Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il candidato a pena di esclusione dalla gara dovrà fornire evidenza dei seguenti requisiti di capacità tecnica:
— referenze: Il candidato deve avere adeguate referenze sulle apparecchiature oggetto dello scopo del lavoro. Esse devono essere comprovate da almeno due incarichi ottenuti dal 2013 in poi su ognuna delle seguenti attività, eseguite dal candidato su gru di costruttori compresi tra quelli oggetto dello scopo del lavoro:
— attività di ispezione e collaudo gru,
— attività di ripristino meccanico gru,
— attività di ripristino parte oleodinamica gru,
— attività di ripristino elettrico/elettronico gru (impianto elettrico/cella e limitatore di carico),
— prove di carico/sovraccarico su gru,
— manutenzione/revisione di motori diesel,
— costruzioni di carpenteria metallica,
— fornitura di componenti principali strutturali (es. ralla, braccio, cavalletto, bozzelli, carrucole, verricello),
— verifica e ripristino struttura,
— intervento ingegnere esperto (normative API 2c, EN13852, ISO9927).
Per ogni incarico il candidato dovrà presentare indicazione del committente, scopo del lavoro data di inizio attività data di fine attività, importo dell'incarico, dichiarazione di affidamento controfirmata dalla committente.
Vengono considerati validi incarichi con data di emissione dal 2013 in poi. Rappresenta requisito opzionale aggiuntivo dichiarazione di almeno un costruttore che attesta che il candidato è riconosciuto come partner privilegiato ad operare sulle gru di sua costruzione.
— esperienza offshore: avere avuto almeno un’esperienza offshore negli ultimi 5 anni per ciascuna delle tre seguenti marche di gru: Italgru, Pellegrini, LBS. Avere avuto almeno un’esperienza offshore negli ultimi 5 anni per ciascuna delle seguenti marche di paranchi: Italkrane, Italgru, Pellegrini.
Per attestare questo, il candidato deve inviare documentazione certificante il fatto che il candidato ha già operato in offshore.
— tecnici: avere almeno 8 tecnici per interventi nei siti operativi off-shore (in possesso quindi dei corsi di sopravvivenza in mare) che siano direttamente dipendenti dal candidato al momento della candidatura. Ciascuno di questi tecnici deve avere un'esperienza minima di 5 anni nella mansione specifica di manutenzione gru.
Documentazione tecnica per candidatura:
I candidati, per la sezione tecnica, devono tassativamente inviare:
— documentazione attestante il rispetto dei requisiti minimi relativamente alle referenze,
— documentazione attestante il rispetto dei requisiti minimi relativamente alla esperienza offshore,
— CV dei tecnici, allegando certificati o quanto altro necessario a dimostrare il rispetto dei requisiti minimi relativamente alla sezione tecnici,
— dichiarazione attestante quanto segue:
— di disporre dell’organizzazione idonea e necessaria per la gestione di tutte le prestazioni comprese nell’appalto; nonché di possedere le attrezzature ed i mezzi d’opera necessari per il buon espletamento della fornitura,
— di essere in grado di operare correttamente e tempestivamente, in termini di efficienza ed efficacia, con la propria struttura tecnico-organizzativa, su tutte le gru comprese nell’appalto.