L’appalto ha per oggetto la fornitura di energia elettrica, di produzione nazionale e/o di importazione, somministrata da un produttore o da un grossista idoneo, per il periodo dal 1.1.2022 al 31.12.2022 a fronte di un contratto stipulato sul mercato libero ai sensi del D.Lgs. n. 79 del 16.3.1999, per un totale indicativamente presunto di 40 907 MWh/anno con Certificati d'origine — produzione da fonti rinnovabili.
CIG: 862750170C.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-05-21.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-04-07.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta telematica con asta elettronica per la fornitura di energia elettrica per l'anno 2022”
Prodotti/servizi: Erogazione di energia elettrica📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto la fornitura di energia elettrica, di produzione nazionale e/o di importazione, somministrata da un produttore o da un grossista...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto la fornitura di energia elettrica, di produzione nazionale e/o di importazione, somministrata da un produttore o da un grossista idoneo, per il periodo dal 1.1.2022 al 31.12.2022 a fronte di un contratto stipulato sul mercato libero ai sensi del D.Lgs. n. 79 del 16.3.1999, per un totale indicativamente presunto di 40 907 MWh/anno con Certificati d'origine — produzione da fonti rinnovabili.
CIG: 862750170C.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6 749 686 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Udine🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il valore presunto della fornitura di energia elettrica, soggetto a ribasso, è pari a 2 658 966,00 EUR, oltre ad IVA — corrispondente alla sola componente...”
Descrizione dell'appalto
Il valore presunto della fornitura di energia elettrica, soggetto a ribasso, è pari a 2 658 966,00 EUR, oltre ad IVA — corrispondente alla sola componente energia, esclusi oneri accessori e di sistema ed imposte — basato sul PUN Index GME per l’anno 2022 presunto pari a 65,00 EUR/MWh.
L’importo per gli oneri generali relativi al sostegno delle energie rinnovabili ed alla cogenerazione, i rimanenti oneri generali, le componenti, UC3, UC6 come definite da ARERA e le imposte per la fornitura di EE (EE GO — produzione da fonti rinnovabili) è pari a presunti 4 090 720,00 EUR + IVA, basato su un valore presunto di 100,00 EUR/MWh.
L’importo complessivo stanziato per l’appalto è presunto in 6 749 686,00 EUR, oltre ad IVA (comprensivo di componente energia, oneri accessori e di sistema).
L’importo sopra indicato deve intendersi assunto quale importo massimo di spesa.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Durata
Data di inizio: 2022-01-01 📅
Data di fine: 2022-12-31 📅
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 rispetto ai quali non sussistano motivi di esclusione di cui all’art....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 rispetto ai quali non sussistano motivi di esclusione di cui all’art. 80 del medesimo decreto.
I concorrenti devono essere iscritti alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o presso uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti devono presentare:
— dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. del 28.12.2000, n. 445, predisposta conformemente a quanto previsto...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti devono presentare:
— dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. del 28.12.2000, n. 445, predisposta conformemente a quanto previsto nell’allegato «Procedura telematica — disciplinare tecnico», che almeno due Istituti di credito di cui almeno uno di importanza nazionale, sono in grado di attestare l’idoneità economica e finanziaria dell’operatore economico ai fini dell’assunzione della fornitura in questione, con riserva di trasmettere, in caso di aggiudicazione, le attestazioni stesse formulate dagli istituti indicati; nel caso di concorrenti riuniti è sufficiente che ogni partecipante produca almeno una dichiarazione.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti devono presentare:
— dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. del 28.12.2000, n. 445, predisposta conformemente a quanto previsto...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti devono presentare:
— dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. del 28.12.2000, n. 445, predisposta conformemente a quanto previsto nell’allegato «Procedura telematica — disciplinare tecnico», di aver eseguito nel triennio 2018-2019-2020 una o più forniture complessivamente pari ad almeno 20 000 MWh/anno di energia, di cui almeno un POD con fornitura di almeno 4 000 MWh/anno di energia, con l’indicazione dei destinatari, degli importi e dei periodi.
Nel caso di concorrenti riuniti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, il presente requisito dovrà essere posseduto nella seguente misura:
— per i soggetti di cui alle lettere b) e c), ogni impresa consorziata indicata come esecutrice della fornitura deve aver eseguito una o più forniture di energia elettrica, complessivamente pari ad almeno il 20 % del minimo richiesto, ferma restando la necessità che le imprese individuate come esecutrici, nel loro insieme, possiedano il requisito nella sua interezza,
— per i soggetti di cui alle lettere d), e), g), la mandataria deve possedere il requisito in misura maggioritaria ai sensi dell'art. 83, comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016, ferma restando la necessità che il raggruppamento, nel suo insieme, possieda il requisito nella sua interezza.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica:
“L'asta elettronica (art. 56 del D.Lgs. n. 50/2016) sarà gestita da Buy Pro srl sulla propria piattaforma resa disponibile sul sito Internet: www.buypro.it,...”
Informazioni sull'asta elettronica
L'asta elettronica (art. 56 del D.Lgs. n. 50/2016) sarà gestita da Buy Pro srl sulla propria piattaforma resa disponibile sul sito Internet: www.buypro.it, come previsto nel disciplinare di gara.
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-05-21
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 2
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-05-25
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“L’apertura dei plichi pervenuti verrà effettuata in seduta riservata presso la sede di CAFC SpA ubicata in Udine, viale Palmanova 192.”
“Eventuali chiarimenti in merito alla procedura possono essere richiesti entro e non oltre il 14.5.2020, ore 12:00 in modalità telematica utilizzando la...”
Eventuali chiarimenti in merito alla procedura possono essere richiesti entro e non oltre il 14.5.2020, ore 12:00 in modalità telematica utilizzando la piattaforma: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cafc
Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine sopra indicato.
Le comunicazioni e scambi di informazioni tra CAFC SpA ed operatori economici avverranno per il tramite della piattaforma di e-procurement o a mezzo posta elettronica certificata.
CAFC SpA si riserva la facoltà di apportare eventuali precisazioni, integrazioni e rettifiche alla documentazione con semplice comunicazione sulla piattaforma: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cafc e/o sul sito Internet: www.cafcspa.com, sui quali è disponibile e liberamente scaricabile tutta la documentazione di gara.
L'offerente non potrà presentare varianti rispetto a quanto richiesto nella specifica tecnica di fornitura.
L’aggiudicazione avverrà mediante asta elettronica (art. 56 del D.Lgs. n. 50/2016) sulla base del criterio del minor prezzo (art. 95, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016) determinato mediante indicazione dei prezzi unitari.
I prezzi unitari offerti saranno fissi ed invariabili per tutta la durata della fornitura (1.1.2022-31.12.2022).
Avviso di aggiudicazione (2021-10-27) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Cafc s.p.a.
Indirizzo postale: Viale Palmanova 192
Città postale: Udine
Persona di contatto: Servizio legale e gare
Telefono: +39 0432517359📞 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: ENTE AGGIUDICATORE ART. 3 D.LGS. 50/2016
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto la fornitura di energia elettrica, di produzione nazionale e/o di importazione, somministrata da un produttore o da un grossista...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto la fornitura di energia elettrica, di produzione nazionale e/o di importazione, somministrata da un produttore o da un grossista idoneo, per il periodo dal 01.01.2022 al 31.12.2022 a fronte di un contratto stipulato sul mercato libero ai sensi del D.Lgs. n. 79 del 16.03.1999, per un totale indicativamente presunto di 40907 MWh/anno con certificati d’origine – produzione da fonti rinnovabili.
CIG 862750170C
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 6 749 686 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il valore presunto della fornitura di energia elettrica, soggetto a ribasso, è pari a Euro 2.658.966,00 oltre ad IVA– corrispondente alla sola componente...”
Descrizione dell'appalto
Il valore presunto della fornitura di energia elettrica, soggetto a ribasso, è pari a Euro 2.658.966,00 oltre ad IVA– corrispondente alla sola componente energia, esclusi oneri accessori e di sistema ed imposte – basato sul PUN index GME per l’anno 2022 presunto pari a 65,00 EUR/MWh.
L’importo per gli oneri generali relativi al sostegno delle energie rinnovabili ed alla cogenerazione, i rimanenti oneri generali, le componenti, UC3, UC6 come definite da ARERA e le imposte per la fornitura di EE (EE GO– produzione da fonti rinnovabili) è pari a presunti Euro 4.090.720,00 + IVA, basato su un valore presunto di 100,00 EUR/MWh.
L’importo complessivo stanziato per l’appalto è presunto in Euro 6.749.686,00 oltre ad IVA (comprensivo di componente energia, oneri accessori e di sistema).
L’importo sopra indicato deve intendersi assunto quale importo massimo di spesa.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 070-178533
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Data di stipula del contratto: 2021-10-22 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 6
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Egea commerciale s.r.l..
Città postale: Alba
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Cuneo🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 6 749 686 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia
Indirizzo postale: Piazza dell’Unità d’Italia n. 7
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: CAFC S.p.A.
Città postale: Udine
URL: http://WWW.CAFCSPA.COM🌏
Fonte: OJS 2021/S 211-555473 (2021-10-27)