Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro disturbi del comportamento alimentare dell’APSS di Trento
Disciplinare di gara Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro disturbi del comportamento alimentare dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento — CIG: 86958992DE.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-05-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-04-09.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2021-04-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS) di Trento
Indirizzo postale: viale Verona 190/8
Città postale: Trento
Codice postale: 38123
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: dott.ssa Francesca Pintarelli
Telefono: +39 0461906311📞
E-mail: spgas-apss@pec.apss.tn.it📧
Regione: Trento🏙️
URL: www.apss.tn.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.apss.tn.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.apss.tn.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistionline.pat.provincia.tn.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro disturbi del...”
Titolo
Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro disturbi del comportamento alimentare dell’APSS di Trento
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi sanitari e di assistenza sociale📦
Breve descrizione:
“Disciplinare di gara Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del...”
Breve descrizione
Disciplinare di gara Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro disturbi del comportamento alimentare dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento — CIG: 86958992DE.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 5 441 864 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Trento🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Trento
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro disturbi del comportamento alimentare.” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 008 972 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“A norma dell’art. 6 del capitolato speciale — parte amministrativa — APSS si riserva la facoltà di rinnovare il contratto agli stessi - o più favorevoli per...”
Descrizione dei rinnovi
A norma dell’art. 6 del capitolato speciale — parte amministrativa — APSS si riserva la facoltà di rinnovare il contratto agli stessi - o più favorevoli per APSS — prezzi, patti e condizioni, per una durata pari a tre anni.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto di appalto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 27, comma 2, lettera a) della L.P. n. 2/2016 nei...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto di appalto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 27, comma 2, lettera a) della L.P. n. 2/2016 nei casi di seguito indicati.
Opzione di rinnovo
A norma dell’art. 6 del capitolato speciale – parte amministrativa APSS si riserva la facoltà di rinnovare il contratto alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori quattro anni. APSS esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata prima della scadenza del contratto originario. L’opzione di rinnovo è riservata in via esclusiva ad APSS ed avviene agli stessi o più favorevoli prezzi, patti e condizioni di cui al contratto originario.
Opzione di proroga tecnica
A norma dell’art. 6 del capitolato speciale – parte amministrativa la durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, per una durata massima pari a un anno. In tal caso l’appaltatore è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Clausola aggiornamento prezzi
A norma dell’art. 7 del capitolato speciale – parte amministrativa le condizioni economiche in base alle quali è aggiudicato l’appalto rimangono ferme per il primo anno di durata del contratto secondo quanto stabilito all’atto dell’aggiudicazione, senza che l’appaltatore abbia nulla di ulteriore da pretendere per qualsiasi ragione o titolo. A partire dal secondo anno di decorrenza del contratto, su richiesta dell’appaltatore, può essere riconosciuto l’aggiornamento annuale dei prezzi contrattuali, con decorrenza a partire dal mese successivo alla protocollazione della relativa richiesta. APSS si riserva di applicare d’ufficio l’aggiornamento annuale dei prezzi contrattuali in caso di variazione ISTAT negativa o di rideterminazione al ribasso dei prezzi di riferimento ove disponibili. La revisione del prezzo contrattuale è annualmente calcolata sulla base del 75 % della variazione media annua percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (variazione dei valori mensili) secondo i dati ISTAT, riferita al mese di protocollazione della domanda rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La variazione percentuale come sopra definita e da applicare al corrispettivo viene determinata tenendo in considerazione i decimali sino al secondo troncando i successivi e viene riconosciuta a partire dal mese successivo alla relativa richiesta per il corrispettivo successivamente maturato e non ancora fatturato.
Opzione per aumento/diminuzione entro il quinto d'obbligo
A norma dell’art. 7 del capitolato speciale – parte amministrativa APSS si riserva la facoltà all’aumento o diminuzione delle prestazioni nei limiti del 20 % dell’importo del contratto. L’opzione è esercitata in via esclusiva ad APSS e l’appaltatore, in caso di richiesta, è tenuto ad ottemperare entro i termini sopra indicati.
Mostra di più Informazioni sui cataloghi elettronici
Le offerte devono essere presentate sotto forma di cataloghi elettronici o includere un catalogo elettronico
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai fini dell’art. 6, co. 1, LP n. 2/2016, il valore totale stimato dell’appalto (che comprende quattro anni+rinnovo di quattro anni+proroga tecnica di un...”
Informazioni aggiuntive
Ai fini dell’art. 6, co. 1, LP n. 2/2016, il valore totale stimato dell’appalto (che comprende quattro anni+rinnovo di quattro anni+proroga tecnica di un anno+opzione per aumento/diminuzione entro il quinto d'obbligo di cui al par. 4 del disciplinare+oneri di sicurezza interferenziali+materiale aggiuntivo ai sensi dell'art. 4 del capitolato tecnico) è al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-05-26
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 7
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-05-27
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Seduta pubblica, mediante utilizzo del sistema SAP/SRM, presso la sala riunioni del servizio procedure di gara in ambito sanitario di APSS Trento, viale...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Seduta pubblica, mediante utilizzo del sistema SAP/SRM, presso la sala riunioni del servizio procedure di gara in ambito sanitario di APSS Trento, viale Verona 190/8. Un'eventuale variazione del luogo della seduta pubblica sarà tempestivamente comunicato mediante pubblicazione di specifico avviso sul profilo di committente e all'interno della piattaforma telematica.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Si informa che, al fine di garantire il rispetto delle misure disposte per il contenimento del COVID-19, la prima seduta di apertura delle offerte fissata...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Si informa che, al fine di garantire il rispetto delle misure disposte per il contenimento del COVID-19, la prima seduta di apertura delle offerte fissata per la data sopra indicata, potrebbe subire delle variazioni relative alla data, all’orario, alla sede e alle modalità di svolgimento.
“Il responsabile del procedimento di gara è la dott.ssa Francesca Pintarelli del servizio Procedure di gara in ambito sanitario dell'Azienda provinciale per...”
Il responsabile del procedimento di gara è la dott.ssa Francesca Pintarelli del servizio Procedure di gara in ambito sanitario dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento — ufficio Gare europee — Il subappalto è disciplinato dall'art. 26 della L.P. n. 2/2016 e s.m. Nel capitolato speciale d'appalto — parte amministrativa — il subappalto è disciplinato dall'art. 16. Il disciplinare di gara e i suoi allegati, cui si rinvia per quanto riguarda la disciplina di dettaglio della procedura e l'indicazione delle cause di esclusione, sono pubblicati sul profilo di committente dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento al seguente link: https://servizi.apss.tn.it/trasparenza/garesoprasoglia, nonché all'interno dell'ambiente di gara sul sistema SAP-SRM, accessibile al link:https://www.acquistionline.provincia.tn.it/paginaIntermedia (MercurioV7 — ultima versione).
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale regionale di giustizia amministrativa
Indirizzo postale: via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: trgatn-segrprotocollo@ga-cert.it📧
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/trga-trento🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Cfr. disposizioni ex artt. 119 e 120, codice del processo amministrativo.
Fonte: OJS 2021/S 072-183611 (2021-04-09)
Avviso di aggiudicazione (2022-02-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) di Trento
Indirizzo postale: Viale Verona, 190/8
URL: http://www.apss.tn.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro Disturbi del...”
Titolo
Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare dell’APSS di Trento
Mostra di più
Breve descrizione:
“Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro Disturbi del...”
Breve descrizione
Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento- CIG: 86958992DE - Gara telematica n.: 99169
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 5 441 864 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 90
Prezzo (ponderazione): 10
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto di appalto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 27 comma 2 lettera a) della L.P. n. 2/2016 nei...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto di appalto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 27 comma 2 lettera a) della L.P. n. 2/2016 nei casi di seguito indicati.
OPZIONE DI RINNOVO
A norma dell’art. 6 del Capitolato speciale – parte amministrativa APSS si riserva la facoltà di rinnovare il contratto alle medesime condizioni, per una durata di ulteriori 4 anni. APSS esercita tale facoltà comunicandola all’Appaltatore mediante posta elettronica certificata prima della scadenza del contratto originario. L’opzione di rinnovo è riservata in via esclusiva ad APSS ed avviene agli stessi o più favorevoli prezzi, patti e condizioni di cui al contratto originario.
OPZIONE DI PROROGA TECNICA
A norma dell’art. 6 del Capitolato speciale – parte amministrativa la durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D. Lgs. n. 50/2016, per una durata massima pari a 1 anno. In tal caso l’appaltatore è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
CLAUSOLA AGGIORNAMENTO PREZZI
A norma dell’art. 7 del Capitolato speciale – parte amministrativa le condizioni economiche in base alle quali è aggiudicato l’appalto rimangono ferme per il primo anno di durata del contratto secondo quanto stabilito all’atto dell’aggiudicazione, senza che l’appaltatore abbia nulla di ulteriore da pretendere per qualsiasi ragione o titolo. A partire dal secondo anno di decorrenza del contratto, su richiesta dell’appaltatore, può essere riconosciuto l’aggiornamento annuale dei prezzi contrattuali, con decorrenza a partire dal mese successivo alla protocollazione della relativa richiesta. APSS si riserva di applicare d’ufficio l’aggiornamento annuale dei prezzi contrattuali in caso di variazione ISTAT negativa o di rideterminazione al ribasso dei prezzi di riferimento ove disponibili. La revisione del prezzo contrattuale è annualmente calcolata sulla base del 75% della variazione media annua percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (variazione dei valori mensili) secondo i dati ISTAT, riferita al mese di protocollazione della domanda rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La variazione percentuale come sopra definita e da applicare al corrispettivo viene determinata tenendo in considerazione i decimali sino al secondo troncando i successivi e viene riconosciuta a partire dal mese successivo alla relativa richiesta per il corrispettivo successivamente maturato e non ancora fatturato.
OPZIONE PER AUMENTO/DIMINUZIONE ENTRO IL QUINTO D'OBBLIGO
A norma dell’art. 7 del capitolato speciale – parte amministrativa APSS si riserva la facoltà all’aumento o diminuzione delle prestazioni nei limiti del 20% dell’importo del contratto. L’opzione è esercitata in via esclusiva ad APSS e l’Appaltatore, in caso di richiesta, è tenuto ad ottemperare entro i termini sopra indicati.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai fini dell’art. 6 comma 1 L.P. n.2/2016, il valore totale stimato dell’appalto (che comprende 4 anni+rinnovo di 4 anni+proroga tecnica di 1 anno+opzione...”
Informazioni aggiuntive
Ai fini dell’art. 6 comma 1 L.P. n.2/2016, il valore totale stimato dell’appalto (che comprende 4 anni+rinnovo di 4 anni+proroga tecnica di 1 anno+opzione per aumento/diminuzione entro il quinto d'obbligo di cui al par. 4 del Disciplinare+oneri di sicurezza interferenziali+materiale aggiuntivo ai sensi dell'art. 4 del Capitolato tecnico) è al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 072-183611
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Numero di identificazione del lotto: Unico
Titolo:
“Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro Disturbi del...”
Titolo
Procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione socio sanitaria e alberghiera della struttura residenziale per pazienti del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare dell’APSS di Trento
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2022-01-27 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Progetto 92 Società Cooperativa Sociale
Indirizzo postale: Via Solteri n. 76
Città postale: Trento
Codice postale: 38121
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Trento🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2 008 172 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1868343.96 💰
“Il responsabile del procedimento di gara è la dott.ssa Francesca Pintarelli del Servizio Procedure di gara in ambito sanitario dell'Azienda provinciale per...”
Il responsabile del procedimento di gara è la dott.ssa Francesca Pintarelli del Servizio Procedure di gara in ambito sanitario dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento - Ufficio gare europee -. Gli importi indicati ai punti V.2.4) sono riferiti al periodo contrattuale pari a 4 anni, al netto di ogni opzione, così
come di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge ed oneri per la sicurezza interferenziali.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa
Indirizzo postale: Via Calepina, 50
Città postale: Trento
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Cfr. disposizioni ex artt. 119 e 120 Codice del processo amministrativo.
Fonte: OJS 2022/S 026-066877 (2022-02-02)