti ammessi alla gara e condizioni di partecipazione: v. punto 6
• Avvalimento: v. punto 9
• Subappalto: v. punto 10
• Soccorso istruttorio: v. punto 13
CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE
L’offerta dei concorrenti dovrà essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2 % dell’importo posto a base di gara ai sensi dell’art. 93 del D.lgs. n. 50/2016.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario dovrà presentare una garanzia definitiva, nella misura del 10 % dell'importo complessivo netto del contratto. TMT S.p.A. accetterà solo garanzie stipulate con primari istituti di credito e compagnie di assicurazione, per tali definendosi le imprese in possesso di un rating pari o superiore a BBB- rilasciato da Standard & Poors o da Fitch Ratings, pari o superiore a BBB- se rilasciato dall’Agenzia A.M. Best, pari o superiore a Baa3 se rilasciato dall’Agenzia Moody’s o in possesso di requisiti ritenuti analoghi da parte della stessa committente.
La mancata costituzione della garanzia comporterà la decadenza dell'affidamento.
Gli stessi requisiti saranno applicati per l’accettazione delle polizze che il soggetto aggiudicatario sarà obbligato a stipulare per la sottoscrizione del contratto.
La garanzia non è soggetta ad alcuna riduzione progressiva e cessa di avere effetto alla data di approvazione del certificato di collaudo provvisorio.
TMT S.p.A. si riserva il diritto di sospendere o interrompere – a propria totale discrezione – la procedura di aggiudicazione dell’appalto in qualsiasi momento e senza alcun obbligo di motivazione, senza che per questo incorra in alcuna responsabilità, né che insorgano a favore del concorrente diritti o pretese di sorta nei confronti di TMT S.p.A. stessa.
PRINCIPALI MODALITA' DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO E/O RIFERIMENTI ALLE DISPOSIZIONI APPLICABILI IN MATERIA
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione resteranno fissi e invariati per tutta la durata dell’appalto.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalverranno liquidati secondo modalità indicate nel CSA
TEMPI
Progettazione: 60 giorni n.c. decorrenti dopo la sottoscrizione contratto, dal relativo ordine di servizio del RUP
Lavori: 526 giorni n.c.
IMPORTO A BASE DI GARA
€ 33.387.887,73 al netto di IVA, di cui € 316.631,02 per spese progettazione esecutiva, € 567.364,49 per oneri attuazione piani di sicurezza, non soggetti a ribasso e € 34.039,31 per oneri anti COVID-19 non soggetti a ribasso
ALTRE INFORMAZIONI
Ai sensi art. 61 comma 3 e art. 91 del D.lgs. n. 50/2016 la Stazione Appaltante si riserva di invitare a presentare offerta dieci operatori economici secondo quanto indicato al punto 11 del disciplinare di gara cui si rimanda.
Il R.U.P. è l’Ing. Gaetanino Giovanni Tufaro
La validazione del progetto posto a base di gara è avvenuta in data 23/12/2021.
All’aggiudicatario verrà corrisposta, alle condizioni e con le modalità indicate all'art. 35, comma 18 del Codice, un’anticipazione pari al 20% importo contrattuale.
TMT S.p.A., ha il diritto di sospendere o interrompere – a propria totale discrezione – la procedura di aggiudicazione dell’appalto in qualsiasi momento e senza alcun obbligo di motivazione, senza che per questo incorra in alcuna responsabilità, né che insorgano a favore del concorrente diritti o pretese di sorta nei confronti di TMT S.p.A. stessa