1) procedura gestita per via telematica. Le offerte, con tutte le dichiarazioni e tutta la documentazione richiesta nella sez. III del bando, dovranno, a pena d'esclusione, essere inserite firmate digitalmente ove richiesto, sul portale acquisti ADR, in una busta chiusa digitale, entro il termine di cui al punto IV.2.2) del bando. Per inserire l’offerta:
— registrarsi al portale (
https://adr.i-faber.com), attraverso la funzionalità «Registrazione al portale» presente nel menu a sinistra della schermata di Homepage denominato «Operatori economici»,
— una volta registrati accedere con propria USR e PWD e selezionare la gara di interesse,
— provvedere alla compilazione delle sezioni presentate dalla piattaforma, comprensive di tutte le dichiarazioni e della documentazione richiesta nella sezione III del bando, nonché secondo le istruzioni fornite dalla piattaforma e dal presente bando,
— sottomettere l’offerta mediante selezione del bottone «Invio dell'offerta».
Ulteriori dettagli sulle modalità di presentazione dell'offerta sono presenti nel disciplinare di gara, disponibile nel portale acquisti ADR, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando;
2) per partecipare è necessaria la seguente dotazione ICT minima: un PC collegato a internet con i principali browser di mercato; è possibile rivolgersi al numero telefonico del punto di contatto indicato nel disciplinare di gara per informazioni riguardanti le modalità operative generali di funzionamento del portale;
3) in caso di imprese riunite/riunende, è sufficiente che una sola impresa, la mandataria (designata in caso di costituenda ATI), si registri al portale acquisti e produca tutta la documentazione richiesta per se stessa e per le altre imprese riunite/riunende;
4) l'offerta e le dichiarazioni richieste dovranno essere firmate con firma digitale; qualora un concorrente, ovvero un qualunque soggetto terzo, fosse sprovvisto dello strumento della firma digitale, in alternativa a tale modalità di firma, al fine di favorire la massima partecipazione alla presente procedura, sarà ritenuta accettabile la seguente modalità: produzione della scansione in formato .pdf della dichiarazione/documento firmata/o in modo tradizionale, accompagnata/o da un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. Si precisa che in tale ipotesi, in caso di aggiudicazione, il concorrente dovrà produrre l’originale cartaceo di tale/i dichiarazione/i/documento/i a comprova dell’autenticità del file .pdf prodotto in fase di gara;
5) ADR si riserva la facoltà, in qualunque momento, di sospendere o annullare la procedura di gara senza che, in tale eventualità, i concorrenti possano avere nulla a pretendere. ADR si riserva inoltre, ai sensi dell’art 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto;
6) ai sensi dell'art. 97, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, ADR procederà alla verifica di congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo sia quelli relativi al pregio tecnico risulteranno entrambi pari o superiori ai 4/5 dei corrispondenti punti massimi; ADR si riserva la facoltà, ai sensi dell'art. 97, comma 6 del D.Lgs. n. 50/2016, di valutare la congruità di ogni altra offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa;
7) responsabile del procedimento per la fase di affidamento dell'appalto: ing. Gabriele Di Cintio, responsabile Procurement & Logistics di Aeroporti di Roma SpA;
8) ulteriori informazioni complementari, necessarie per la corretta presentazione dell'offerta, sono indicate nel disciplinare di gara, disponibile nel portale acquisti ADR, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando.