Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti devono possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:
a) qualificazione a contraente generale, rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per la classifica III ex artt. 186 ss. del D.Lgs. n. 163/2006 (attualmente vigente in forza di quanto previsto dall’art. 216, comma 27 bis del D.Lgs. n. 50/2016);
b) ai sensi dell’art. 191, comma 1, lett. c), e comma 2, lett. b), del D.Lgs. n. 163/2006, adeguata capacità tecnica e organizzativa, mediante la dimostrazione di aver eseguito lavori analoghi a quelli oggetto di affidamento, nella categoria «opere per la mobilità su gomma e su ferro (OG3 e OG4)»;
c) attestazione SOA in corso di validità, che attesti, ai sensi dell’art. 84 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 61 del D.P.R. n. 207/2010 (attualmente vigente in forza di quanto previsto dall’art. 216, comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016), la qualificazione nelle seguenti categorie e classifiche:
SOA/importo (con oneri sicurezza)/%/class.:
— OG3: 657 954 310,98 EUR 47,14 % VIII,
— OS21: 255 226 101,29 EUR 18,29 % VIII,
— OG10: 94 064 579,35 EUR 6,74 % VIII,
— OG6: 90 410 222,02 EUR 6,48 % VIII,
— OS13: 58 024 519,56 EUR 4,16 % VIII,
— OS12-A: 54 350 837,04 EUR 3,89 % VIII,
— OS34: 34 374 331,48 EUR 2,46 % VIII,
— OS19: 33 136 579,32 EUR 2,37 % VIII,
— OS18-A: 25 146 633,08 EUR 1,80 % VIII,
— OS9: 20 695 431,49 EUR 1,48 % VIII,
— OG13: 12 655 042,21 EUR 0,91 % VII,
— OS23: 12 524 659,58 EUR 0,90 % VII,
— OS11: 10 920 320,59 EUR 0,78 % VII,
— OG12: 10 606 549,03 EUR 0,76 % VI,
— OS10: 10 120 004,13 EUR 0,73 % VI,
—OS28: 7 268 564,08 EUR 0,52 % VI,
— OS3: 5 111 391,36 EUR 0,37 % V,
— OS7: 1 574 168,11 EUR 0,11 % IV,
— OS29: 1 366 734,53 EUR 0,10 % III bis,
— OS5: 85 875,55 EUR 0,01 % I;
Importo tot. 1 395 616 854,76 EUR 100,00 %;
d) certificazione del sistema di gestione per la qualità, se non già ricompresa nella qualificazione a contraente generale, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 oppure UNI EN ISO 9001:2015, in corso di validità;
e) certificazione del sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001, in corso di validità;
f) i seguenti requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi attinenti alla progettazione:
f.1) laurea specialistica e iscrizione ai competenti ordini professionali, secondo quanto meglio specificato dal Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2.12.2016, n. 263;
f.2) possesso dei requisiti previsti dal Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2.12.2016, n. 263;
f.3) avvenuto espletamento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando, di servizi di architettura e di ingegneria relativi a lavori appartenenti a ognuna delle categorie e ID indicate nella successiva tabella, per un importo globale per ogni categoria e ID almeno pari all’importo stimato dei lavori da progettare, calcolato con riguardo a ognuna delle categorie e ID, individuate sulla base del DM 17 giugno 2016.
Gli importi minimi dei lavori, per categorie e ID, sono riportati nella seguente tabella:
ID opere/corrispondenza l. 143/49/valore delle opere:
— S03 I/g: 577 513 640,08 EUR,
— V03 VI/b: 255 142 727,05 EUR,
— S05 IX/b IX/c: 242 684 536,07 EUR,
— IA03 III/c: 89 436 102,02 EUR,
— D04 VIII: 85 981 363,31 EUR,
— IA04 III/c: 51 266 883,47 EUR,
— E17 I/a I/b: 12 032 826,55 EUR,
— IA02 III/b: 6 911 187,60 EUR,
— IA01 III/a: 4 860 077,48 EUR.
Tot. 1 325 829 343,63 EUR;
f.4)fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura relativo agli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo non inferiore a 26 000 000,00 EUR (euro ventiseimilioni/00), oltre IVA.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori economici che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ulteriori informazioni sono contenute nel documento descrittivo del bando di gara.