Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti individuati all’art. 39 bis, comma 3 della Legge provinciale del 16.6.2006, n. 3 e all’art. 5 della Legge provinciale del 9.3.2016, n. 2 e della Regione autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol per le sedi della stessa in Provincia di Trento. Lotto unico
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-05-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-03-17.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2020-03-17) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Provincia autonoma di Trento – Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – Servizio contratti e centrale acquisti”
Indirizzo postale: via Dogana 8
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: dott.ssa Roberta Giacomozzi
Telefono: +39 461496450📞
E-mail: serv.contratti@pec.provincia.tn.it📧
Fax: +39 461496460 📠
Regione: Trento🏙️
URL: www.appalti.provincia.tn.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.appalti.provincia.tn.it🌏 Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto viene assegnato da una centrale di committenza
Comunicazione
URL dei documenti: http://www.appalti.provincia.tn.it🌏
URL di partecipazione: https://www.acquistionline.pat.provincia.tn.it/nwbc🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di energia elettrica
Prodotti/servizi: Elettricità📦
Breve descrizione:
“Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti...”
Breve descrizione
Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti individuati all’art. 39 bis, comma 3 della Legge provinciale del 16.6.2006, n. 3 e all’art. 5 della Legge provinciale del 9.3.2016, n. 2 e della Regione autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol per le sedi della stessa in Provincia di Trento. Lotto unico
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 24 400 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Erogazione di energia elettrica e servizi connessi📦
Luogo di esecuzione: Trento🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il luogo di svolgimento della fornitura è nell'ambito territoriale della provincia autonoma di Trento.”
Descrizione dell'appalto:
“Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti...”
Descrizione dell'appalto
Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti individuati all’art. 39 bis, comma 3 della Legge provinciale del 16.6.2006, n. 3 e all’art. 5 della Legge provinciale del 9.3.2016, n. 2 e della Regione autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol per le sedi della stessa in Provincia di Trento. Lotto unico.
La convenzione ha durata di n. 18 (diciotto) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione. I singoli contratti di fornitura hanno durata di 18 (diciotto) mesi decorrenti dalla data di emissione degli ordinativi di fornitura mediante negozio elettronico.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 18 300 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 18
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“— modifica del contratto senza nuova procedura di affidamento ex art. 27 della L.P. n. 2/2016,
— proroga tecnica: la durata della convenzione in corso di...”
Descrizione delle opzioni
— modifica del contratto senza nuova procedura di affidamento ex art. 27 della L.P. n. 2/2016,
— proroga tecnica: la durata della convenzione in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso l'appaltatore è tenuto all’esecuzione delle prestazioni.
Oggetto del contratto agli stessi – o più favorevoli – prezzi, patti e condizioni. Si precisa che la stazione appaltante ha previsto una durata massima della proroga tecnica pari a sei mesi per un importo complessivo massimo di 6 100 000,00 EUR al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Si rinvia a quanto previsto nel disciplinare di gara e nei relativi elaborati di gara, pubblicati sul sito: Internetwww.appalti.provincia.tn.it”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“si rinvia a quanto previsto nel disciplinare di gara e nei relativi elaborati di gara, pubblicati sul sito: Internetwww.appalti.provincia.tn.it” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: non previsti
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“si rinvia a quanto previsto nel disciplinare di gara e nei relativi elaborati di gara, pubblicati sul sito: Internetwww.appalti.provincia.tn.it” Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“si rinvia a quanto previsto nel disciplinare di gara e nei relativi elaborati di gara, pubblicati sul sito: Internetwww.appalti.provincia.tn.it”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-05-20
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-05-21
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Provincia autonoma di Trento — Agenzia per gli appalti e contratti (APAC) — via Dogana 8, 38122 Trento, sala Aste”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
“La procedura si svolge in modalità telematica attraverso la piattaforma SAP-SRM accessibile a questo indirizzo:...”
La procedura si svolge in modalità telematica attraverso la piattaforma SAP-SRM accessibile a questo indirizzo: https://www.acquistionline.pat.provincia.tn.it/nwbc. La guida operativa per l'utilizzo della piattaforma è disponibile all'indirizzo: http://www.appalti.provincia.tn.it, in corrispondenza della pagina relativa alla presente procedura.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale regionale di giustizia amministrativa per il Trentino Alto Adige – Sede di Trento”
Indirizzo postale: via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 461262828📞
E-mail: trgatn-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 461262550 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/trga-trento🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome:
“Tribunale regionale di giustizia amministrativa per il Trentino Alto Adige – Sede di Trento”
Città postale: Trento
Paese: Italia 🇮🇹
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/trga-trento🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi degli articoli 119 e 120 del Decreto legislativo n. 104/2010 (cd. codice del processo amministrativo), gli atti e le procedure di affidamento...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi degli articoli 119 e 120 del Decreto legislativo n. 104/2010 (cd. codice del processo amministrativo), gli atti e le procedure di affidamento relativi a pubblici lavori, servizi o forniture, sono impugnabili unicamente mediante ricorso al Tribunale amministrativo regionale competente per territorio nel termine perentorio di 30 giorni, secondo quanto disposto dai citati articoli.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Tribunale regionale di giustizia amministrativa per il Trentino Alto Adige – Sede di Trento”
Città postale: Trento
Paese: Italia 🇮🇹
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/trga-trento🌏
Fonte: OJS 2020/S 056-132171 (2020-03-17)
Informazioni complementari (2020-05-11) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Provincia autonoma di Trento — Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti — Servizio contratti e centrale acquisti”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti...”
Breve descrizione
Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti individuati dall’art. 39 bis, comma 3, della legge provinciale del 16.6.2006, n. 3 e dall’art. 5 della legge provinciale del 9.3.2016, n. 2 e della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per le sedi della stessa in Provincia di Trento. Lotto unico.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 056-132171
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Testo:
“Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la...”
Testo
Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“Viste le misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 di cui ai D.P.C.M. e le ordinanze del Presidente della...”
Testo
Viste le misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 di cui ai D.P.C.M. e le ordinanze del Presidente della Provincia autonoma di Trento e vista in particolare la legge provinciale n. 2/2020 che, all'art. 7, comma 5 (Ulteriori misure di semplificazione e accelerazione in materia di contratti pubblici), stabilisce che «lo svolgimento delle sedute pubbliche di gara non è obbligatorio in caso di procedure di gara svolte con sistemi elettronici», si dà atto che le sedute di gara, ad iniziare dalla prima seduta prevista per il giorno 21.5.2020 alle ore 9:00, non avverrà in forma pubblica, contrariamente a quanto indicato al paragrafo 19 del disciplinare di gara prot. n. 017469719 dd. 03/2020; si provvederà tempestivamente a pubblicare sul sito internet — nella pagina dedicata alla procedura (http://www.appalti.provincia.tn.it/bandiappalti/pagina14235.html) — il relativo verbale riportante le operazioni di gara; si precisa altresì che sarà garantita la tracciabilità di ogni operazione svolta nel sistema SAP SRM con possibilità di accedere al resoconto elettronico delle operazioni svoltesi a far data dalle fasi di caricamento a sistema di tutta la documentazione di gara.
“Vista l’ordinanza del Presidente della Provincia autonoma di Trento n. 250299/1 del 6.5.2020, recante ulteriori disposizioni relative a misure straordinarie...”
Vista l’ordinanza del Presidente della Provincia autonoma di Trento n. 250299/1 del 6.5.2020, recante ulteriori disposizioni relative a misure straordinarie in materia di contratti pubblici in ragione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e in particolare in esecuzione del punto 7 della succitata ordinanza, il capitolato amministrativo relativo alla procedura in oggetto si intende integrato automaticamente con le seguenti previsioni:
«Art. 23 — Sicurezza»
4) Gli operatori economici esecutori sono tenuti ad applicare le vigenti misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, conseguenti all’adozione dei protocolli statali e provinciali in materia, adeguando conseguentemente il PSC, ove previsto, o il DUVRI, ove previsto, e i POS, allegati al contratto;
5) ove ricorra il caso, i costi diretti derivanti dall’applicazione delle predette misure sono riconosciuti all'aggiudicatario dalle singole amministrazioni che aderiscono alla convenzione provinciale, quali oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, in prima applicazione e fino a diversa disposizione provinciale o in subordine statale, nell’intervallo dall’1% al 4 %, sulla base di specifico computo.
I suindicati costi, se dovuti, saranno riconosciuti quindi nell'ambito del singolo contratto attuativo della convenzione da parte delle singole amministrazioni contraenti, in base alle informazioni fornite dall'aggiudicatario per il predetto computo, avuto riguardo alle direttive e ai prezziari di riferimento vigenti.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 093-222195 (2020-05-11)
Avviso di aggiudicazione (2020-08-18) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti...”
Breve descrizione
Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti individuati all’art. 39 bis, comma 3 della Legge provinciale del 16.6.2006, n. 3, e all’art. 5 della Legge provinciale del 9.3.2016, n. 2, e della Regione autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol per le sedi della stessa in Provincia di Trento. Lotto unico
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 24 400 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il luogo di svolgimento della fornitura è nell'ambito territoriale della Provincia autonoma di Trento.”
Descrizione dell'appalto:
“Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti...”
Descrizione dell'appalto
Convenzione per l’erogazione della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi, ivi compresa l'opzione verde, in favore dei soggetti e degli enti individuati all’art. 39 bis, comma 3 della Legge provinciale del 16.6.2006, n. 3, e all’art. 5 della Legge provinciale del 9.3.2016, n. 2, e della Regione autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol per le sedi della stessa in Provincia di Trento. Lotto unico.
La convenzione ha durata di n. 18 (diciotto) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione. I singoli contratti di fornitura hanno durata di 18 (diciotto) mesi decorrenti dalla data di emissione degli ordinativi di fornitura mediante negozio elettronico.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“— modifica del contratto senza nuova procedura di affidamento ex art. 27 della L.P. n. 2/2016,
— proroga tecnica: la durata della convenzione in corso di...”
Descrizione delle opzioni
— modifica del contratto senza nuova procedura di affidamento ex art. 27 della L.P. n. 2/2016,
— proroga tecnica: la durata della convenzione in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso l'appaltatore è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni. Si precisa che la stazione appaltante ha previsto una durata massima della proroga tecnica pari a sei mesi per un importo complessivo massimo di 6 100 000,00 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Si rinvia a quanto previsto nel disciplinare di gara e nei relativi elaborati di gara, pubblicati sul sito Internet: www.appalti.provincia.tn.it”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 056-132171
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Fornitura di energia elettrica
Data di stipula del contratto: 2020-07-24 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Dolomiti Energia SpA
Indirizzo postale: via Fersina 23
Città postale: Trento
Codice postale: 38123
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Provincia Autonoma di Trento🏙️
URL: www.appalti.provincia.tn.it🌏
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 24 400 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 24 400 000 💰
“L'impresa aggiudicataria ha offerto uno spread complessivo offerto comprensivo dell’opzione verde pari a 2,26.EUR/Mwh (diconsi EUR/Mwh, duevirgolaventisei).” Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale regionale di giustizia amministrativa per il Trentino Alto Adige — Sede di Trento” Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome:
“Tribunale regionale di giustizia amministrativa per il Trentino Alto Adige — Sede di Trento” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Tribunale regionale di giustizia amministrativa per il Trentino Alto Adige — Sede di Trento”
Fonte: OJS 2020/S 162-392598 (2020-08-18)