Procedura aperta per conto del Comune di Capannori relativa al servizio di prog. def. dei LL di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori […]» CIG 827799733A CUP G53H20000070005
Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per successive fasi di demolizione, ricostruzione e adeguamento delle strutture esistenti» per conto del Comune di Capannori.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-07-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-06-10.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2020-06-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: amministrazione provinciale di Lucca
Indirizzo postale: Cortile Carrara 1
Città postale: Lucca
Codice postale: 55100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“amministrazione Provincia di Lucca in qualità di stazione unica appaltante per conto del Comune di Capannori”
Telefono: +39 5834171📞
E-mail: provincia.lucca@postacert.toscana.it📧
Fax: +39 583417326 📠
Regione: Lucca🏙️
URL: www.provincia.lucca.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.provincia.lucca.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.provincia.lucca.it🌏
URL di partecipazione: https://start.toscana.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per conto del Comune di Capannori relativa al servizio di prog. def. dei LL di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori […]»...”
Titolo
Procedura aperta per conto del Comune di Capannori relativa al servizio di prog. def. dei LL di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori […]» CIG 827799733A CUP G53H20000070005
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di progettazione di edifici📦
Breve descrizione:
“Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per...”
Breve descrizione
Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per successive fasi di demolizione, ricostruzione e adeguamento delle strutture esistenti» per conto del Comune di Capannori.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1059422.93 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lucca🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Capannori (LU).
Descrizione dell'appalto:
“Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per...”
Descrizione dell'appalto
Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «Messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per successive fasi di demolizione, ricostruzione e adeguamento delle strutture esistenti» per conto del Comune di Capannori.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 481593.39 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 120
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Il Comune di Capannori si riserva di affidare direttamente l’incarico di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) al...”
Descrizione delle opzioni
Il Comune di Capannori si riserva di affidare direttamente l’incarico di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) al progettista, così come previsto dall’art. 157, comma 1, ultimo periodo del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. L’importo di tale incarico, calcolato ai sensi del D.M. 17.6.2016 per gli importi lavori relativi alle categorie sopra indicate, ammonta presuntivamente a 537 082,50 EUR oltre IVA e oneri previdenziali.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Importo a base di gara: 481 593,39 EUR al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.
Importo complessivo: 1 059 422,93 EUR, al netto di IVA e/o di...”
Informazioni aggiuntive
Importo a base di gara: 481 593,39 EUR al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.
Importo complessivo: 1 059 422,93 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte di legge, compresi gli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti che possono contrattare con la pubblica amministrazione, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti che possono contrattare con la pubblica amministrazione, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente (D.Lgs. 50/2016).
Per la partecipazione alla presente gara d'appalto sono richiesti i seguenti requisiti tecnico-professionale, che dovranno essere dichiarati (per la quota parte di rispettiva competenza) da ciascuno dei partecipante alla gara (concorrente singolo, membro RTI o consorzio, impresa ausiliaria, ecc.)
A — Requisiti del gruppo di lavoro
A1 — Iscrizione nell’apposito albo professionale per il soggetto personalmente responsabile dell’incarico.
A2 — Requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. n. 81/2008 per il soggetto che espleta l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione.
A3 — Iscrizione nell’apposito albo professionale per il soggetto che espleta l’incarico di geologo/redige la relazione geologica.
A4 — Iscrizione nell’elenco del ministero dell’Interno di cui all’art. 16 del D.Lgs. n. 139 dell'8.3.2006 per il soggetto che espleta l’incarico di professionista antincendio.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“B — Requisiti di capacità economica e finanziaria
B1 — Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
B — Requisiti di capacità economica e finanziaria
B1 — Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando, per un importo pari a 600 000,00 EUR e pertanto non superiore al doppio dell’importo a base di gara.
Motivazione: tale requisito è richiesto ai sensi dell’art. 83, c. 5 del codice, al fine di garantire il possesso da parte dei concorrenti di adeguate capacità economiche e finanziarie, congruenti alle dimensioni dell’appalto, e di adeguate dimensioni della struttura, in relazione anche alla necessità di svolgimento del servizio in tempi brevi, dipendenti dalle scadenze del finanziamento.
B2 — Sarà richiesta all’aggiudicatario una copertura assicurativa contro i rischi professionali per un massimale non inferiore a 1 000 000,00 EUR.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“C — Requisiti di capacità tecnica e professionale
C1 — Elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
C — Requisiti di capacità tecnica e professionale
C1 — Elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando e relativi ai lavori di ognuna delle categorie e ID indicate nella successiva tabella e il cui importo complessivo, per ogni categoria e ID, è almeno pari a 1,5 volte l’importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID. Gli importi minimi dei lavori, per categorie e ID […].
C2 — Servizi «di punta» di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, con le seguenti caratteristiche: l’operatore economico deve aver eseguito, per ciascuna delle categorie e ID della successiva tabella, due servizi per lavori analoghi, per dimensione e caratteristiche tecniche, a quelli oggetto dell’affidamento, di importo complessivo, per ogni categoria e ID, almeno pari a 0,6 volte il valore della medesima. In luogo dei due servizi, è possibile dimostrare il possesso del requisito anche mediante un unico servizio purché di importo almeno pari al minimo richiesto nella relativa categoria e ID.
Per tutte le categorie suddette, ai fini della qualificazione nell’ambito della stessa categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare, non necessariamente di identica destinazione funzionale, sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare (come meglio indicato all'art. 3 del disciplinare di gara).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-07-15
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-07-15
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Ufficio Gare, Provincia di Lucca.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Possono assistere tutti coloro che sono interessati ma possono intervenire solo i legali rappresentanti delle ditte partecipanti o loro delegati.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di cui all'art. 76 del D.Lgs. 50/2016.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Comune di Capannori
Indirizzo postale: piazza Aldo Moro 1
Città postale: Capannori
Codice postale: 55012
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 112-272088 (2020-06-10)
Avviso di aggiudicazione (2021-02-26) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Amministrazione provinciale di Lucca
Indirizzo postale: cortile Carrara 1
Persona di contatto:
“Amministrazione Provincia di Lucca in qualità di stazione unica appaltante per conto del Comune di Capannori”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per conto del Comune di Capannori relativa al servizio di prog. def. dei LL di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori [...]»...”
Titolo
Procedura aperta per conto del Comune di Capannori relativa al servizio di prog. def. dei LL di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori [...]» — CIG: 827799733A — CUP: G53H20000070005.
Mostra di più
Breve descrizione:
“Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per...”
Breve descrizione
Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per successive fasi di demolizione, ricostruzione e adeguamento delle strutture esistenti» per conto del Comune di Capannori.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 481593.39 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Capannori (LU)
Descrizione dell'appalto:
“Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per...”
Descrizione dell'appalto
Progettazione definitiva, ai sensi dell’art. 23, c. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dei lavori di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori per successive fasi di demolizione, ricostruzione e adeguamento delle strutture esistenti» per conto del Comune di Capannori.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Il Comune di Capannori si riserva di affidare direttamente l’incarico di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) al...”
Descrizione delle opzioni
Il Comune di Capannori si riserva di affidare direttamente l’incarico di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) al progettista, così come previsto dall’art. 157, comma 1, ultimo periodo del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. L’importo di tale incarico, calcolato ai sensi del DM 17.6.2016 per gli importi lavori relativi alle categorie sopra indicate, ammonta presuntivamente a 537 082,50 EUR oltre IVA e oneri previdenziali.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“— importo a base di gara: 481 593,39 UER al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA,
— importo complessivo: 1 059 422,93 EUR al netto di IVA e/o...”
Informazioni aggiuntive
— importo a base di gara: 481 593,39 UER al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA,
— importo complessivo: 1 059 422,93 EUR al netto di IVA e/o di altre imposte di legge, compresi gli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 112-272088
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta per conto del Comune di Capannori relativa al servizio di prog. def. dei LL di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori [...]»...”
Titolo
Procedura aperta per conto del Comune di Capannori relativa al servizio di prog. def. dei LL di «messa in sicurezza del polo scolastico di Capannori [...]» — CIG: 827799733A — CUP: G53H20000070005.
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 16
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Atiproject srl
Città postale: Pisa
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Pisa🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 481593.39 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 481593.39 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di cui all'art. 76, D.Lgs. 50/2016.”
Fonte: OJS 2021/S 043-108147 (2021-02-26)