Descrizione dell'appalto
Obiettivi specifici:
— migliorare il grado di notorietà dei prodotti di eccellenza europea promossi dal programma, evidenziandone le caratteristiche produttive, qualitative ed organolettiche distintive,
— aumentare la quota di mercato delle produzioni olivicole esportate dall’ITALIA sul mercato brasiliano,
— accrescere le conoscenze sulla normativa europea che regolamenta l’intera filiera olivicola in generale, con particolare riferimento agli aspetti concernenti la rintracciabilità, l’etichettatura ed i riconoscimenti qualitativi europei (DOP, IGP, BIO).
Tematiche da trattare
I messaggi verteranno intorno ad alcuni specifici temi (naturalità e diversità, qualità, adattabilità, tradizione e know-how, autenticità) che saranno declinati sia con riferimento al settore olivicolo europeo nella sua totalità, sia con riferimento specifico ai prodotti a denominazione espressi dalle organizzazioni proponenti:
1) naturalità e diversità,
2) qualità,
3) adattabilità,
4) tradizione e know-how,
5) autenticità e sicurezza.
Pacchetti di lavoro ed attività che verranno realizzate:
— relazioni pubbliche: ufficio di pubbliche relazioni,
— sito web, media sociali: creazione, aggiornamento e manutenzione del sito web; creazione di account, pubblicazione periodica,
— pubblicità on-line,
— strumenti di comunicazione: pubblicazioni, materiali informativi ad uso dei mezzi di informazione (media kit), articoli promozionali,
— eventi: corsi di formazione; cooking-shows.
— promozione nei punti vendita e nei ristoranti: giornate di promozione.