Affidamento del servizio di pulizia, a ridotto impatto ambientale, degli edifici ad uso pubblico per la durata di 36 mesi in favore del Comune di Brugherio
L'appalto ha per oggetto l’esecuzione del servizio di pulizia giornaliera e periodica, disinfezione, e riordino di tutti i locali, uffici, sale riunioni, servizi igienici compresi i locali adibiti ad ingressi, atri, scale, pianerottoli, corridoi, ascensori, archivi degli edifici comunali di seguito individuati nel rispetto delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi (CAM) di cui al D.M. del 24.5.2012 del ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare, secondo quanto indicato dagli articoli 1, 2 e 3 del capitolato speciale e nelle schede di intervento ad esso allegate.
Per ulteriori informazioni si rinvia al capitolato speciale d'appalto ed al disciplinare di gara.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-04-22.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-03-18.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del servizio di pulizia, a ridotto impatto ambientale, degli edifici ad uso pubblico per la durata di 36 mesi in favore del Comune di...”
Titolo
Affidamento del servizio di pulizia, a ridotto impatto ambientale, degli edifici ad uso pubblico per la durata di 36 mesi in favore del Comune di Brugherio
CIG: 8602539FBE
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di pulizia📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto l’esecuzione del servizio di pulizia giornaliera e periodica, disinfezione, e riordino di tutti i locali, uffici, sale riunioni,...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto l’esecuzione del servizio di pulizia giornaliera e periodica, disinfezione, e riordino di tutti i locali, uffici, sale riunioni, servizi igienici compresi i locali adibiti ad ingressi, atri, scale, pianerottoli, corridoi, ascensori, archivi degli edifici comunali di seguito individuati nel rispetto delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi (CAM) di cui al D.M. del 24.5.2012 del ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare, secondo quanto indicato dagli articoli 1, 2 e 3 del capitolato speciale e nelle schede di intervento ad esso allegate.
Per ulteriori informazioni si rinvia al capitolato speciale d'appalto ed al disciplinare di gara.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 956475.30 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Monza e della Brianza🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Brugherio
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto è da considerarsi a corpo.
Sono compresi nell’appalto quali attività oggetto degli interventi sia ordinari che straordinari:
— attività di...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto è da considerarsi a corpo.
Sono compresi nell’appalto quali attività oggetto degli interventi sia ordinari che straordinari:
— attività di pulizia: il complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza,
— attività di disinfezione: il complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni.
Tali attività potranno essere di carattere ordinario ovvero essere richieste quali interventi straordinari, come specificato dettagliatamente dal capitolato speciale all’art. 2 «descrizione del servizio», all’art. 3 «altre attività comprese nell’appalto» e nelle schede di intervento allegate,
— gli interventi straordinari potranno avere ad oggetto anche le attività di sanificazione, da effettuarsi nel rispetto delle normative di ambito nazionale, regionale ed in coerenza con i protocolli e le circolari emanate. Tali interventi saranno di volta in volta concordati con la sezione di riferimento e con la sezione progettazione e gestione immobili comunali. Tale tipologia di interventi è stata comunque considerata nella predisposizione delle schede tecniche e precisamente nella parte che riguarda gli interventi straordinari, pertanto è già compresa nell’ammontare dell’appalto e nel canone. L’amministrazione si riserva comunque la facoltà di far eseguire il predetto servizio ad altra ditta opportunamente selezionata.
L’appalto comprende altresì:
1) il servizio di apertura e chiusura della sede municipale, i cui orari saranno comunicati dagli uffici dell’ente;
2) la pulizia dei servizi igienici delle scuole sedi di seggio a fine elezioni.
Le finalità generali del servizio sono:
— la pulizia ed il decoro degli immobili comunali,
— il corretto adempimento degli obblighi di legge per quanto concerne le condizioni igieniche e sanitarie di tutti i locali,
— fornire nell’interesse dei dipendenti e dei fruitori un servizio di igiene generale degli spazi,
— contribuire al contenimento ed al contrasto della diffusione della pandemia da Covid-19.
Clausola sociale (art 12 capitolato):
Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto dovrà essere disposto ad assumere nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del codice dei contratti pubblici, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del D.Lgs. del 15.6.2015, n. 81.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 956475.30 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto in scadenza per ulteriori 12 mesi, alle medesime condizioni dell'affidamento...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto in scadenza per ulteriori 12 mesi, alle medesime condizioni dell'affidamento iniziale, per un importo presunto di 318 825,10 EUR, al netto dell’IVA, comprensivi di 2 250,00 EUR relativi ad oneri per la sicurezza.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto in essere, senza che l’operatore economico possa vantare alcun compenso aggiuntivo. L’esercizio della proroga tecnica potrà essere effettuato per un massimo di sei mesi, per un importo presunto di 159 412,55 EUR, (di cui 158 287,55 EUR per servizi, e 1 125,00 EUR per oneri sicurezza) oltre IVA nella misura di legge.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del codice, il valore massimo stimato dell’appalto, comprese le eventuali opzioni di rinnovo e di proroga tecnica, è pari a 1...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del codice, il valore massimo stimato dell’appalto, comprese le eventuali opzioni di rinnovo e di proroga tecnica, è pari a 1 434 712,95 EUR (comprensivo di 10 125,00 EUR per oneri per la sicurezza) al netto dell’IVA. Tale importo viene indicato ai fini determinazione del valore globale dell’appalto, ma non costituisce impegno contrattuale per il Comune di Brugherio.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di affidamento di contratti...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di affidamento di contratti pubblici, ossia:
— una o più cause di esclusione tra quelle elencate dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016,
— le condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001,
— ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione.
Requisiti di idoneità professionale:
a) iscrizione nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure albo provinciale delle imprese artigiane ai sensi della L. del 25.1.1994, n. 82, per attività riguardanti lo svolgimento di servizi di pulizia, e appartenenza almeno alla fascia di classificazione «E» dell’art. 3 del D.M. del 7.7.1997, n. 274;
b) inoltre, se trattasi di imprese cooperative, oltre alla iscrizione alla CCIA è richiesta l’iscrizione all’albo delle società cooperative del ministero dello Sviluppo economico.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le attività comprese nell’appalto sono indicate dal D.M. del 7.7.1997, n. 274 all’art. 1 e dovranno essere eseguite nel rispetto di quanto indicato dal...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le attività comprese nell’appalto sono indicate dal D.M. del 7.7.1997, n. 274 all’art. 1 e dovranno essere eseguite nel rispetto di quanto indicato dal D.Lgs. n. 81/2008, nel rispetto delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi (CAM) di cui al D.M. del 24.5.2012 del ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare, nonché dal protocollo condiviso e delle circolari del ministero della Salute, quali misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione dell’epidemia derivante dal cd. virus Covid-19 (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus).
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-04-22
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-04-26
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede municipale del Comune di Brugherio, piazza Cesare Battisti 1 — 20861 Brugherio (MB). Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori degli...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Sede municipale del Comune di Brugherio, piazza Cesare Battisti 1 — 20861 Brugherio (MB). Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori degli operatori economici che hanno presentato domanda di partecipazione/offerta oppure persone munite di specifica delega.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Le sedute pubbliche si terranno nel rispetto della normativa di prevenzione Covid-19i. Laddove non sia possibile organizzare e consentire l’accesso alla...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Le sedute pubbliche si terranno nel rispetto della normativa di prevenzione Covid-19i. Laddove non sia possibile organizzare e consentire l’accesso alla sede municipale, si provvederà a predisporre uno specifico collegamento a distanza, con le modalità che verranno comunicate agli operatori economici che hanno presentato domanda di partecipazione/offerta.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“La procedura di gara è condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica. Il Comune di...”
La procedura di gara è condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica. Il Comune di Brugherio utilizza il sistema di intermediazione telematica di ARIA Lombardia, denominato «Sintel», al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all’indirizzo internet corrispondente all’URL: www.ariaspa.it; gli operatori economici che intendono partecipare alla presente gara, dovranno registrarsi sulla suddetta piattaforma e qualificarsi per il Comune di Brugherio.
Pubblicità legale: ai sensi dell'art. 72 e dell'art. 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e del D.M. del 2.12.2016, le spese sostenute dalla stazione appaltante per la pubblicazione del bando e degli avvisi — compreso l’esito della procedura — sono a carico dell’operatore economico aggiudicatario dell’appalto, e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è di circa 1 600,00 EUR, IVA e bolli esclusi.
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Le procedure di ricorso amministrativo sono regolate dal D.Lgs. del 2.7.2010, n. 104. Termini di presentazione del ricorso: entro 30 (trenta) giorni ai sensi degli articoli 119 e 120 del D.Lgs. n. 104/2010.
Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto, previo esperimento dei tentativi di transazione e di accordo bonario ai sensi dell’art. 206 del D.Lgs. n. 50/2016, qualora non risolte, saranno deferite alla competenza dell’autorità giudiziaria del Tribunale del foro di Monza, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 057-144033 (2021-03-18)
Avviso di aggiudicazione (2021-09-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di brugherio
Indirizzo postale: piazza Cesare Battisti n. 1
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, DEGLI EDIFICI AD USO PUBBLICO PER LA DURATA DI 36 MESI IN FAVORE DEL COMUNE DI...”
Titolo
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, DEGLI EDIFICI AD USO PUBBLICO PER LA DURATA DI 36 MESI IN FAVORE DEL COMUNE DI BRUGHERIO
CIG: 8602539FBE
Mostra di più
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto l’esecuzione del servizio di pulizia giornaliera e periodica, disinfezione, e riordino di tutti i locali, uffici, sale riunioni,...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto l’esecuzione del servizio di pulizia giornaliera e periodica, disinfezione, e riordino di tutti i locali, uffici, sale riunioni, servizi igienici compresi i locali adibiti ad ingressi, atri, scale, pianerottoli, corridoi, ascensori, archivi degli edifici comunali di seguito individuati nel rispetto delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi (CAM) di cui al D.M. 24 maggio 2012 del Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, secondo quanto indicato dagli articoli 1, 2 e 3 del Capitolato speciale e nelle schede di intervento ad esso allegate.
Per ulteriori informazioni si rinvia al Capitolato Speciale d'Appalto ed al Disciplinare di Gara.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 956475.30 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto è da considerarsi a corpo.
Sono compresi nell’appalto quali attività oggetto degli interventi sia ordinari che straordinari:
• ATTIVITA’ DI...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto è da considerarsi a corpo.
Sono compresi nell’appalto quali attività oggetto degli interventi sia ordinari che straordinari:
• ATTIVITA’ DI PULIZIA: il complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza;
• ATTIVITA’ DI DISINFEZIONE: il complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni.
Tali attività potranno essere di carattere ordinario ovvero essere richieste quali interventi straordinari, come specificato dettagliatamente dal capitolato speciale all’art. 2 “descrizione del servizio”, all’art. 3 “altre attività comprese nell’appalto” e nelle schede di intervento allegate.
• Gli interventi straordinari potranno avere ad oggetto anche le ATTIVITA’ DI SANIFICAZIONE, da effettuarsi nel rispetto delle normative di ambito nazionale, regionale ed in coerenza con i protocolli e le circolari emanate. Tali interventi saranno di volta in volta concordati con la Sezione di riferimento e con la Sezione Progettazione e Gestione Immobili Comunali. Tale tipologia di interventi è stata comunque considerata nella predisposizione delle schede tecniche e precisamente nella parte che riguarda gli interventi straordinari, pertanto è già compresa nell’ammontare dell’appalto e nel canone. L’Amministrazione si riserva comunque la facoltà di far eseguire il predetto servizio ad altra ditta opportunamente selezionata.
L’appalto comprende altresì:
1) il servizio di apertura e chiusura della sede municipale, i cui orari saranno comunicati dagli uffici dell’Ente;
2) la pulizia dei servizi igienici delle scuole sedi di seggio a fine elezioni.
Le finalità generali del servizio sono:
- la pulizia ed il decoro degli immobili comunali;
- il corretto adempimento degli obblighi di legge per quanto concerne le condizioni igieniche e sanitarie di tutti i locali;
- fornire nell’interesse dei dipendenti e dei fruitori un servizio di igiene generale degli spazi;
- contribuire al contenimento ed al contrasto della diffusione della pandemia da Covid-19.
Clausola sociale (art 12 capitolato)
Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto dovrà essere disposto ad assumere nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice dei Contratti Pubblici, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del D.Lgs 15 giugno 2015, n. 81.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto in essere, senza che l’operatore economico possa vantare alcun compenso aggiuntivo. L’esercizio della proroga tecnica potrà essere effettuato per un massimo di 6 (sei) mesi, per un importo presunto di € 159.412,55= (di cui € 158.287,55 per servizi, ed € 1.125,00 per oneri sicurezza) oltre IVA nella misura di legge.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, comprese le eventuali opzioni di rinnovo e di proroga tecnica, è pari ad...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, comprese le eventuali opzioni di rinnovo e di proroga tecnica, è pari ad € 1.434.712,95 (comprensivo di € 10.125,00 per oneri per la sicurezza) al netto dell’IVA. Tale importo viene indicato ai fini determinazione del valore globale dell’appalto, ma non costituisce impegno contrattuale per il Comune di Brugherio.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 057-144033
Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: CIG: 8602539FBE
Titolo:
“AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, DEGLI EDIFICI AD USO PUBBLICO PER LA DURATA DI 36 MESI IN FAVORE DEL COMUNE DI BRUGHERIO”
Data di stipula del contratto: 2021-09-09 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 41
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 41
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: ISSITALIA A. BARBATO srl
Numero di registrazione nazionale: CF/P.Iva 00215860289
Indirizzo postale: via Ugo Foscolo, 19
Città postale: VIGONZA (Pd)
Codice postale: 35010
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0498932746📞
E-mail: gareiss@pec.it📧
Fax: +39 0498932326 📠
Regione: Padova🏙️
URL: https://www.issitalia.pd.it/🌏
Il contraente è una PMI ✅
Nome: LA MERANESE SERVIZI spa
Numero di registrazione nazionale: CF/P.Iva 02624310211
Indirizzo postale: Via Albertina Brogliati, 56
Città postale: MERANO (Bz)
Codice postale: 39012
Telefono: +39 0473220238📞
E-mail: pecgare.meraneseservizi@legalmail.it📧
Fax: +39 0473206935 📠
Regione: Bolzano-Bozen🏙️
URL: https://www.findal.it/it/project/meraneseservizi/🌏
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 956475.30 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 632182.20 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“PARTE DEL SERVIZIO ORDINARIO, PERIODICO E/O STRAORDINARIO OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO”
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - Milano
Indirizzo postale: via Filippo Corridoni n. 39
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Le procedure di ricorso amministrativo sono regolate dal D.Lgs. 2.7.2010 n. 104. Termini di presentazione del ricorso: entro 30 (trenta) giorni ai sensi...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Le procedure di ricorso amministrativo sono regolate dal D.Lgs. 2.7.2010 n. 104. Termini di presentazione del ricorso: entro 30 (trenta) giorni ai sensi degli articoli 119 e 120 del D.Lgs n.104/2010.
Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto, previo esperimento dei tentativi di transazione e di accordo bonario ai sensi dell’art. 206 del D.Lgs. 50/2016, qualora non risolte, saranno deferite alla competenza dell’autorità giudiziaria del Tribunale del Foro di Monza, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 179-466661 (2021-09-10)