Attrezzaggio dei passaggi a livello in consegna agli utenti privati con specifici sistemi tecnologici di apertura a richiesta che garantiscano l’assenza di circolazione ferroviaria durante l’attraversamento dei PL medesimi da parte degli utenti. I beni da fornire conformi a specifica tecnica RFI V432 saranno ritenuti idonei solo laddove dotati di autorizzazione all’utilizzo (AU) rilasciata da ANSF.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-16.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-01-09.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di sistemi di protezione dei passaggi a livello in concessione ad utenti privati (Schema di principio RFI V432)
8155620687”
Prodotti/servizi: Apparecchiature di controllo-comando ferroviario📦
Breve descrizione:
“Attrezzaggio dei passaggi a livello in consegna agli utenti privati con specifici sistemi tecnologici di apertura a richiesta che garantiscano l’assenza di...”
Breve descrizione
Attrezzaggio dei passaggi a livello in consegna agli utenti privati con specifici sistemi tecnologici di apertura a richiesta che garantiscano l’assenza di circolazione ferroviaria durante l’attraversamento dei PL medesimi da parte degli utenti. I beni da fornire conformi a specifica tecnica RFI V432 saranno ritenuti idonei solo laddove dotati di autorizzazione all’utilizzo (AU) rilasciata da ANSF.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 500 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Luogo di esecuzione: Nord-Est🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Intera rete FER (Emilia-Romagna e prov. di MN).
Descrizione dell'appalto: Fornitura di beni ed eventuale posa degli stessi.
Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 500 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Durata del contratto: 24 mesi dall’emissione del primo ordine ovvero al raggiungimento dell’importo massimo (quale delle 2 intervenga prima).
Rinnovo per...”
Descrizione dei rinnovi
Durata del contratto: 24 mesi dall’emissione del primo ordine ovvero al raggiungimento dell’importo massimo (quale delle 2 intervenga prima).
Rinnovo per pari importo e durata sarà esercitabile da FER allo scadere dei 24 mesi, ovvero al raggiungimento dell’importo massimo previsto (ferma restando la facoltà di esercitare quanto previsto dall'art. 106, c. 12 D.Lgs. 50/16).
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Durata del contratto: 24 mesi dall’emissione del primo ordine ovvero al raggiungimento dell’importo massimo (quale delle 2 intervenga prima).
Rinnovo per...”
Descrizione delle opzioni
Durata del contratto: 24 mesi dall’emissione del primo ordine ovvero al raggiungimento dell’importo massimo (quale delle 2 intervenga prima).
Rinnovo per pari importo e durata sarà esercitabile da FER allo scadere dei 24 mesi, ovvero al raggiungimento dell’importo massimo previsto (ferma restando la facoltà di esercitare quanto previsto dall'art. 106, c. 12 D.Lgs. 50/16).
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Soggetto ex art. 45 D.Lgs. 50/16.
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Soggetti in possesso di autorizzazione all’utilizzo (AU) o autorizzazione alla messa in servizio (AMIS) rilasciata da ANSF ovvero, come definito dalle linee...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Soggetti in possesso di autorizzazione all’utilizzo (AU) o autorizzazione alla messa in servizio (AMIS) rilasciata da ANSF ovvero, come definito dalle linee guida ANSF 1/2019 per il rilascio delle autorizzazioni relative a veicoli, tipi di veicolo, sottosistemi strutturali e applicazioni generiche – art. 2 punto hhh), essere fabbricanti, proprietari, detentori di prodotti/sistemi che siano stati oggetto di AU o AMIS da parte di ANSF verso un richiedente diverso dallo stesso soggetto.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Garanzia a corredo dell’offerta nella misura del 2 % dell’importo a base gara nelle forme di cui l’art. 93 del D.Lgs. 50/16.
Cauzione definitiva ai sensi...”
Depositi e garanzie richiesti
Garanzia a corredo dell’offerta nella misura del 2 % dell’importo a base gara nelle forme di cui l’art. 93 del D.Lgs. 50/16.
Cauzione definitiva ai sensi dell’art. 103 D.Lgs. 50/16 sull’importo contrattuale per il primo anno al netto di eventuali riduzioni di cui l’art. 93, comma 7 del D.Lgs. 50/16 e con l’impegno del garante a rinnovare la garanzia in caso di esercizio da parte di FER dell’opzione di rinnovo. In attuazione dell’art. 103, c. 11 del D.Lgs. 50/2016, a fronte di una successiva proposta di un miglioramento dei prezzi di aggiudicazione, FER potrà eventualmente prendere in considerazione un esonero dalla prestazione della garanzia.
Procedura Tipo di procedura
Procedura ristretta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-16
12:00 📅
Data prevista per l'invio degli inviti a presentare offerte o a partecipare ai candidati selezionati: 2020-04-27 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12