Avviso di gara (2021-04-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Eni SpA – direzione generale Natural Resources qui rappresentata da Eni Rewind
Indirizzo postale: viale G. Ribotta 51
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Angelo Ferrante
Telefono: +39 0659885149📞
E-mail: angelo.ferrante@enirewind.com📧
Regione: Roma🏙️
URL: www.eni.com🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://esupplier.eni.com🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: https://esupplier.eni.com🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Monitoraggi ambientali off-shore
Prodotti/servizi: Monitoraggio ambientale diverso da quello per costruzioni📦
Breve descrizione: Monitoraggi ambientali off-shore come meglio descritto nel presente bando.
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 13 000 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Attività di monitoraggio ambientale offshore — area geografica centro settentrionale (ENI Upstream -DICS)” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Monitoraggio ambientale diverso da quello per costruzioni📦
Luogo di esecuzione: Ravenna🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Ravenna
Descrizione dell'appalto:
“Attività di monitoraggio ambientale offshore volte a verificare l’assenza di pericoli per le acque e per gli ecosistemi acquatici derivanti dallo scarico in...”
Descrizione dell'appalto
Attività di monitoraggio ambientale offshore volte a verificare l’assenza di pericoli per le acque e per gli ecosistemi acquatici derivanti dallo scarico in mare delle acque di produzione e dalla reiniezione in unità geologica delle piattaforme di estrazione offshore, secondo quanto previsto dal D.M. 28.7.94 e successive modifiche e integrazioni.
Monitoraggi ambientali sugli scarichi in mare/reiniezioni delle acque di strato delle piattaforme di estrazione offshore, volti a verificare l’assenza di pericoli per le acque e gli ecosistemi acquatici, secondo quanto previsto dal D.M. 28.7.94 e successive modifiche e integrazioni.
Le suddette attività dovranno essere condotte in base alle «Linee guida per la redazione del piano di monitoraggio volto a verificare l’assenza di pericoli per le acque e per gli ecosistemi acquatici derivanti dallo scarico diretto in mare delle acque risultanti dall’estrazione di idrocarburi», – revisione 2009, redatte da Ispra ed approvate dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Le attività di monitoraggio si svolgeranno presso i siti offshore in mare aperto e, sulla base di quanto previsto dalle stesse Linee guida Ispra, il piano di monitoraggio sarà diversificato in base alle attività di scarico o iniezione/reiniezione in unità geologiche profonde di ogni singola piattaforma.
Sarà emesso nr. 1 contratto per Eni SpA – direzione generale Natural Resources — distretto centro settentrionale
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 5 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni aggiuntive:
“Il contratto relativo al presente lotto, verrà assegnato da Eni Rewind spa in nome e per conto di Eni SpA (distretto Centro Settentrionale).”
2️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Attività di monitoraggio ambientale offshore volta a verificare l’eventuale impatto ambientale marino derivante dall’installazione o rimozione di...”
Descrizione dell'appalto
Attività di monitoraggio ambientale offshore volta a verificare l’eventuale impatto ambientale marino derivante dall’installazione o rimozione di piattaforme e condotte di estrazione offshore facenti capo ai Eni SpA Upstream distretto centro settentrionale e dalla rieniezione della CO2 in giacimento nell’ambito del progetto CCS Hub Ravenna.
Sarà emesso nr. 1 contratto per Eni SpA – direzione generale Natural Resources — distretto centro settentrionale.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 8 000 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il contratto relativo al presente lotto, verrà assegnato da Eni Rewind SpA in nome e per conto di Eni SpA (distretto centro settentrionale).”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Le condizioni di partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all’indirizzo web: https://esupplier.eni.com” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il candidato dovrà dare evidenza, a pena di esclusione dalla gara, della propria capacità economica e finanziaria.
A tal proposito il candidato dovrà...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il candidato dovrà dare evidenza, a pena di esclusione dalla gara, della propria capacità economica e finanziaria.
A tal proposito il candidato dovrà produrre, contestualmente alla domanda di partecipazione, copia dei bilanci societari approvati relativi agli ultimi tre esercizi. Le società di recente formazione, con l'eccezione di quelle scaturite da fusione/incorporazione di società preesistenti, dovranno essere in grado di fornire copia di almeno un bilancio depositato relativo all’esercizio precedente alla data del presente bando.
Nel caso di raggruppamenti di imprese tutti i componenti devono presentare il proprio bilancio. Nel caso di consorzi i bilanci devono essere forniti sia dal consorzio che dalle singole imprese consorziate.
Sulla base dei suddetti bilanci il candidato, a pena di esclusione dalla gara, dovrà fornire evidenza del conseguimento di un Valore della Produzione annuo medio non inferiore a:
— 3 400 000,00 EUR per il lotto 1,
— 5 400 000,00 EUR per il lotto 2.
Nel solo caso in cui il candidato sia a capo di un gruppo di imprese, il valore suddetto potrà essere desunto dal relativo bilancio consolidato. Ai fini di cui sopra si intende per:
— gruppo d’imprese: un insieme di imprese tra loro autonome dal punto di vista giuridico ma assoggettate ad un unico soggetto economico,
— bilancio consolidato: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un gruppo d’impresa, elaborato dalla società posta al vertice (capogruppo) e redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti,
— bilancio societario: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di una società, singolarmente considerata, redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti.
In caso di raggruppamenti di imprese e di consorzi, di cui all’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016 n.50, il suddetto valore della produzione deve essere posseduto nella misura indicata agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 18.4.016 n.50.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Le capacità professionali e tecniche relative alle condizioni di partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Le capacità professionali e tecniche relative alle condizioni di partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all'indirizzo web: https://esupplier.eni.com
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi...”
Depositi e garanzie richiesti
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi ai requisiti indicati nel presente bando.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi ai requisiti indicati nel presente bando.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50....”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50. Per ciascun componente del raggruppamento di imprese, dovrà essere specificato, a pena di esclusione, il ruolo, l’attività che dovrà svolgere e la quota di partecipazione al raggruppamento.
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-05-13
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
“a) non sono ammesse duplicazioni delle domande di partecipazione e delle offerte né dirette né tramite «raggruppamento di imprese»;
b) la domanda di...”
a) non sono ammesse duplicazioni delle domande di partecipazione e delle offerte né dirette né tramite «raggruppamento di imprese»;
b) la domanda di partecipazione non vincola in alcun modo l’ente aggiudicatore. L’ente aggiudicatore si riserva di procedere alla trasmissione degli inviti ai candidati da esso prescelti, fissando i termini per la presentazione delle offerte. Il presente bando e la ricezione delle eventuali offerte non comportano per l’ente aggiudicatore alcun obbligo o impegno di aggiudicazione nei confronti degli eventuali offerenti né attribuiscono a questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte dell’ente aggiudicatore a qualunque titolo. l’ente aggiudicatore si riserva inoltre, a suo insindacabile giudizio e senza alcun diritto o pretesa da parte degli eventuali candidati, di provvedere all’annullamento del presente bando;
c) in caso di fallimento del candidato o di liquidazione coatta o di concordato preventivo dello stesso durante l’esecuzione dell’eventuale contratto, salvo il caso di cui all’articolo 186-bis del regio decreto 16.3.1942 n267 (concordato preventivo con continuità aziendale), o di risoluzione del contratto per grave inadempimento contrattuale o di recesso dal contratto ai sensi dell'art. 92 del D.Lgs. 6.9.2011 n159, l’ente aggiudicatore avrà la facoltà di interpellare progressivamente gli altri candidati che hanno partecipato alla presente procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento del completamento delle attività oggetto del presente bando. Si procederà all'interpello a partire dal soggetto che ha formulato la prima migliore offerta, fino al quinto migliore offerente, escluso l'originario aggiudicatario;
d) è ammesso il ricorso al subappalto. Gli inviti a presentare offerte saranno accompagnati dal capitolato delle clausole e delle condizioni generali che indicheranno, tra l’altro: la/e categoria/e e/o le eventuali percentuali per le quali è ammesso il subappalto, ivi comprese le condizioni per la relativa autorizzazione; le specifiche tecniche, le condizioni specifiche, sulla base dei quali dovrà essere formulata l’offerta;
e) la busta contenente la domanda di partecipazione dovrà riportare la dicitura «Riservata – Non aprire» e dovrà contenere la richiesta di candidatura e la relativa documentazione in formato digitale (es cd, dvd, dispositivi di archiviazione esterni);
f) non saranno accettate documentazioni inviate via fax o via e-mail;
g) la domanda di partecipazione non dovrà riportare prezzi o tariffe;
h) all’atto della presentazione delle domande di partecipazione, il candidato è tenuto ad indicare il domicilio eletto per le comunicazioni d’ufficio inerenti il presente bando e il proprio indirizzo di posta elettronica (specificando se si tratta di posta elettronica certificata);
i) Il termine ultimo per la presentazione di eventuali richieste di chiarimento è fissato per le ore 12:00:00 del giorno 30.4.2021 non sarà fornito riscontro alle eventuali richieste di chiarimento pervenute successivamente al suddetto termine;
l) la lingua utilizzabile per le domande di partecipazione è l’italiano;
m) Il RUP è Apamb/Appin ing. Emanuela Amadio;
n) Il Codice identificativo gara (CIG) è:
— lotto 1 Eni SpA Upstream DICS nr. 869221638F,
— lotto 2 Eni SpA Upstream DICS nr. 86927192A6.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 067-173905 (2021-04-02)