Partenariato pubblico privato per la riqualificazione generale del mercato di piazza Cavour e dell’area a parcheggio denominata Ex gasometro a Viareggio — CIG: 8407098CBB — CUP: B43D20000760003
Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva ed esecutiva ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, relativamente alle opere da realizzare;
b) la realizzazione di una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area compresa nel quadrilatero delimitato, nella direttrice nord-sud, tra le vie San Martino e Zanardelli e, nella direttrice est-ovest, tra le vie Fratti e Battisti del Comune di Viareggio;
c) la riqualificazione del parcheggio denominato «Ex gasometro»;
d) la gestione operativa e funzionale dei beni riqualificati di cui alle precedenti lettere.
Si tratta di partenariato su proposta di promotore privato.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-10-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-09-23.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2020-09-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Amministrazione provinciale di Lucca per conto del Comune di Viareggio
Indirizzo postale: cortile Carrara 1
Città postale: Lucca
Codice postale: 55100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“Amministrazione Provincia di Lucca in qualità di stazione unica appaltante per conto del Comune di Viareggio”
Telefono: +39 5834171📞
E-mail: provincia.lucca@postacert.toscana.it📧
Fax: +39 583417326 📠
Regione: Lucca🏙️
URL: www.provincia.lucca.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.provincia.lucca.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.provincia.lucca.it🌏
URL di partecipazione: https://start.toscana.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Partenariato pubblico privato per la riqualificazione generale del mercato di piazza Cavour e dell’area a parcheggio denominata Ex gasometro a Viareggio —...”
Titolo
Partenariato pubblico privato per la riqualificazione generale del mercato di piazza Cavour e dell’area a parcheggio denominata Ex gasometro a Viareggio — CIG: 8407098CBB — CUP: B43D20000760003
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di gestione connessi alla costruzione📦
Breve descrizione:
“Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva...”
Breve descrizione
Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva ed esecutiva ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, relativamente alle opere da realizzare;
b) la realizzazione di una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area compresa nel quadrilatero delimitato, nella direttrice nord-sud, tra le vie San Martino e Zanardelli e, nella direttrice est-ovest, tra le vie Fratti e Battisti del Comune di Viareggio;
c) la riqualificazione del parcheggio denominato «Ex gasometro»;
d) la gestione operativa e funzionale dei beni riqualificati di cui alle precedenti lettere.
Si tratta di partenariato su proposta di promotore privato.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 48 497 888 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lucca🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Viareggio.
Descrizione dell'appalto:
“Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva...”
Descrizione dell'appalto
Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva ed esecutiva ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, relativamente alle opere da realizzare;
b) la realizzazione di una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area compresa nel quadrilatero delimitato, nella direttrice nord-sud, tra le vie San Martino e Zanardelli e, nella direttrice est-ovest, tra le vie Fratti e Battisti del Comune di Viareggio;
c) la riqualificazione del parcheggio denominato «Ex gasometro»;
d) la gestione operativa e funzionale dei beni riqualificati di cui alle precedenti lettere.
Si tratta di partenariato su proposta di promotore privato.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 48 497 888 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 480
Informazioni aggiuntive:
“La proposta di partenariato è stata presentata da promotore privato, allo stesso è attribuito il diritto di prelazione ai sensi dell’art. 183, c. 15 del...”
Informazioni aggiuntive
La proposta di partenariato è stata presentata da promotore privato, allo stesso è attribuito il diritto di prelazione ai sensi dell’art. 183, c. 15 del D.Lgs. 50/2016. Valore stimato del contratto: 48 497 880,00 EUR; l'importo complessivo stimato dell’investimento iniziale è 7 393 280,00 EUR oltre IVA, di cui contributo pubblico (soggetto a ribasso): 795 000,00 EUR, oltre IVA, da erogare in tre annualità.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) fatturato medio relativo alle attività svolte negli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del bando di gara non inferiore al dieci per cento...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) fatturato medio relativo alle attività svolte negli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del bando di gara non inferiore al dieci per cento dell’investimento previsto per l’intervento ossia non inferiore a 749 328,00 EUR;
b) capitale sociale (o patrimonio netto) non inferiore a un ventesimo dell’investimento previsto per l’intervento ossia non inferiore a 374 664,00 EUR.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“c) svolgimento negli ultimi cinque anni di servizi affini a quello previsto dall’intervento per un importo medio non inferiore al cinque per cento...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
c) svolgimento negli ultimi cinque anni di servizi affini a quello previsto dall’intervento per un importo medio non inferiore al cinque per cento dell’investimento previsto per l’intervento ossia non inferiore a 374 664,00 EUR;
d) svolgimento negli ultimi cinque anni di almeno un servizio affine a quello previsto dall’intervento per un importo medio pari ad almeno il due per cento dell’investimento previsto per l’intervento ossia non inferiore a 149 865,60 EUR;
e) possesso di attestazione SOA per la categoria OG 2, Class. VI.
In alternativa ai requisiti di cui alle precedenti lettere c) e d), il concorrente può incrementare i requisiti previsti nelle precedenti lettere a) e b) nella misura del triplo.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Vedi quanto prescritto nella documentazione progettuale e proposta di PPP allegata ai documenti di gara.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-10-28
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-10-28
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Ufficio gare presso Provincia di Lucca.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti che possono contrattare con la pubblica amministrazione, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti che possono contrattare con la pubblica amministrazione, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente (D.Lgs. 50/2016).
“Qualora il promotore non dovesse risultare aggiudicatario e non esercitasse la prelazione, avrà diritto al pagamento da parte dell’aggiudicatario...”
Qualora il promotore non dovesse risultare aggiudicatario e non esercitasse la prelazione, avrà diritto al pagamento da parte dell’aggiudicatario dell’importo delle spese per la predisposizione della proposta, come indicate all’art. 183, c. 9 del D.Lgs. 50/2016, quantificate nell’importo di 187 000,00 EUR oltre IVA.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di cui all'art. 76 D.Lgs. 50/2016.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Comune di Viareggio
Indirizzo postale: piazza Nieri e Paolini
Città postale: Lucca
Codice postale: 55049
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 188-454088 (2020-09-23)
Avviso di aggiudicazione (2021-07-16) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: Cortile Carrara 1
Persona di contatto:
“amministrazione provincia di Lucca in qualità di stazione unica appaltante per conto del Comune di Viareggio”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Partenariato pubblico privato per la riqualificazione generale del mercato di piazza Cavour e dell’area a parcheggio denominata Ex Gasometro a Viareggio —...”
Titolo
Partenariato pubblico privato per la riqualificazione generale del mercato di piazza Cavour e dell’area a parcheggio denominata Ex Gasometro a Viareggio — CIG: 8407098CBB — CUP: B43D20000760003
Mostra di più
Breve descrizione:
“Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva...”
Breve descrizione
Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva ed esecutiva ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, relativamente alle opere da realizzare;
b) la realizzazione di una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area compresa nel quadrilatero delimitato, nella direttrice nord-sud, tra le vie San Martino e Zanardelli e, nella direttrice est-ovest, tra le vie Fratti e Battisti del Comune di Viareggio;
c) la riqualificazione del parcheggio denominato «ex Gasometro»;
d) la gestione operativa e funzionale dei beni riqualificati di cui alle precedenti lettere.
Si tratta di partenariato su proposta di promotore privato.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 48 497 888 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva...”
Descrizione dell'appalto
Il contratto di partenariato pubblico privato per conto del Comune di Viareggio, ha per oggetto:
a) la redazione dei documenti di progettazione definitiva ed esecutiva ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, relativamente alle opere da realizzare;
b) la realizzazione di una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area compresa nel quadrilatero delimitato, nella direttrice nord-sud, tra le vie San Martino e Zanardelli e, nella direttrice est-ovest, tra le vie Fratti e Battisti del Comune di Viareggio;
c) la riqualificazione del parcheggio denominato «ex Gasometro»;
d) la gestione operativa e funzionale dei beni riqualificati di cui alle precedenti lettere.
Si tratta di partenariato su proposta di promotore privato.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta economicamente più vataggiosa
Criterio di qualità (ponderazione): offerta tecnica 70
Criterio di costo (nome): offerta economicamente più vantaggiosa
Criterio del costo (ponderazione): off. economica/qualitativa 30
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La proposta di partenariato è stata presentata da promotore privato, allo stesso è attribuito il diritto di prelazione ai sensi dell’art. 183, comma 15 del...”
Informazioni aggiuntive
La proposta di partenariato è stata presentata da promotore privato, allo stesso è attribuito il diritto di prelazione ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016. Valore stimato del contratto 48 497 880,00 EUR; l'mporto complessivo stimato dell’investimento iniziale è 7 393 280,00 EUR, oltre IVA, di cui contributo pubblico (soggetto a ribasso) 795 000,00 EUR, oltre IVA, da erogare in 3 annualità.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 188-454088
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Partenariato pubblico privato per la riqualificazione generale del mercato di piazza Cavour e dell’area a parcheggio denominata Ex Gasometro a Viareggio —...”
Titolo
Partenariato pubblico privato per la riqualificazione generale del mercato di piazza Cavour e dell’area a parcheggio denominata Ex Gasometro a Viareggio — CIG: 8407098CBB — CUP: B43D20000760003
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2021-07-14 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“RTI Genimm srl (mandataria) — CMSA società cooperativa muratori sterratori e affini in forma abbreviata CMSA società cooperativa (mandante)”
Città postale: Lucca
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Lucca🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 48 497 888 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 48 497 888 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
“Si specifica che:
a) il ribasso del 2,500 % rispetto al termine di durata della convenzione posto a base d’asta; 40 - 1 = 39 anni di durata contrattuale...”
Si specifica che:
a) il ribasso del 2,500 % rispetto al termine di durata della convenzione posto a base d’asta; 40 - 1 = 39 anni di durata contrattuale della concessione;
b) il ribasso del 3,770 % rispetto al all’importo del contributo pubblico in conto investimenti posto a base d’asta entità del contributo pubblico per i primi tre anni di concessione: 265 000,00 EUR annui, per un totale triennale di 795 000,00 EUR, oltre IVA (oggetto di ribasso) X 3,770 % (riduzione offerta corrispondente a 9 990,50 EUR annui, per una riduzione triennale di 29 971,50 EUR); 265 000,00 - 9 990,50 = 255 009,50 oltre IVA di contributo pubblico da riconoscere annualmente all’aggiudicatario per i primi tre anni di concessione, per un totale, nel triennio, di 765 028,50 EUR.
Oltre IVA (795 000,00 EUR - 29 971,50).
Mostra di più Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di cui all'art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016.”
Fonte: OJS 2021/S 139-370675 (2021-07-16)