Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: saranno accettate esclusivamente domande corredate dai seguenti documenti e dichiarazioni, su carta intestata, redatta ai sensi degli art. 46 e 47 di cui al D.P.R. n. 445/2000 sottoscritta del legale rappresentante (ovvero da persona munita dei necessari poteri) unitamente a copia fotostatica di un documento d’identità del sottoscrittore, in corso di validità, attestanti:
1) di avere eseguito in qualità di appaltatore principale o società capogruppo mandataria nel caso di RTI, nei tre anni precedenti la data di presentazione della richiesta di candidatura, contratti aventi per oggetto la fornitura di tubi senza saldatura per trasporto gas metano in pressione (dalle caratteristiche tecniche analoghe all’oggetto del bando) per importo complessivo non inferiore a 100 000,00 EUR. La dimostrazione del possesso del presente requisito di capacità professionale e tecnica può avvenire attraverso l’invio dei contratti ricevuti;
2) di essere in possesso della certificazione dei sistemi di gestione della qualità e ambientale in accordo alle norme ISO 9001 e ISO 14001 (o registrazione EMAS per la parte ambientale o autodichiarazione di rispettare quanto richiesto dalla legislazione in materia di gestione dei rifiuti e in generale in materia ambientale), oppure in alternativa alle predette certificazioni di avere le procedure del sistema di gestione interno equivalente che attesti l’effettiva capacità dell’offerente di gestire il processo e gli aspetti ambientali connessi all’attività oggetto del presente bando. L’oggetto della certificazione e la documentazione del sistema di gestione ambientale e della qualità devono essere attinenti alle attività oggetto del presente bando;
3) di garantire l’assistenza in garanzia dei prodotti forniti per un periodo non inferiore a 24 mesi;
4) di essere in possesso della capacità di emissione di documentazione tecnica sia in formato cartaceo che in formato elettronico.
In relazione al punto 1 dovrà essere fornita idonea documentazione (contratti), che indichi, almeno, i dati relativi a: committente, caratteristiche tecniche dei materiali, tempi di fornitura, importi contrattuali relativi all’attività eseguita nel periodo di riferimento.
A supporto dei restanti punti, per quanto sopra dichiarato dovranno essere forniti all’ente aggiudicatore, all’atto della presentazione della richiesta di partecipazione, i relativi certificati/iscrizioni/dichiarazioni nonché l’idonea documentazione di supporto.
In caso di raggruppamento temporaneo di impresa:
— in relazione al punto 1, il requisito deve essere posseduto dalla capogruppo mandataria,
— in relazione al punto 2, i requisiti dovranno essere posseduti singolarmente da parte di ciascuna impresa partecipante al raggruppamento, trattandosi di requisiti di carattere soggettivo,
— in relazione ai punti 3 e 4, il requisito potrà essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso.