L'appalto ha per oggetto il servizio per la gestione assicurativa del rischio perdite occulte dei clienti di Irisacqua.
Le condizioni del contratto oggetto dell'appalto sono esclusivamente quelle contenute nel disciplinare di gara ed in particolare nel capitolato speciale di polizza, allegato al disciplinare medesimo, e dovranno essere riportati integralmente nei capitolati di polizza della società aggiudicataria.
Si precisa che, rispetto al capitolato speciale di polizza sono ammesse le sole varianti migliorative espressamente previste nel disciplinare di gara quali elementi dell’offerta tecnica.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-09-21.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-08-05.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio per la gestione assicurativa del rischio perdite occulte
Prodotti/servizi: Servizi di assicurazione contro perdite pecuniarie📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto il servizio per la gestione assicurativa del rischio perdite occulte dei clienti di Irisacqua.
Le condizioni del contratto oggetto...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto il servizio per la gestione assicurativa del rischio perdite occulte dei clienti di Irisacqua.
Le condizioni del contratto oggetto dell'appalto sono esclusivamente quelle contenute nel disciplinare di gara ed in particolare nel capitolato speciale di polizza, allegato al disciplinare medesimo, e dovranno essere riportati integralmente nei capitolati di polizza della società aggiudicataria.
Si precisa che, rispetto al capitolato speciale di polizza sono ammesse le sole varianti migliorative espressamente previste nel disciplinare di gara quali elementi dell’offerta tecnica.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3 333 064 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Gorizia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Provincia di Gorizia
Descrizione dell'appalto:
“Servizio assicurativo delle perdite pecuniarie derivanti dalle perdite occulte d'acqua dei clienti di Irisacqua, per un periodo di durata quadriennale.” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3 333 064 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, è facoltà di Irisacqua richiedere all'affidatario del servizio una proroga tecnica dell'appalto,...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, è facoltà di Irisacqua richiedere all'affidatario del servizio una proroga tecnica dell'appalto, finalizzata all'espletamento od al completamento delle procedure di selezione del nuovo affidatario, per un periodo di 180 giorni oltre la scadenza contrattualmente prevista.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“12.1) Requisiti di idoneità:
a) iscrizione alla CCIAA competente, per attività che comprendano «l'esercizio delle assicurazioni», con indicazione della data...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
12.1) Requisiti di idoneità:
a) iscrizione alla CCIAA competente, per attività che comprendano «l'esercizio delle assicurazioni», con indicazione della data e del numero di iscrizione (vedi dichiarazione in all. 1 del disciplinare di gara). Il concorrente stabilito in altro stato membro dell'Unione europea, presenta documentazione equipollente secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito, nonché apposita dichiarazione giurata tradotta in lingua italiana;
B) possesso dell’autorizzazione amministrativa all'esercizio delle attività assicurative nei rami oggetto di partecipazione alla presente procedura rilasciata dal ministero competente o dall’IVASS (ex D.Lgs. n. 209/2005). I concorrenti stabiliti in Stato diverso dall’ITALIA dichiarano il possesso di documentazione equipollente secondo la normativa vigente nei rispettivi paesi, nonché apposita dichiarazione giurata tradotta in lingua italiana. (Vedi dichiarazione in all. 1 del disciplinare di gara.)
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari disponibili alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte (2017-2018-2019),...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari disponibili alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte (2017-2018-2019), una raccolta annua premi lordi nel ramo danni da lavoro diretto e indiretto non inferiore a 90 000 000,00 EUR/anno;
b) aver svolto nell’ultimo triennio (2017-2018-2019) attività specifica nel ramo perdite pecuniarie per un importo non inferiore a complessivi 6 000 000,00 EUR al lordo di imposte e tasse.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“— requisito a): non inferiore a 90 000 000,00 EUR/anno,
— requisito b): non inferiore a complessivi 6 000 000,00 EUR al lordo di imposte e tasse.”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Le disposizioni di dettaglio relative a norme e criteri di partecipazione sono indicate nel disciplinare di gara ad accesso gratuito illimitato e diretto...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Le disposizioni di dettaglio relative a norme e criteri di partecipazione sono indicate nel disciplinare di gara ad accesso gratuito illimitato e diretto all'indirizzo URL indicato al punto I.3).
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“1) garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del codice, pari al 2 % del prezzo base dell’appalto, salvo quanto previsto all’art. 93, comma 7 del...”
Depositi e garanzie richiesti
1) garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del codice, pari al 2 % del prezzo base dell’appalto, salvo quanto previsto all’art. 93, comma 7 del codice;
2) dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, comma 8 del codice, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dalle medesime costituiti;
3) garanzia definitiva, dell'aggiudicatario, con modalità e misura previste dall'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016.
Per le disposizioni puntuali si rinvia ai punti 15 e 25 del disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi propri di bilancio.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 con assetti e modalità indicate nel disciplinare di gara — punti 10 e 11.” Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Possesso dell’autorizzazione amministrativa all'esercizio delle attività assicurative nei rami oggetto di partecipazione alla presente procedura rilasciata...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Possesso dell’autorizzazione amministrativa all'esercizio delle attività assicurative nei rami oggetto di partecipazione alla presente procedura rilasciata dal ministero competente o dall’IVASS (ex D.Lgs. n. 209/2005). I concorrenti stabiliti in Stato diverso dall’ITALIA dichiarano il possesso di documentazione equipollente secondo la normativa vigente nei rispettivi paesi, nonché apposita dichiarazione giurata tradotta in lingua italiana.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Vedi disciplinare di gara e, puntualmente, il capitolato speciale di polizza.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-09-21
20:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-09-28
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La procedura di gara è interamente gestita attraverso una piattaforma telematica di negoziazione conforme alla disposizioni di cui all’art. 58 del D.Lgs. n....”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La procedura di gara è interamente gestita attraverso una piattaforma telematica di negoziazione conforme alla disposizioni di cui all’art. 58 del D.Lgs. n. 50/2016 idonea a garantire la piena tracciabilità delle operazioni. La segretezza delle offerte, essendo le stesse prodotte con modalità telematica, è garantita per tutta la durata del procedimento di gara
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Si precisa che, secondo le modalità consentite dal sistema, alla prima seduta telematica pubblica, nonché alle successive sedute telematiche pubbliche di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Si precisa che, secondo le modalità consentite dal sistema, alla prima seduta telematica pubblica, nonché alle successive sedute telematiche pubbliche di apertura delle offerte tecniche ed economiche, potrà assistere ogni concorrente collegandosi da remoto al sistema medesimo tramite propria infrastruttura informatica.
“I concorrenti potranno chiedere eventuali chiarimenti ed informazioni complementari esclusivamente mediante piattaforma telematica entro il giorno 9.9.2020...”
I concorrenti potranno chiedere eventuali chiarimenti ed informazioni complementari esclusivamente mediante piattaforma telematica entro il giorno 9.9.2020 previa registrazione al sistema stesso.
Si rammenta che tutte richieste di informazioni o chiarimenti fra gli operatori economici concorrenti e la stazione appaltante dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite il portale appalti di Irisacqua, attraverso l'area riservata dei singoli operatori economici registrati.
I quesiti, e le relative risposte saranno resi noti a tutti i concorrenti, nella medesima modalità entro il giorno 14.9.2020.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tar fvg
Indirizzo postale: piazza Unità d'Italia 7
Città postale: Trieste
Codice postale: 34100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 406724711📞 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tar fvg
Indirizzo postale: piazza Unità d'Italia 7
Città postale: Trieste
Codice postale: 34100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 406724711📞
Fonte: OJS 2020/S 153-375818 (2020-08-05)
Avviso di aggiudicazione (2021-03-04) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto il servizio per la gestione assicurativa del rischio perdite occulte dei clienti di Irisacqua.
Le condizioni del contratto oggetto...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto il servizio per la gestione assicurativa del rischio perdite occulte dei clienti di Irisacqua.
Le condizioni del contratto oggetto dell'appalto sono esclusivamente quelle contenute nel disciplinare di gara ed in particolare nel capitolato speciale di polizza, allegato al disciplinare medesimo, riportate integralmente nei capitolati di polizza (contratto) della società aggiudicataria.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 è facoltà di Irisacqua richiedere all'affidatario del servizio una proroga tecnica dell'appalto,...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 è facoltà di Irisacqua richiedere all'affidatario del servizio una proroga tecnica dell'appalto, finalizzata all'espletamento od al completamento delle procedure di selezione del nuovo affidatario, per un periodo di 180 giorni oltre la scadenza contrattualmente prevista.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 153-375818
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Servizio per la gestione assicurativa del rischio perdite occulte. CIG: 8396049ECE”
Data di stipula del contratto: 2021-02-24 📅
Fonte: OJS 2021/S 047-119185 (2021-03-04)