Comune di Sant’Ilario dello Jonio — Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Sant’Ilario dello Jonio (RC) – triennio 2020–2021–2022. CIG: 8303843405
L’appalto ha per oggetto servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di Sant’Ilario dello Jonio e altri servizi accessori.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-07-06.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-05-26.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di Sant’Ilario dello Jonio — Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Sant’Ilario dello Jonio (RC) – triennio 2020–2021–2022. CIG: 8303843405”
Prodotti/servizi: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di Sant’Ilario dello Jonio e altri servizi accessori.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 278234.79 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Reggio di Calabria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Sant'Ilario dello Jonio.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani, nel territorio comunale di Sant’Ilario dello Jonio e altri servizi accessori.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Criterio di qualità (nome): offerta economica
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Prezzo (ponderazione): 100
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni aggiuntive: Si rimanda al bando e al disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti di ordine generale:
I concorrenti, in qualsiasi forma partecipino, devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti di ordine generale:
I concorrenti, in qualsiasi forma partecipino, devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
White list
L’appalto prevede lavorazioni rientranti nelle attività definite «sensibili» dall’art. 1, comma 53, della legge n. 192/2012.
Per partecipare alla procedura le imprese concorrenti che intendono eseguire in proprio le lavorazioni suddette devono essere iscritte nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, istituito pressa la Prefettura, ai sensi dell’art. 1, comma 52, della legge n. 190/2012 (c.d. white list) ovvero abbiano presentato domanda di iscrizione al predetto elenco. In relazione al comma 1, dell’art. 29 del d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito dalla legge 11.8.2014, n. 114, per le attività «sensibili» di cui al precedente comma 2 l’iscrizione dell’impresa nella white list provinciale tiene luogo dell’informazione antimafia liberatoria. Conseguentemente, il diniego di iscrizione da parte della Prefettura, basato sulla sussistenza di cause ostative, tiene luogo dell’informazione antimafia interdittiva.
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti da ciascuna ditta partecipante al raggruppamento o, in caso di consorzio, da tutte le ditte consorziate che partecipano alla gara.
Requisito di idoneità professionale – art. 83, comma 1, lett. a) D.Lgs. 50/2016:
a) Iscrizione alla Camera di commercio per attività coerente con l’oggetto dell’appalto o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 (se chi esercita l’impresa è cittadino di altro Stato membro non residente in Italia).
— per le imprese di Stati membri non residenti in Italia è sufficiente la prova dell’iscrizione nel registro professionale di appartenenza,
— per le sole cooperative, iscrizione all’Albo delle società cooperative,
— per i soli consorzi di cooperative, iscrizione nello schedario generale della cooperazione.
b) Iscrizione all’Albo delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti ai sensi del D.L. 406/98 e s.m.i. nella seguente categoria e classe (art. 8, comma 1, lettera a del D.M. 120/2014):
Categoria 1 Classe F o superiore.
In caso di RTI fatto salvo per ognuna delle imprese costituenti il raggruppamento l'obbligo di iscrizione all'Albo, è comunque condizione necessaria che la capogruppo mandataria sia iscritta almeno nella categoria 1 classe E o superiore, corrispondente alla prestazione principale. Ciascuna impresa mandante dovrà possedere le iscrizioni all'Albo necessarie per il compimento dei servizi che verranno svolti dalla stessa e che verranno specificati nella dichiarazione di costituzione in RTI.
I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del temine fissato per la partecipazione alla gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e All. XVII, parte I del D.Lgs. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato minimo annuo,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e All. XVII, parte I del D.Lgs. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato minimo annuo, riferito agli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, nel settore di attività oggetto dell'appalto, pari almeno a 90 000,00 EUR.
N.B.: In caso di RTI (costituito o costituendo) detto requisito deve essere posseduto cumulativamente dall’RTI e in quota maggioritaria dalla mandataria.
La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice:
— per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa,
— per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello unico o la Dichiarazione IVA.
Per l’anno 2019, in luogo dei bilanci o del modello Unico possono essere fornite le copie delle fatture emesse.
Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato saranno considerati in proporzione alla data di costituzione o di avvio dell’attività.
Si precisa che la presente dichiarazione viene richiesta a garanzia della solidità aziendale e della capacità di gestione del servizio in rapporto all’entità dello stesso.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti di capacità tecnica e professionale – art. 83, comma 1, lett. c) D.Lgs. 50/2016:
a) aver svolto con buon esito nel triennio 2017/2018/2019 (anche...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti di capacità tecnica e professionale – art. 83, comma 1, lett. c) D.Lgs. 50/2016:
a) aver svolto con buon esito nel triennio 2017/2018/2019 (anche per uno solo dei tre anni, purché in maniera continuativa e senza interruzioni di contratto, da attestarsi dal Comune affidatario), con un unico contratto alla data di pubblicazione del presente bando, almeno un appalto per servizi di gestione dei rifiuti urbani con metodologia porta a porta in comuni con popolazione servita non inferiore a 1 400,00 EUR abitanti o, in alternativa, in più comuni, per un massimo di tre, la cui popolazione complessiva non sia inferiore a 1 400,00 EUR abitanti, raggiungendo il 50 % di efficienza nella raccolta differenziata.
La comprova del requisito è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice, mediante produzione dell’originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo, del periodo di esecuzione e del numero di abitanti.
N.B.: In caso di RTI (costituito o costituendo) tale requisito deve essere posseduto per intero dalla mandataria;
b) avere la disponibilità dell’attrezzatura, del materiale e dell’equipaggiamento tecnico per eseguire il servizio, comprensiva di una percentuale di automezzi immatricolati, secondo la norma Euro 5, non inferiore al 30 % del totale del parco mezzi con riferimento all’appalto in oggetto (allegare elenco automezzi e relativi libretti di circolazione provante la disponibilità degli stessi);
N.B.: In caso di RTI (costituito o costituendo), i requisiti di cui alla lett. b) dovranno essere soddisfatti, nella loro interezza, dall’insieme del raggruppamento;
c) possesso della certificazione di qualità della serie UNI EN ISO 9001 rilasciata da organismo accreditato;
d) possesso della certificazione ambientale della serie UNI EN ISO 14001 rilasciata da organismo accreditato;
N.B.: In caso di RTI (costituito o costituendo) i requisiti di cui alle lett. c) e d) devono essere posseduti da tutte le Imprese partecipanti al raggruppamento.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-07-06
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-07-06
14:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Presso la SUAM via Mons. G. Ferro (ex via Cimino) 1, Reggio Calabria.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di due persone ciascuno. I soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di due persone ciascuno. I soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni.
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Si rimanda al bando e al disciplinare di gara.
Corpo di revisione
Nome: TAR Calabria — Sezione staccata di Reggio Calabria
Città postale: Reggio Calabria
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 104-251099 (2020-05-26)
Avviso di aggiudicazione (2021-02-01) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Città metropolitana di Reggio Calabria — UOA stazione unica appaltante metropolitana”
Persona di contatto: Comune di Sant'Ilario dello Jonio — area tecnico-manutentiva — vigilanza
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di Sant’Ilario dello Jonio — servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Sant’Ilario dello Jonio (RC) – triennio 2020–2021–2022. CIG: 8303843405.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 278234.79 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Sant'Ilario dello Jonio
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 104-251099
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Comune di Sant’Ilario dello Jonio — servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Sant’Ilario dello Jonio (RC) — triennio 2020–2021–2022. CIG: 8303843405.”
Data di stipula del contratto: 2020-12-11 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: GM dimensione ecologica srl
Città postale: Brescia
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Brescia🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 278234.79 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 275479.71 💰
Fonte: OJS 2021/S 025-060952 (2021-02-01)