Modena (MO) – Palazzo Ducale – affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestastazione energetica (EPC)
Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica (Energy performance contract – EPC) presso il «Palazzo Ducale» di Modena (MO), sede dell’Accademia militare – codice esigenza: 166419 – codice gara: 2471386 – codice identificativo gara (CIG): 8311149120. CUP: D91H20000010001
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-07-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-05-21.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Modena (MO) – Palazzo Ducale – affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto...”
Titolo
Modena (MO) – Palazzo Ducale – affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestastazione energetica (EPC)
CE166119 - Codice Gara 2471386
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di gestione energia📦
Breve descrizione:
“Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica...”
Breve descrizione
Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica (Energy performance contract – EPC) presso il «Palazzo Ducale» di Modena (MO), sede dell’Accademia militare – codice esigenza: 166419 – codice gara: 2471386 – codice identificativo gara (CIG): 8311149120. CUP: D91H20000010001
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 14081801.86 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Riparazione e manutenzione di centrali termiche📦
Luogo di esecuzione: Modena🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Modena – Palazzo Ducale – sede dell'Accademia militare
Descrizione dell'appalto:
“Appalto pubblico di servizi art. 3, comma 1, lett. «ss», del D.Lgs. n. 50/2016, attraverso procedura aperta per l’affidamento di servizi energetici,...”
Descrizione dell'appalto
Appalto pubblico di servizi art. 3, comma 1, lett. «ss», del D.Lgs. n. 50/2016, attraverso procedura aperta per l’affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica (Energy performance contract – EPC) per il plesso edilizio del «Palazzo Ducale» di Modena, sede dell’Accademia militare – importo lordo a base di gara 14 081 801,86 EUR (IVA 22 % e Inarcassa 4 % escluse) – codice esigenza: 166419 – codice gara: 2471386 – codice identificativo gara (CIG): 8311149120. CUP: D91H20000010001
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 14081801.86 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 3650
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016, sono ammessi a partecipare alla presente gara, i soggetti iscritti nel registro della Camera di commercio,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016, sono ammessi a partecipare alla presente gara, i soggetti iscritti nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o, per imprese non stabilite in ITALIA, nei registro professionale o commerciale dello stato estero in cui è stabilita l’impresa.
Le imprese partecipanti devono soddisfare, i seguenti requisiti relativi alla capacità tecnica e professionale attraverso le seguenti dichiarazioni e mezzi di prova:
a) dell’attestazione SOA per le categorie di opere previste nel contratto;
b) disporre della certificazione ESCO, secondo i requisiti stabiliti dalla norma UNI CEI 11352;
c) rispettare i requisiti richiesti dall’allegato II al D.Lgs. n. 115/2008 per fornire il «Servizio Energia plus»;
d) avere o impegnarsi ad avere al momento della firma del verbale di consegna degli impianti una sede operativa, completa di magazzino e autorimessa, ubicata ad una distanza massima di 30 km;
e) disporre delle adeguate competenze per la progettazione degli «interventi iniziali»;
f) possesso della certificazione UNI EN ISO 9001 relativa all'attività di gestione e manutenzione degli impianti termici;
g) possesso da parte del personale addetto alla conduzione degli impianti termici, dell’abilitazione di cui all’art. 287 del D.Lgs. n. 152/2006.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“La prestazione del servizio è riservata agli operatori economici che dipongono della certificazione ESCO, secondo i requisiti stabiliti dalla norma UNI CEI 11352.”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
La prestazione del servizio è riservata agli operatori economici che dipongono della certificazione ESCO, secondo i requisiti stabiliti dalla norma UNI CEI 11352.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“La prestazione del servizio dovrà essere eseguita secondo le modalità e le prescrizioni indicate nel disciplinare tecnico pubblicato sul sito:...”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-07-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-07-08
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Su piattaforma di negoziazione digitale: https://www.acquistinretepa.it
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“La procedura di aggiudicazione si svolgerà in seduta pubblica telematica.
Si precisa che alla prima seduta pubblica (ed alle successive sedute pubbliche di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
La procedura di aggiudicazione si svolgerà in seduta pubblica telematica.
Si precisa che alla prima seduta pubblica (ed alle successive sedute pubbliche di apertura delle offerte tecniche ed economiche) potrà assistere ogni concorrente collegandosi da remoto al sistema tramite propria infrastruttura informatica, secondo le modalità e le prescrizioni indicate nel disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Determinazione a contrarre n. 23 del 19.5.2020.
Responsabile dell'affidamento è il ten. Col. Massimiliano Salimbeni.
Tutte le regole per la partecipazione...”
Determinazione a contrarre n. 23 del 19.5.2020.
Responsabile dell'affidamento è il ten. Col. Massimiliano Salimbeni.
Tutte le regole per la partecipazione alla presente procedura ed ogni altra prescrizione riguardante il procedimento di gara sono contenute nel disciplinare di gara e relativi allegati, che costituiscono parte integrante del presente bando di gara.
La SA si riserva il diritto di:
a) non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale;
b) procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
c) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente;
d) non stipulare motivatamente i contratti anche qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione.
Eventuali richieste di informazioni complementari e/o chiarimenti sul contenuto del presente bando di gara e degli altri documenti della procedura dovranno pervenire entro il termine delle ore 12:00 del giorno 1.7.2020.
I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono al trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., per le esigenze delle procedure contrattuali.
Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.
Il ricorso al subappalto e all'avvalimento è ammesso con le modalità specificate nel disciplinare di gara.
Per quanto non previsto dal presente bando e dal disciplinare di gara si rimanda alle vigenti disposizioni di legge. A pena esclusione tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione dell'offerta ed in caso di aggiudicazione sino al termine dell'esecuzione dell'appalto.
Per il servizio riportato nel presente bando è obbligatorio il sopralluogo.
La stipula del contratto, in deroga a quanto previsto dall’art. 32, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., avrà luogo entro 180 giorni dalla data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva di cui al comma 7 dello stesso articolo.
Pertanto il concorrente, pena esclusione, dovrà impegnarsi a mantenere valida l’offerta per 240 giorni naturali e consecutivi dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte e comunque, ai sensi dell’art. 32, comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. fino a 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva. Le informazioni di dettaglio e tutte le ulteriori precisazioni in merito alla procedura di evidenza pubblica sono specificate nel disciplinare di gara.
Il contratto che sarà stipulato con l’aggiudicatario non prevede il ricorso all’arbitrato di cui all’art. 209 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
L’amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di annullare o revocare la gara o non procedere all’aggiudicazione della gara stessa, senza che i concorrenti possano rappresentare alcuna pretesa al riguardo.
Ulteriori eventuali precisazioni ritenute necessarie dall’ente appaltante saranno pubblicate sul sito del committente: www.geniodife.difesa.it. Tali precisazioni andranno ad integrare a tutti gli effetti la lex di gara.
Eventuali quesiti diretti ad ottenere chiarimenti su semplici aspetti del bando e del disciplinare di gara saranno soddisfatti a condizione che pervengano almeno 6 (sei) giorni lavorativi prima della scadenza del termine di presentazione offerta (precedente punto IV.3.4).
È obbligo del concorrente, ai fini della partecipazione alla gara, indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, l’indirizzo PEC.
Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e del D.M. del 2.12.2016 (GU del 25.1.2017, n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione. Sono a carico dell’aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse – ivi comprese quelle di registro ove dovute – relative alla stipulazione del contratto.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale territorialmente competente
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: ricorso al TAR nei termini dell'art. 120, comma 5 del D.Lgs. del 2.7.2010, n. 104 (30 giorni...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: ricorso al TAR nei termini dell'art. 120, comma 5 del D.Lgs. del 2.7.2010, n. 104 (30 giorni dalla pubblicazione del bando o dalla comunicazione dell'atto, ovvero in ogni altro caso dalla conoscenza del medesimo), 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI del bando per le clausole autonomamente lesive ovvero 30 giorni dalla pubblicazione sul profilo committente degli atti di cui all’art. 29, comma 1, secondo periodo del D.Lgs. n. 50/2016 ovvero dalla ricezione delle comunicazioni di cui all'art. 76, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016 negli altri casi.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Ministero della Difesa – Segretariato generale della difesa e direzione nazionale degli armamenti – Direzione dei lavori e del demanio – Ufficio relazioni...”
Nome
Ministero della Difesa – Segretariato generale della difesa e direzione nazionale degli armamenti – Direzione dei lavori e del demanio – Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
Avviso di aggiudicazione (2021-10-01) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“MINISTERO DELLA DIFESA - SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DNA - DIREZIONE DEI LAVORI E DEL DEMANIO”
Indirizzo postale: Piazza della Marina 4
Città postale: Roma
Persona di contatto: GENIODIFE - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Modena (MO) - Palazzo DUCALE - Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto...”
Titolo
Modena (MO) - Palazzo DUCALE - Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestastazione energetica (EPC)
CE166119 - Codice Gara 2471386
Mostra di più
Breve descrizione:
“Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica...”
Breve descrizione
Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica (Energy Performance Contract - EPC) presso il “Palazzo DUCALE” di Modena (MO), sede dell’Accademia Militare - Codice Esigenza: 166419 - Codice Gara: 2471386 - Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 8311149120 - C.U.P.: D91H20000010001
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 12576333.18 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: MODENA - Palazzo DUCALE - sede dell'Accademia Militare
Descrizione dell'appalto:
“Appalto pubblico di servizi art. 3, comma 1, lett. “ss”, del D.lgs. n. 50/2016, attraverso procedura aperta per l’affidamento di servizi energetici,...”
Descrizione dell'appalto
Appalto pubblico di servizi art. 3, comma 1, lett. “ss”, del D.lgs. n. 50/2016, attraverso procedura aperta per l’affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica (Energy Performance Contract - EPC) per il plesso edilizio del “Palazzo Ducale” di Modena, sede dell’Accademia Militare - Importo lordo a base di gara Euro 14.081.801,86 (IVA 22% e INARCASSA 4% escluse) - Codice Esigenza: 166419 - Codice Gara: 2471386 - Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 8311149120 - C.U.P.: D91H20000010001
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Punteggio Tecnico (PT)
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa con criteri enunciati nel Disciplinare di gara.”
Procedura Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 100-241243
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Modena (MO) - Palazzo DUCALE - Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto...”
Titolo
Modena (MO) - Palazzo DUCALE - Affidamento di servizi energetici, compreso il miglioramento dell’efficienza energetica, mediante la stipula di un contratto di prestastazione energetica (EPC)
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2021-09-02 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 4
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: R.T.I. ENGIE SERVIZI SPA (mandante)
Numero di registrazione nazionale: Codice Fiscale: 07149930583 - Partita IVA: 01698911003
Indirizzo postale: Viale Giorgio Ribotta 31
Città postale: Roma
Codice postale: 00144
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0553021200📞
E-mail: area_centro@cofely.postecert.it📧
Fax: +39 0553021209 📠
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Sinergas impianti srl
Numero di registrazione nazionale: Codice Fiscale e Partita IVA: 03019680366
Indirizzo postale: Via Maestri del Lavoro 38
Città postale: Mirandola (mo)
Codice postale: 41037
Telefono: +39 053526553📞
E-mail: sinergasimpianti@pec.gruppoaimag.it📧
Fax: +39 0535704521 📠
Regione: Modena🏙️
Nome: Sb engineering di p.i. bodigoi gimmi e ing. barbina matteo
Numero di registrazione nazionale: Codice Fiscale e Partita IVA: 02995830300
Indirizzo postale: Via San Giacomo 3
Città postale: Cividale del friuli (ud)
Telefono: +39 0432732034📞
E-mail: sb@pec.sbengineering.tech📧
Regione: Udine🏙️
Nome: Idraulica f.lli sala srl
Numero di registrazione nazionale: Codice Fiscale e Partita IVA: 00192240364
Indirizzo postale: Via Agostino Novella 1
Città postale: Concordia sulla secchia (mo)
Codice postale: 41033
Telefono: +39 053555236📞
E-mail: idraulicaf.llisalasrl@cert.cna.it📧
Fax: +39 053555554 📠
Nome: Studio di architettura associato barreca & la varra
Numero di registrazione nazionale: Codice Fiscale e Partita IVA: 06145480965
Indirizzo postale: Via Tito Vignoli 9
Città postale: Milano (mi)
Codice postale: 20146
Telefono: +39 0248029050📞
E-mail: barrecaelavarra@sicurezzapec.it📧
Fax: +39 024980448 📠
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Architetto steccanella francesco
Numero di registrazione nazionale: Codice Fiscale: STCFNC71H25G914U Partita IVA: 03066500277
Indirizzo postale: Via Benedetto Croce 4
Città postale: Portogruaro (ve)
Codice postale: 30026
Telefono: +39 042173694📞
E-mail: pec@pec.francescosteccanella.it📧
Regione: Venezia🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 14081801.86 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 12576333.18 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“Opere edili ricadenti nella cat OG1; Opere di restauro e coibentazione ricadenti nella cat OG2; Opere su impianti di cogeneratori ricadenti nella cat OG9;...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
Opere edili ricadenti nella cat OG1; Opere di restauro e coibentazione ricadenti nella cat OG2; Opere su impianti di cogeneratori ricadenti nella cat OG9; Opere su impianti termici e condizionamento ricadenti nella cat OS28; Opere su impianti elettrici ricadenti nella cat OS30; Opere da serramentista ricadenti nella cat OS6; Opere su impianti idraulici; Pronto intervento e reperibilità.
“Determinazione a contrarre nr.23 del 19/0572020.
Responsabile dell'affidamento è il ten. Col. Massimiliano SALIMBENI.
Tutte le regole per la partecipazione...”
Determinazione a contrarre nr.23 del 19/0572020.
Responsabile dell'affidamento è il ten. Col. Massimiliano SALIMBENI.
Tutte le regole per la partecipazione alla presente procedura ed ogni altra prescrizione riguardante il procedimento di gara sono contenute nel Disciplinare di Gara e relativi allegati, che costituiscono parte integrante del presente bando di gara.
La S.A. si riserva il diritto di:
a) non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale;
b) procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
c) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente;
d) non stipulare motivatamente i contratti anche qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione.
Eventuali richieste di informazioni complementari e/o chiarimenti sul contenuto del presente bando di gara e degli altri documenti della procedura dovranno pervenire entro il termine delle ore 12:00 del giorno 01.07.2020.
I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono al trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., per le esigenze delle procedure contrattuali.
Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.
Il ricorso al subappalto e all'avvalimento è ammesso con le modalità specificate nel disciplinare di gara.
Per quanto non previsto dal presente bando e dal disciplinare di gara si rimanda alle vigenti disposizioni di legge. A pena esclusione tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione dell'offerta ed in caso di aggiudicazione sino al termine dell'esecuzione dell'appalto.
Per il servizio riportato nel presente bando è obbligatorio il sopralluogo.
La stipula del contratto, in deroga a quanto previsto dall’art. 32, comma 4, D.lgs. 50/2016 e smi, avrà luogo entro 180 giorni dalla data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva di cui al co. 7 dello stesso articolo.
Pertanto il concorrente, pena esclusione, dovrà impegnarsi a mantenere valida l’offerta per 240 giorni naturali e consecutivi dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte e comunque, ai sensi dell’art. 32, comma 8, D.lgs. 50/2016 e s.m.i. fino a 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di efficacia dell’aggiudicazione definitiva. Le informazioni di dettaglio e tutte le ulteriori precisazioni in merito alla procedura di evidenza pubblica sono specificate nel disciplinare di gara.
Il contratto che sarà stipulato con l’aggiudicatario non prevede il ricorso all’arbitrato di cui all’art. 209 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
L’Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di annullare o revocare la gara o non procedere all’aggiudicazione della gara stessa, senza che i concorrenti possano rappresentare alcuna pretesa al riguardo.
Ulteriori eventuali precisazioni ritenute necessarie dall’Ente Appaltante saranno pubblicate sul sito del committente www.geniodife.difesa.it. Tali precisazioni andranno ad integrare a tutti gli effetti la lex di gara.
Eventuali quesiti diretti ad ottenere chiarimenti su semplici aspetti del bando e del disciplinare di gara saranno soddisfatti a condizione che pervengano almeno 6 (sei) giorni lavorativi prima della scadenza del termine di presentazione offerta (precedente punto IV.3.4).
E’ obbligo del concorrente, ai fini della partecipazione alla gara, indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, l’indirizzo PEC.
Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del Codice e del d.m. 2 dicembre 2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione. Sono a carico dell’aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi comprese quelle di registro ove dovute - relative alla stipulazione del contratto.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: ricorso al TAR nei termini dell'art. 120, co.5 D.Lgs. 2/07/2010 n.104 (trenta giorni dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: ricorso al TAR nei termini dell'art. 120, co.5 D.Lgs. 2/07/2010 n.104 (trenta giorni dalla pubblicazione del bando o dalla comunicazione dell'atto, ovvero in ogni altro caso dalla conoscenza del medesimo) 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI del bando per le clausole autonomamente lesive ovvero 30 giorni dalla pubblicazione sul profilo committente degli atti di cui all’art. 29, comma 1, secondo periodo, del D.Lgs. 50/2016 ovvero dalla ricezione delle comunicazioni di cui all'art. 76, comma 5, del D.Lgs. 50/2016 negli altri casi.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“MINISTERO DELLA DIFESA - SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI - DIREZIONE DEI LAVORI E DEL DEMANIO - Ufficio Relazioni...”
Nome
MINISTERO DELLA DIFESA - SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI - DIREZIONE DEI LAVORI E DEL DEMANIO - Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)
Mostra di più
Indirizzo postale: Piazza della Marina, 4
Città postale: Roma
Fonte: OJS 2021/S 194-506010 (2021-10-01)