1) la presente procedura viene gestita interamente per via telematica sul portale
https://save-procurement.bravosolution.com secondo quanto previsto dalle norme e condizioni contenute nella documentazione di gara; alcuni documenti da produrre dovranno riportare la firma elettronica digitale secondo quanto previsto dagli artt. 52 e 58 del D.Lgs. 50/2016; non saranno pertanto ammesse offerte presentate con modalità diverse da quelle previste per l'utilizzo di detto portale; gli operatori economici che intendessero partecipare sono invitati a registrarsi tempestivamente sul portale secondo quanto meglio indicato nel disciplinare di gara;
2) per le modalità di presentazione dell’offerta, sia in forma individuale che in forma associata, e per gli ulteriori requisiti/dichiarazioni necessarie per la partecipazione alla procedura, si rinvia al disciplinare di gara;
3) eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti in ordine alla presente procedura dovranno essere formulati entro il termine indicato nel disciplinare di gara, utilizzando, la funzionalità «Messaggi» del portale per la gestione delle gare telematiche della RdO identificativa della presente procedura, che consente ai concorrenti e alla società appaltante di comunicare mediante il portale stesso;
4) la presente procedura è soggetta all’esonero del pagamento del contributo all’ANAC come dal comunicato del presidente del 20.5.2020;
5) il CIG per la procedura in oggetto è il seguente: CIG 838417366E;
6) le date e gli orari delle sedute pubbliche, successiva alla prima, o eventuali variazioni di data/orario saranno comunicate ai concorrenti mediante il portale; ogni seduta potrà essere sospesa o aggiornata ad altro ora o giorno senza che ciò possa dar luogo a qualsivoglia pretesa da parte dei concorrenti;
7) in caso di RT.I. le comunicazioni saranno inviate soltanto all’impresa capogruppo;
8) il presente appalto è sottoposto alla osservanza delle norme in materia di cessazione e cambio di appalto previste dalla contrattazione collettiva vigente tra le associazioni imprenditoriali di categoria e le organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative;
9) quanto ai tempi di stipula del contrattuale potrà trovare applicazione per motivi di particolare urgenza il disposto di cui all’art. 32, comma 8 del D.Lgs. 50/2016, per il caso in cui la mancata esecuzione immediata della prestazione dedotta nella gara sia suscettibile di determinare un grave danno all’erogazione, senza soluzione di continuità, del servizio pubblico che è destinata a soddisfare;
10) la società appaltante si riserva la facoltà insindacabile di sospendere e/o annullare e/o revocare e/o differire in qualsiasi momento la procedura di affidamento e i relativi atti e provvedimenti senza che i concorrenti possano avere nulla a pretendere a qualsiasi titolo, nemmeno ai sensi dell’art. 1337 del cod. civ.;
11) le offerte inviate non vincoleranno in alcun modo la società appaltante né all'aggiudicazione né alla stipulazione del contratto mentre gli operatori economici partecipanti sono vincolati fin dal momento della presentazione dell’offerta per un periodo pari a 180 giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione;
12) la società appaltante si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di non dare luogo all’aggiudicazione, qualora venga meno l’interesse pubblico alla realizzazione dell’appalto o per esigenze di bilancio o per cause di forza maggiore, senza che con ciò le società concorrenti possano avanzare alcuna pretesa di qualsivoglia natura;
13) la gara verrà aggiudicata, anche in presenza di una sola offerta formalmente valida purché ritenuta conveniente e congrua da parte della società appaltante;
14) ai sensi dell'art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016, la società appaltante si riserva di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta sia ritenuta congrua o idonea;
15) responsabile del procedimento è il sig. Pierluigi Saiu.