L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come «servizio di pulizia») giornaliera e periodica delle superfici piane e verticali relative agli immobili, impianti ed alle attrezzature, apparecchiature ed arredi in uso agli uffici comunali di Lamezia Terme, indicati negli allegati A e B del capitolato speciale d’appalto, nonché la ricarica dei materiali di facile consumo presso i servizi igienici delle strutture oggetto del servizio di pulizia.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-04-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-03-31.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di Lamezia Terme — Affidamento del servizio di pulizia, degli immobili comunali per mesi 24 (ventiquattro). CIG: 8648971CA5”
Prodotti/servizi: Servizi di pulizia di uffici📦
Breve descrizione:
“L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come «servizio di pulizia»)...”
Breve descrizione
L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come «servizio di pulizia») giornaliera e periodica delle superfici piane e verticali relative agli immobili, impianti ed alle attrezzature, apparecchiature ed arredi in uso agli uffici comunali di Lamezia Terme, indicati negli allegati A e B del capitolato speciale d’appalto, nonché la ricarica dei materiali di facile consumo presso i servizi igienici delle strutture oggetto del servizio di pulizia.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1237576.80 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Catanzaro🏙️
Descrizione dell'appalto:
“L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come «servizio di pulizia»)...”
Descrizione dell'appalto
L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come «servizio di pulizia») giornaliera e periodica delle superfici piane e verticali relative agli immobili, impianti ed alle attrezzature, apparecchiature ed arredi in uso agli uffici comunali di Lamezia Terme, indicati negli allegati A e B del capitolato speciale d’appalto, nonché la ricarica dei materiali di facile consumo presso i servizi igienici delle strutture oggetto del servizio di pulizia.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di qualità (nome): offerta economica
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Prezzo (ponderazione): 100
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni aggiuntive: Si rimanda al bando e al disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti di partecipazione:
I concorrenti per partecipare alla gara in oggetto, pena l’esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti di partecipazione:
I concorrenti per partecipare alla gara in oggetto, pena l’esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale e requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica-professionale.
Requisiti di ordine generale:
I concorrenti, in qualsiasi forma partecipino, devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti da ciascuna ditta partecipante al raggruppamento o, in caso di consorzio, da tutte le ditte consorziate che partecipano alla gara.
Requisito di idoneità professionale — art. 83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016:
a) iscrizione alla Camera di commercio per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 (se chi esercita l’impresa è cittadino di altro Stato membro non residente in ITALIA),
— per le imprese di Stati membri non residenti in ITALIA è sufficiente la prova dell’iscrizione nel registro professionale di appartenenza,
— per le sole cooperative, iscrizione, ai sensi del D.M. del 23.6.2004, anche all’albo delle società cooperative istituito presso il ministero delle Attività produttive o secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, con uno scopo sociale compatibile con le attività oggetto dell’appalto,
— per i soli consorzi di cooperative, iscrizione nello schedario generale della cooperazione, con uno scopo sociale compatibile con le attività oggetto dell’appalto.
Il requisito deve essere posseduto da:
— ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o GEIE,
— ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete indicate come esecutrici e, dalla rete medesima, nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e all. XVII, parte I del D.Lgs. n. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato globale minimo...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e all. XVII, parte I del D.Lgs. n. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, non inferiore a 549 000,00 EUR, oltre IVA;
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII, parte I del codice:
— per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa,
— per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il modello unico o la dichiarazione IVA.
Per l’anno 2020, in luogo dei bilanci o del modello unico possono essere fornite le copie delle fatture emesse;
b) aver conseguito un fatturato specifico minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, nel settore di attività oggetto dell'appalto, non inferiore a 400 000,00 EUR, oltre IVA.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII, parte I del codice, mediante attestazioni rilasciate da ente locale/pubblica amministrazione con indicazione specifica:
a) della tipologia delle attività prestate;
b) del periodo di svolgimento;
c) degli importi e
d) della quota del servizio riferibile al concorrente laddove quest’ultimo abbia svolto tale servizio in raggruppamento con altri soggetti.
Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato, di cui alle lett. a) e b), sono rapportati al periodo di attività.
Si precisa che la presente dichiarazione viene richiesta a garanzia della solidità aziendale e della capacità di gestione del servizio in rapporto all’entità dello stesso.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti di capacità tecnica e professionale — art. 83, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016:
a) avere eseguito con buon esito e senza contestazioni per...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti di capacità tecnica e professionale — art. 83, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016:
a) avere eseguito con buon esito e senza contestazioni per conto di ente locale o altra pubblica amministrazione, negli ultimi due anni antecedenti la pubblicazione del presente bando di gara (2019-2020), ed in maniera continuativa per dodici mesi l’anno per ciascuno dei due anni prestazioni per servizi analoghi a quelli della presente procedura (allegare attestazione di buon esito rilasciata da ente locale/pubblica amministrazione che evidenzi l’assenza di contestazioni, con l'indicazione delle date e dei servizi resi);
b) disporre, ovvero istituire, in caso di aggiudicazione, prima della stipula del contratto, una sede organizzativa ad una distanza massima di 50 Km dalla sede comunale.
c) essere in possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 e alla norma UNI EN ISO 14001:2015, idonea, pertinente e proporzionata ai servizi di pulizia.
La comprova del requisito è fornita mediante un certificato di conformità del sistema di gestione della qualità alle norme succitate, rilasciato da un organismo di certificazione accreditato.
12.5 Ulteriori requisiti da dichiarare:
a) di avere la disponibilità dell’attrezzatura, materiale e dell’equipaggiamento tecnico per eseguire il servizio secondo quanto previsto all’art. 15 del CSA;
b) di assumere l'impegno a ottemperare alle disposizioni, a più livelli vigenti, in materia di contenimento del rischio da diffusione di Covid-19;
c) di assumere l’impegno, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. n. 50/2016, al fine di promuovere la stabilità del personale impiegato e compatibilmente con la propria organizzazione d’impresa e conformemente ai principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale e di concorrenza, di riassorbire prioritariamente il personale già impiegato presso l’attuale gestore del servizio con lo scopo di favorirne l’occupazione, nel rispetto dei contratti collettivi di settore di cui all'articolo 51 del decreto legislativo del 15.6.2015, n. 81 (c.d. clausola sociale).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-04-28
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-04-28
12:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Presso la SUAM, via Mons. G. Ferro (ex via Cimino) 1, Reggio Calabria
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Svolgimento delle sedute in modalità telematica e virtuale consente la partecipazione dei concorrenti attraverso l’attivazione del comando «conversazione»...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Svolgimento delle sedute in modalità telematica e virtuale consente la partecipazione dei concorrenti attraverso l’attivazione del comando «conversazione» presente sul cruscotto utente dell’area riservata del portale gare telematiche (le istruzioni sono riportate nella guida interattiva per l’utilizzo della piattaforma pubblicata su Homepage del sito: https://garetelematiche.cittametropolitana.rc.it
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Si rimanda al bando e al disciplinare di gara.
Corpo di revisione
Nome: TAR Calabria — Sezione staccata di Reggio Calabria
Indirizzo postale: viale Giovanni Amendola 8
Città postale: Reggio Calabria
Codice postale: 89123
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0965325200📞
E-mail: p.alvaro@giustizia-amministrativa.it📧
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/urp-tar🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo postale: piazza Italia
Città postale: Reggio Calabria
Codice postale: 89100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0965498309📞
E-mail: mariavincenza.salzone@cmdrc.it📧
URL: www.cittametropolitana.rc.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il ricorso avverso il bando di gara va proposto entro il termine decadenziale di giorni 30 decorrenti dalla pubblicazione dell'estratto sulla Gazzetta...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Il ricorso avverso il bando di gara va proposto entro il termine decadenziale di giorni 30 decorrenti dalla pubblicazione dell'estratto sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo postale: piazza Italia
Città postale: Reggio Calabria
Codice postale: 89100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0965498309📞
E-mail: mariavincenza.salzone@cmdrc.it📧
URL: www.cittametropolitana.rc.it🌏
Fonte: OJS 2021/S 065-166435 (2021-03-31)
Avviso di aggiudicazione (2021-09-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA - U.O.A STAZIONE UNICA APPALTANTE METROPOLITANA”
Indirizzo postale: VIA MON. G.FERRO N. 1 (GIA'VIA CIMINO N 1)
Città postale: Reggio calabria
Persona di contatto:
“COMUNE DI LAMEZIA TERME-SETTORE PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO E DEL TERRITORIO COMUNALE”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“COMUNE DI LAMEZIA TERME-Affidamento del servizio di pulizia, degli immobili comunali per mesi 24 (ventiquattro).C.I.G.: 8648971CA5”
Breve descrizione:
“L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come “servizio di pulizia”)...”
Breve descrizione
L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come “servizio di pulizia”) giornaliera e periodica delle superfici piane e verticali relative agli immobili , impianti ed alle attrezzature, apparecchiature ed arredi in uso agli Uffici comunali di Lamezia Terme, indicati negli allegati A e B del capitolato speciale d’appalto, nonché la ricarica dei materiali di facile consumo presso i servizi igienici delle strutture oggetto del servizio di pulizia.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1104576.80 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di lamezia terme
Descrizione dell'appalto:
“L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come “servizio di pulizia”)...”
Descrizione dell'appalto
L’affidamento ha per oggetto il servizio di pulizia, disinfezione, e di sanificazione (di seguito più genericamente indicato come “servizio di pulizia”) giornaliera e periodica delle superfici piane e verticali relative agli immobili , impianti ed alle attrezzature, apparecchiature ed arredi in uso agli Uffici comunali di Lamezia Terme, indicati negli allegati A e B del capitolato speciale d’appalto, nonché la ricarica dei materiali di facile consumo presso i servizi igienici delle strutture oggetto del servizio di pulizia.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (nome): Offerta economica
Descrizione
Informazioni aggiuntive: Si rimanda al bando e al disciplinare di gara
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 065-166435
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“COMUNE DI LAMEZIA TERME-Affidamento del servizio di pulizia, degli immobili comunali per mesi 24 (ventiquattro).C.I.G.: 8648971CA5”
Data di stipula del contratto: 2021-09-17 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 37
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: I.s.s. italia srl (capogruppo)
Città postale: Vigona (pd)
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Padova🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Meranese servizi spa
Città postale: Merano
Regione: Bolzano-Bozen🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1237576.80 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 353200.52 💰
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Si rimanda al bando e al disciplinare di gara
Corpo di revisione
Nome: Tar calabria sezione staccata di reggio calabria
Città postale: Reggio calabria
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Indirizzo postale: Piazza Italia
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il ricorso avverso il bando di gara va proposto entro il termine decadenziale di giorni trenta decorrenti dalla pubblicazione dell'estratto sulla Gazzetta...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Il ricorso avverso il bando di gara va proposto entro il termine decadenziale di giorni trenta decorrenti dalla pubblicazione dell'estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Indirizzo postale: Piazza Italia
Fonte: OJS 2021/S 188-489558 (2021-09-23)