Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Dovrà essere allegata online all'indirizzo internet sopra indicato (utilizzando il modello «dichiarazione sostitutiva» presente all'interno della apposita area di gara sulla piattaforma), dichiarazione, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 firmata digitalmente dal legale rappresentante, attestante:
a) il possesso di attestazione SOA, riguardante la qualificazione nella categoria OS14 (impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti) classifica III ovvero OS22 (impianti di potabilizzazione e depurazione) classifica III.
Nel caso in cui il partecipante non sia il soggetto che in caso di aggiudicazione sarà il costruttore del forno, il requisito di cui al presente punto «a» dovrà essere posseduto dal costruttore che verrà indicato dal concorrente, quale impresa ausiliaria; il partecipante, pertanto, dovrà ricorrere all’istituto dell’avvalimento, con la precisazione che soltanto la categoria SOA OS22 può costituire oggetto di avvalimento;
b) l’avvenuta realizzazione o installazione e conduzione nei 10 anni immediatamente precedenti rispetto alla pubblicazione del bando di gara di almeno un impianto di incenerimento di tipologia e taglia paragonabile a quello in appalto, secondo le indicazioni di seguito riportate. Il suddetto impianto dovrà inoltre risultare attualmente ancora in esercizio.
Nella valutazione della idoneità dell’analogia dell’impianto realizzato oppure installato e condotto, dovranno essere rispettate tutte le seguenti condizioni:
— impianto di incenerimento con forno con tecnologia a letto fluido,
— taglia dell’impianto, intesa come portata oraria di rifiuti alimentati in bocca forno, non inferiore a 0,375 t/h,
— impianto in funzione con continuità da almeno 1 anno dalla data ufficiale di messa in esercizio.
Nel caso in cui il partecipante non sia il soggetto che in caso di aggiudicazione sarà il costruttore del forno, il requisito di aver realizzato almeno un impianto di incenerimento con le caratteristiche sopra indicate dovrà essere posseduto altresì dal costruttore che verrà indicato dal partecipante, quale impresa ausiliaria. Il partecipante, pertanto, dovrà ricorrere all’istituto dell’avvalimento qualora non sia il costruttore dell’impianto analogo sopra indicato, fermo restando che il partecipante dovrà presentare la dichiarazione di aver installato e condotto il forno con le caratteristiche sopra indicate;
c) dichiarazione, da parte del soggetto che eseguirà la progettazione esecutiva, di aver progettato, nei dieci anni immediatamente antecedenti all’emissione della presente procedura di gara, opere rientranti nelle categorie SOA OS14 ovvero OS22 per un importo di progettazione non inferiore a 30 000 EUR.
Si prenderanno in considerazione anche progettazioni iniziate precedentemente purché si siano concluse nel decennio indicato.
Non si prenderanno in considerazione progettazioni non ancora concluse alla data di pubblicazione della presente gara d’appalto.
Potranno essere indicati soltanto incarichi di progettazione ultimati con buon esito e senza contestazioni.
Occorre presentare in questa fase di qualificazione ogni documento utile a comprovare quanto dichiarato.