Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per partecipare alla gara l'impresa deve possedere i seguenti requisiti speciali a pena di esclusione:
1. Gli operatori devono aver fornito, a pena di esclusione, almeno 3 enti nelle annualità comprese (2016-2017-2018), a regola d’arte e con buon esito, negli ultimi 3 anni prima della pubblicazione del presente avviso, in almeno 3 comuni, di cui uno con popolazione pari o superiore ai 40 000 abitanti la locazione di apparecchiature omologate per il rilevamento automatico delle infrazioni al codice della strada art. 146, c. 2 e c. 3, art. 80 e art. 193, a tecnologia digitale, da installarsi in postazione fissa.
La ditta dovrà produrre le attestazioni di corretta esecuzione rilasciate dalle Amministrazioni interessate (In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, il possesso del requisito dovrà essere dimostrato interamente da tutte le ditte del raggruppamento). In caso di Consorzi, sono ammessi alle stesse condizioni previste per le cooperative singole nel caso posseggano i requisiti sopra descritti;
2. Certificato di omologazione ministeriale degli strumenti offerti, prodotto in originale o in copia contenente la dichiarazione di conformità all’originale sottoscritta dal rappresentante legale ed accompagnata da copia del documento d’identità in corso di validità dello stesso.
Nel caso in cui le ditte non siano titolari del decreto di omologazione degli strumenti, dovranno dimostrare, con apposita certificazione in originale rilasciata dalla ditta titolare del suddetto decreto, di essere soggetti abilitati alla distribuzione e installazione degli stessi;
3. Dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 attestante l’Azienda e tutti i suoi dipendenti sono regola con le norme dettate dalla L. 81/2008 e gli stessi dipendenti hanno effettuato regolari visite mediche e che tutti hanno ottenuto il giudizio di idoneità, del medico competente, per la mansione svolta in azienda;
4. Iscrizione alla Camera di Commercio o analogo registro di stato estero aderente alla UE dalla quale risulti che il concorrente è iscritto per l’attività oggetto della gara;
5. Inesistenza di cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
6. Possesso di certificazione del sistema di qualità aziendale, relativo all’attività oggetto della gara, conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9001, rilasciata ai sensi delle norme europee. Le certificazioni devono essere state rilasciate da organismi accreditati;
7. Dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 attestante l’Azienda e tutti i suoi dipendenti sono regola con le norme dettate dalla L. 81/2008 e gli stessi dipendenti hanno effettuato regolari visite mediche e che tutti hanno ottenuto il giudizio di idoneità, del medico competente, per la mansione svolta in azienda;
8. Possesso della certificazione SOA OS9 per l’esecuzione dei lavori di adeguamento degli impianti semaforici.