a) il disciplinare di gara recante le norme, integrative del presente bando, relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare e alle procedure di aggiudicazione, nonché i relativi allegati, sono scaricabili dal sito internet di cui al punto I.1);
b) il termine di ricezione delle offerte è fissato in 35 giorni a decorrere dall’invio del presente bando alla GUUE così come previsto nell’art. 60, comma 1, D.Lgs. 50/2016, e come stabilito nella determina dirigenziale di indizione n.169/DG del 22.10.2020 prot. n. 14107/2020;
c) per effetto dell’art. 65, DL 34/2020, e secondo quanto specificato da ANAC nel comunicato del 20.5.2020, per il periodo 19.5.2020-31.12.2020 è stato disposto l’esonero temporaneo dal pagamento del contributo dovuto ad ANAC da parte di ciascun concorrente e da parte della stazione appaltante. Al momento di avvio della presente procedura risulta dunque non dovuto l’obbligo del versamento del contributo di importo pari a 140,00 EUR a carico del concorrente, nonché quello di importo pari a 600,00 EUR a carico della stazione appaltante, secondo le modalità di cui alla delibera Anac n. 1174 del 19.12.2018 pubblicata sul sito dell’Anac nella sezione «Contributi in sede di gara»;
d) per l’espletamento della presente procedura, l’Agenzia metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro (in breve AFOL Metropolitana) si avvale del sistema informatico della Regione Lombardia (Sintel), accessibile dall’indirizzo:
http://www.ariaspa.it.
Al fine di inviare la propria offerta, il concorrente debitamente registrato a Sintel accede con le proprie chiavi d’accesso nell’apposita sezione «invia offerta» relativa alla presente procedura accedendo al sito Internet: http://www.ariaspa.it;
e) i concorrenti esonerano AFOL Metropolitana da qualsiasi responsabilità inerente il mancato o imperfetto funzionamento dei servizi di connettività necessari a raggiungere Sintel e a inviare i documenti necessari per la partecipazione alla procedura.
f) si procede alla verifica delle offerte anormalmente basse, individuate ai sensi dell’art. 97, D.Lgs. 50/2016 e secondo quanto indicato nel disciplinare;
g) la presentazione delle offerte non vincola l’amministrazione all’aggiudicazione dell’appalto, né è costitutiva di diritti dei concorrenti all’espletamento della procedura di aggiudicazione;
h) si procede all’aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida, se ritenuta conveniente e salvo eventuale verifica di congruità;
i) non sono ammesse offerte in aumento, né offerte parziali o in variante;
j) è ammesso il ricorso all’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 89, D.Lgs. 50/2016 nei termini di cui al disciplinare;
k) il subappalto è ammesso secondo quanto indicato nel disciplinare e nel rispetto dell’art. 105 D.Lgs. 50/2016;
l) l’appalto non viene suddiviso in lotti per le ragioni espresse nel disciplinare;
m) il responsabile unico del procedimento è il dottor Luigi Cremona, dipendente a tempo indeterminato di AFOL Metropolitana, inquadrato nella categoria D, tel. 02/77406575, E-mail:
appalti.contratti@afolmet.it – sito Internet:
www.afolmet.it.