Servizio di smaltimento e/o recupero del rifiuto CER 191212 «scarti misti» prodotto presso il Polo ecologico ACEA di Pinerolo — periodo presunto 12 mesi.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-09-23.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-08-17.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di smaltimento del rifiuto CER 19.12.12 «scarti misti» prodotto presso il Polo ecologico ACEA di Pinerolo — CIG: 84049743F6.
474/2020”
Prodotti/servizi: Trattamento e smaltimento dei rifiuti📦
Breve descrizione:
“Servizio di smaltimento e/o recupero del rifiuto CER 191212 «scarti misti» prodotto presso il Polo ecologico ACEA di Pinerolo — periodo presunto 12 mesi.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 050 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Torino🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Polo ecologico ACEA di Pinerolo (TO), corso della Costituzione 19
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di smaltimento e/o recupero del rifiuto CER 19.12.12 «scarti misti» prodotto presso il Polo ecologico ACEA di Pinerolo derivante dal trattamento...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di smaltimento e/o recupero del rifiuto CER 19.12.12 «scarti misti» prodotto presso il Polo ecologico ACEA di Pinerolo derivante dal trattamento organico CER 20.01.06 e rifiuti mercatali 20.03.02
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 050 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni aggiuntive:
“Qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento e/o una diminuzione delle prestazioni, ACEA potrà imporre all’appaltatore l’esecuzione delle...”
Informazioni aggiuntive
Qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento e/o una diminuzione delle prestazioni, ACEA potrà imporre all’appaltatore l’esecuzione delle medesime alle stesse condizioni previste nel contratto originario fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto, in applicazione dell’art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è richiesto:
a) (per tutti gli operatore economici partecipanti) iscrizione nel...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è richiesto:
a) (per tutti gli operatore economici partecipanti) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in ITALIA, ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
b) (per tutti gli operatore economici partecipanti) iscrizione all’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, operanti nei settori esposti maggiormente a rischio (c.d. «white list») della Prefettura di propria competenza territoriale;
c) (solo da parte dell’operatore economico preposto all’effettuazione del servizio di smaltimento e/o smaltimento rifiuto) possesso della certificazione ISO 14001 relativa alla gestione ambientale delle organizzazioni od EMAS od equivalenti;
d) (solo da parte dell’operatore economico partecipante preposto all’effettuazione del servizio di recupero e/o smaltimento rifiuto) titolarità dell’autorizzazione unica ambientale oppure autorizzazione rilasciata dalla città metropolitana di riferimento per la gestione dell’impianto dove avverranno le operazioni di recupero e/o smaltimento rifiuto CER 19.12.12.;
e) (solo da parte dell’operatore economico che si avvarrà delle operazioni di stoccaggio rifiuti ai sensi dell’art. 183 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) Possesso della relativa autorizzazione con l’esatta ubicazione del sito di stoccaggio;
f) (solo da parte dell’eventuale intermediario, senza detenzione) iscrizione all’albo gestori ambientali di cui all’art. 212 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. alla categoria 8, classe D o superiore;
g) (solo da parte dell’eventuale intermediario, senza con o senza detenzione): dichiarazione del titolare dell’autorizzazione di cui al precedente punto d), relativa all’impianto/i proposto/i, con la quale si impegna a ricevere il rifiuto oggetto di appalto per le quantità indicate in capitolato e per tutta la durata del contratto. Tale impianto dovrà essere in possesso della certificazione ISO 14001 relativa al sistema di gestione ambientale di qualità.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., gli operatori economici devono possedere adeguata capacità economica e finanziaria:...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., gli operatori economici devono possedere adeguata capacità economica e finanziaria: mezzi di prova, ai sensi dell'all. XVII, parte I, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. sono le dichiarazioni bancarie.
“N. 1 dichiarazione di un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993, firmata digitalmente da soggetto autorizzato...”
N. 1 dichiarazione di un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993, firmata digitalmente da soggetto autorizzato dell'istituto bancario o intermediario autorizzato.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., gli operatori economici devono possedere risorse umane, tecniche e l'esperienza...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., gli operatori economici devono possedere risorse umane, tecniche e l'esperienza necessarie per eseguire l'appalto con adeguati standard di qualità.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“a) requisito di capacità tecnica e professionale «di qualificazione» – servizi analoghi. Nell’ultimo triennio (luglio 2017–luglio 2020), antecedente la...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) requisito di capacità tecnica e professionale «di qualificazione» – servizi analoghi. Nell’ultimo triennio (luglio 2017–luglio 2020), antecedente la pubblicazione del presente bando, il concorrente deve aver eseguito dei servizi analoghi a quello da affidarsi (servizio di trattamento/intermediazione di rifiuti CER 191212) per un importo almeno pari a 1 050 000,00 EUR, IVA esclusa. Per i partecipanti che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: [(fatturato richiesto : 3) x anni di attività];
b) requisito di capacità tecnica e professionale «di qualificazione». L’operatore economico partecipante (sia colui che effettuerà il servizio di recupero/smaltimento, sia l’eventuale intermediario) dovrà dichiarare la posizione dell’impianto/i presso il quale avverranno le operazioni di recupero/smaltimento/stoccaggio, che dovrà essere ad una distanza non superiore a 500 km dall’impianto di ACEA sito in corso della Costituzione 19 – 10064, Pinerolo (TO). Non saranno accettate offerte oltre quella fascia chilometrica.
In fase di aggiudicazione tale distanza dovrà essere tassativamente comprovata allegando il percorso più corto/km proposto dal sito: https://www.viamichelin.it/web/Itinerari
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: Vedi punto 7.1) del disciplinare di gara.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rinvia al capitolato tecnico e al disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-09-23
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-09-24
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La prima seduta pubblica, attivata anche in modalità virtuale attraverso la piattaforma della stazione appaltante, avrà luogo presso la sede legale della...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La prima seduta pubblica, attivata anche in modalità virtuale attraverso la piattaforma della stazione appaltante, avrà luogo presso la sede legale della stazione appaltante, via Vigone 42, 10064 Pinerolo (TO).
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli la...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
“Procedura indetta con determina a contrarre del direttore generale di ACEA Pinerolese industriale SpA in data 29.6.2020.
Responsabile del procedimento: ing....”
Procedura indetta con determina a contrarre del direttore generale di ACEA Pinerolese industriale SpA in data 29.6.2020.
Responsabile del procedimento: ing. Massimo Iennaco.
La gara si svolgerà esclusivamente con modalità telematica. Per l'espletamento della procedura la committentesi avvale della «piattaforma di gestione albo fornitori e gare telematiche» accessibile al seguente link: https://aceapinerolese.acquistitelematici.it dove sono riportate le istruzioni per la registrazione e l'utilizzo della piattaforma.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“TAR (Tribunale amministrativo regionale) per la Regione Piemonte, sede di Torino”
Indirizzo postale: via Confienza 10
Città postale: Torino
Codice postale: 10121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0115576411📞
Fax: +39 0115576402 📠
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Tribunaliamministrativiregionali/torino/index.html🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento
Indirizzo postale: via Vigone 42
Città postale: Pinerolo
Codice postale: 10064
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 01212361📞
E-mail: appalti@aceapinerolese.it📧
Fax: +39 0121236312 📠
URL: http://www.aceapinerolese.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Rif. art. 204 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento
Indirizzo postale: via Vigone 42
Città postale: Pinerolo
Codice postale: 10064
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0121236233📞
E-mail: appalti@aceapinerolese.it📧
Fax: +39 0121236312 📠
URL: http://www.aceapinerolese.it🌏
Fonte: OJS 2020/S 162-393552 (2020-08-17)
Avviso di aggiudicazione (2020-10-08) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ACEA Pinerolese Industriale SpA
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo:
“società a totale capitale pubblico ai sensi dell'art. 1, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di smaltimento del rifiuto CER 19.12.12 «scarti misti» prodotto presso il polo ecologico ACEA di Pinerolo — CIG: 84049743F6
474/2020”
Breve descrizione:
“Servizio di smaltimento e/o recupero del rifiuto CER 191212 «scarti misti» prodotto presso il polo ecologico ACEA di Pinerolo — periodo presunto 12 mesi.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 050 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Polo ecologico ACEA di Pinerolo (TO), corso della Costituzione 19.
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di smaltimento e/o recupero del rifiuto CER 19.12.12 «scarti misti» prodotto presso il polo ecologico ACEA di Pinerolo derivante dal trattamento...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di smaltimento e/o recupero del rifiuto CER 19.12.12 «scarti misti» prodotto presso il polo ecologico ACEA di Pinerolo derivante dal trattamento organico CER 20.01.06 e rifiuti mercatali 20.03.02.
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 162-393552
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Servizio di smaltimento del rifiuto CER 19.12.12 «scarti misti» prodotto presso il polo ecologico ACEA di Pinerolo — CIG: 84049743F6” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Renerwaste Lodi srl
Città postale: San Donato Milanese
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 050 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 050 000 💰
“Procedura indetta con determina a contrarre del direttore generale di ACEA Pinerolese Industriale SpA in data 29.6.2020.
Responsabile del procedimento: ing....”
Procedura indetta con determina a contrarre del direttore generale di ACEA Pinerolese Industriale SpA in data 29.6.2020.
Responsabile del procedimento: ing. Massimo Iennaco.
La gara si svolgerà esclusivamente con modalità telematica. Per l'espletamento della procedura la committente si avvale della «piattaforma di gestione albo fornitori e gare telematiche» accessibile al seguente link https://aceapinerolese.acquistitelematici.it dove sono riportate le istruzioni per la registrazione e l'utilizzo della piattaforma.
Mostra di più Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Rif. art. 204 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Fonte: OJS 2020/S 199-483145 (2020-10-08)