Avviso di gara (2020-05-06) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Azienda unità locale socio sanitaria n. 4 «Veneto Orientale»
Indirizzo postale: piazza De Gasperi 5
Città postale: San Donà di Piave
Codice postale: 30027
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: UOC provveditorato economato gestione della logistica
Telefono: +39 0421228133📞
E-mail: provveditorato.economato@aulss4.veneto.it📧
Regione: Venezia🏙️
URL: www.aulss4.veneto.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.aulss4.veneto.it🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome: Sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato «Sintel»
Indirizzo postale: piazza De Gasperi 5
Città postale: San Donà di Piave
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“per stazione appaltante tel. +39 0421228133 – contact center Aria SpA +39 800116738”
E-mail: supportoacquistipa@ariaspa.it📧
Regione: Venezia🏙️
URL: www.aulss4.veneto.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Azienda ULSS n. 4 «Veneto Orientale»
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio educativo a favore di minori, adolescenti e loro famiglie
Numero gara SIMOG 7723306”
Prodotti/servizi: Servizi sociali📦
Breve descrizione: Servizio educativo a favore di minori, adolescenti e loro famiglie
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 149 075 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Nord-Est🏙️
Luogo di esecuzione: Veneto🏙️
Luogo di esecuzione: Venezia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Servizio educativo a favore di minori, adolescenti e loro famiglie.
Si rinvia alla documentazione di gara per la descrizione dei servizi oggetto...”
Descrizione dell'appalto
Servizio educativo a favore di minori, adolescenti e loro famiglie.
Si rinvia alla documentazione di gara per la descrizione dei servizi oggetto dell'appalto, delle relative attività, del fabbisogno, delle specifiche tecniche e dei requisiti di partecipazione.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Si rinvia ai parametri indicati nel disciplinare di gara.
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“L'amministrazione, al termine della durata triennale del contratto, si riserva di esercitare la facoltà di rinnovo per ulteriori 12 mesi.”
Informazioni aggiuntive:
“In ordine alle modalità di comunicazione, alle modalità e termini per le richieste di chiarimenti e di informazioni si rinvia al disciplinare di gara.
Ai...”
Informazioni aggiuntive
In ordine alle modalità di comunicazione, alle modalità e termini per le richieste di chiarimenti e di informazioni si rinvia al disciplinare di gara.
Ai fini della partecipazione alla procedura di gara si richiede la presentazione di una garanzia provvisoria. In caso di aggiudicazione dovrà essere costituita la garanzia definitiva. Si rinvia alla documentazione di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Si rinvia al disciplinare di gara. In particolare, sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Si rinvia al disciplinare di gara. In particolare, sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice.
Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. del 2001, n. 165.
Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. black list di cui al Decreto del ministro delle finanze del 4.5.1999 e al Decreto del ministro dell’economia e delle finanze del 21.11.2001 devono, pena l’esclusione dalla gara, essere in possesso, dell’autorizzazione in corso di validità rilasciata ai sensi del D.M. del 1412.2010 del ministero dell’Economia e delle finanze ai sensi (art. 37 del D.Lgs. del 3.5.2010, n. 78, conv. in L. n. 122/2010) oppure della domanda di autorizzazione presentata ai sensi dell’art. 1, comma 3 del D.M. del 14.12.2010.
La mancata accettazione delle clausole contenute nel protocollo di legalità il cui schema è stato approvato con D.G.R. della Regione Veneto n. 951 del 2.7.2019 ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, consultabile sul sito della Giunta regionale (http://www.regione.veneto.it/web/lavori-pubblici/protocollo-di-legalita) costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’art. 1, comma 17 della L. n. 190/2012.
È altresì richiesto il possesso di requisiti di idoneità:
a) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Si rinvia al disciplinare di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-06-22
11:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-06-22
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Si rinvia al disciplinare di gara.
Il seggio di gara procederà mediante la piattaforma telemetica «Sintel».”
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere...”
Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 95, comma 12 del codice. Parimenti se all'esito della valutazione tecnica dovesse rimanere una sola offerta.
L’aggiudicazione diventa efficace, ai sensi dell’art. 32, comma 7 del codice, all’esito positivo della verifica del possesso dei requisiti prescritti.
In caso di esito negativo delle verifiche, la stazione appaltante procederà alla revoca dell’aggiudicazione, alla segnalazione all’ANAC nonché all’incameramento della garanzia provvisoria. La stazione appaltante aggiudicherà, quindi, al secondo graduato procedendo altresì, alle verifiche nei termini sopra indicati.
Nell’ipotesi in cui l’appalto non possa essere aggiudicato neppure a favore del concorrente collocato al secondo posto nella graduatoria, l’appalto verrà aggiudicato, nei termini sopra detti, scorrendo la graduatoria.
La stipulazione del contratto è subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia, fatto salvo quanto previsto dall’art. 88, comma 4-bis e 89 e dall’art. 92, comma 3 del D.Lgs. n. 159/2011.
Ai sensi dell’art. 93, commi 6 e 9 del codice, la garanzia provvisoria verrà svincolata, all’aggiudicatario, automaticamente al momento della stipula del contratto; agli altri concorrenti, verrà svincolata tempestivamente e comunque entro trenta giorni dalla comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione.
Il contratto, ai sensi dell’art. 32, comma 9 del codice, non potrà essere stipulato prima di 35 giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione.
Si rinvia a quanto previsto dal disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Venezia
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Si rinvia alla normativa vigente.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale amministrativo regionale – Regione Veneto
Città postale: Venezia
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 089-212667 (2020-05-06)