Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) aver realizzato un fatturato specifico medio annuo – calcolato sulla base degli ultimi 3 esercizi (2016-2017-2018) — generato dall’espletamento di prestazioni, similari a quelle di cui all’oggetto di ciascun lotto in gara, per un complessivo almeno pari o superiore all’importo di:
— 782 500,00 EUR (euro settecentoottantaduemilacinquecento/00) IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 1,
— 740 000,00 EUR (euro settecentoquarantamila/00) IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 2,
— 356 000,00 EUR (euro trecentocinquantaseimila/00) IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 3,
— 77 000,00 EUR (euro settantasettemila/00) IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 4.
La composizione del fatturato specifico dovrà essere costituita:
a) per la partecipazione ai lotti 1, 3 e 4 da attività similari alla disostruzione, decalcificazione e destratificazione per il ripristino funzionale di circuiti idrici e fognari di ritirate per almeno il 60 % del requisito di fatturato specifico richiesto; la restante parte di fatturato, qualora necessaria ai fini del raggiungimento del requisito richiesto, potrà essere generata dall’espletamento di attività similari alle altre oggetto di gara;
b) per la partecipazione al lotto 2 da:
— attività similari alla manutenzione programmata e correttiva degli impianti idrici, fognari, elettrici e pneumatici di ritirate di rotabili per almeno il 40 % del requisito di fatturato specifico richiesto,
— attività similari alla disostruzione, decalcificazione e destratificazione per il ripristino funzionale di circuiti idrici e fognari di ritirate per almeno il 40 % del requisito di fatturato specifico richiesto,
la restante parte di fatturato, qualora necessaria ai fini del raggiungimento del requisito richiesto, potrà essere generata dall’espletamento di attività similari alle altre oggetto di gara; con riferimento al requisito di cui sopra, ai sensi di quanto disposto dall’art. 83, comma 5, secondo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016, si precisa che questa stazione appaltante richiede il possesso di un fatturato specifico medio annuo, in quanto ritenuto parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore economico affidabile e con esperienza nel settore oggetto di gara;
b) possesso di certificazione di conformità del proprio sistema qualità alle norme UNI EN ISO 9001 nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto;
c) possesso della certificazione di conformità del proprio sistema gestione ambientale alle norme UNI EN ISO 14001:2015 rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto;
d) possesso della certificazione di sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro rilasciata da organismi accreditati secondo la normativa internazionale OHSAS 18001;
per l’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti oggetto del presente bando:
e) possesso del certificato di iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali per le categorie 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) e 5 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi) con riferimento anche a quanto previsto dalla direttiva del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio del 9.4.2002.
Si precisa che in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere b), c), d), e), f) e g), del D.Lgs. n. 50/2016 i requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti secondo quanto indicato nel bando integrale di gara.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.