L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta differenziata porta a porta e conferimento rifiuti, nel territorio comunale di San Giorgio Morgeto.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-02-19.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di San Giorgio Morgeto — Affidamento del servizio di raccolta differenziata porta a porta e conferimento rifiuti per anni 3. CIG: 816980505E”
Prodotti/servizi: Servizi di trasporto di rifiuti📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta differenziata porta a porta e conferimento rifiuti, nel territorio comunale di San Giorgio Morgeto.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 595122.73 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Reggio di Calabria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di San Giorgio Morgeto.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il servizio integrato di raccolta differenziata porta a porta e conferimento rifiuti, nel territorio comunale di San Giorgio Morgeto” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 75
Criterio di qualità (nome): Offerta economica
Criterio di qualità (ponderazione): 25
Prezzo (ponderazione): 100
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni aggiuntive: Si rimanda al bando e al disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti di ordine generale.
I concorrenti, in qualsiasi forma partecipino, devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti di ordine generale.
I concorrenti, in qualsiasi forma partecipino, devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i.
L’appalto prevede lavorazioni rientranti nelle attività definite «sensibili» dall’art. 1, comma 53 della legge n. 192/2012.
Per partecipare alla procedura le imprese concorrenti che intendono eseguire in proprio le lavorazioni suddette devono essere iscritte nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, istituito pressa la prefettura, ai sensi dell’art. 1, comma 52 della legge n. 190/2012 (c.d. white list) ovvero abbiano presentato domanda di iscrizione al predetto elenco. In relazione al comma 1 dell’art. 29 del D.Lgs. 24.6.2014, n. 90, convertito dalla legge 11.8.2014, n. 114, per le attività «sensibili» di cui al precedente comma 2 l’iscrizione dell’impresa nella white list provinciale tiene luogo dell’informazione antimafia liberatoria. Conseguentemente, il diniego di iscrizione da parte della prefettura, basato sulla sussistenza di cause ostative, tiene luogo dell’informazione antimafia interdittiva.
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti da ciascuna ditta partecipante al raggruppamento o, in caso di consorzio, da tutte le ditte consorziate che partecipano alla gara.
Requisito di idoneità professionale – art. 83, comma 1, lett. a) D.Lgs. 50/2016:
a) iscrizione alla Camera di commercio per attività coerente con l’oggetto dell’appalto o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 (se chi esercita l’impresa è cittadino di altro Stato membro non residente in ITALIA);
— per le sole cooperative, iscrizione all’albo delle società cooperative,
— per i soli consorzi di cooperative, iscrizione nello schedario generale della cooperazione;
b) iscrizione all’albo delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti ai sensi del D.Lgs. 406/98 e s.m.i. nella seguente categoria e classe (art. 8, comma 1, lettera a) del D.M. 120/2014):
— categoria 1, classe F o superiore.
In caso di R.T.I. i suddetti requisiti dovranno essere posseduti da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE.
Tale requisito dovrà essere posseduto alla data di pubblicazione del presente bando.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e all. XVII), parte I) del D.Lgs. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato minimo annuo...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisito di capacità economica e finanziaria — art. 83, comma 4 e all. XVII), parte I) del D.Lgs. 50/2016:
a) aver conseguito un fatturato minimo annuo d’impresa, riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili, pari almeno a 197 666,00 EUR.
La comprova del requisito di cui al punto a) è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII), parte I) del codice:
— per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa,
— per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante il modello unico o la dichiarazione IVA.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di 3 anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Per l’anno 2019, in luogo dei bilanci o del modello Unico possono essere fornite le copie delle fatture emesse.
In caso di RTI o aggregazione di imprese di rete, detto requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso e comunque in misura maggioritaria dall’impresa capogruppo;
b) possesso di idonea referenza attestata da almeno due istituti bancari o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. 385/93 di data non superiore a trenta giorni rispetto a quella di pubblicazione del bando attestanti che il concorrente ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarità e puntualità.
In alternativa alle attestazioni bancarie il concorrente può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante la presentazione di bilanci o di estratti di bilancio che evidenzino in particolare i rapporti tra attività e passività
N.B.: in caso di RTI (costituito o costituendo) detto requisito deve essere posseduto da ciascuno dei concorrenti.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti di capacità tecnica e professionale – art. 83, comma 1, lett. c), D.Lgs. 50/2016:
a) aver svolto con «buon esito» negli ultimi 3 anni antecedenti...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti di capacità tecnica e professionale – art. 83, comma 1, lett. c), D.Lgs. 50/2016:
a) aver svolto con «buon esito» negli ultimi 3 anni antecedenti la scadenza del bando (2017-2018-2019) il servizio integrato di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani ed assimilabili con sistema «porta a porta», in almeno un comune avente un numero di abitanti medio non inferiore a 3 030 abitanti.
In caso di raggruppamento temporaneo orizzontale il suddetto requisito deve essere posseduto sia dalla mandataria sia dalle mandanti. Detto requisito deve essere posseduto in misura maggioritaria dalla mandataria. In caso di raggruppamento temporaneo verticale il requisito deve essere posseduto dalla mandataria.
La comprova del requisito è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII), parte II del codice, mediante produzione dell’originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo, del periodo di esecuzione e del numero di abitanti.
In caso di R.T.I. debbono essere specificate nell’offerta le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati e comunque la capogruppo deve possedere una quota di partecipazione non inferiore al 40 % mentre alle mandanti è richiesto la quota nella misura minima del 10 %. Si specifica che la prestazione principale è il servizio di raccolta porta a porta.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-26
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-03-27
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Presso la S.U.A.M., via Mons. G. Ferro (ex via Cimino) 1, Reggio Calabria.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di due persone ciascuno. I soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di due persone ciascuno. I soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni.
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Si rimanda al bando e al disciplinare di gara.
Corpo di revisione
Nome: TAR Calabria — sezione staccata di Reggio Calabria
Città postale: Reggio Calabria
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 037-087645 (2020-02-19)
Informazioni complementari (2020-03-19) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Città metropolitana di Reggio Calabria — U.O.A. Stazione unica appaltante metropolitana”
Indirizzo postale: via Mon. G. Ferro 1 (già Via Cimino 1)
Persona di contatto: Comune di San Giorgio Morgeto— Area vigilanza
Telefono: +39 0966946050📞
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di San Giorgio Morgeto — affidamento del Servizio di raccolta differenziata porta a porta e conferimento rifiuti per anni tre — CIG: 816980505E”
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il Servizio integrato di raccolta differenziata porta a porta e conferimento rifiuti, nel territorio comunale di San Giorgio Morgeto.”
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 037-087645
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-03-26 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2020-04-16 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-03-27 📅
Tempo: 09:00
Nuovo valore
Data: 2020-04-17 📅
Tempo: 09:00
Altre informazioni aggiuntive
“Visto il D.Lgs. n. 18/2020 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese...”
Visto il D.Lgs. n. 18/2020 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e in particolare l’art. 103 riguardante la sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi fino al 15.4.2020.
Ritenuto di dover prorogare espressamente i termini di scadenza del suddetto bando durante il periodo di emergenza e per consentire di presentare le offerte oltre il termine originariamente previsto attraverso la piattaforma telematica in uso.
In merito a tanto i termini sono prorogati.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 058-139602 (2020-03-19)
Informazioni complementari (2020-04-14) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Città metropolitana di Reggio Calabria — U.O.A. stazione unica appaltante metropolitana”
Indirizzo postale: via Mon. G. Ferro 1 (già via Cimino 1)
Persona di contatto: Comune di San Giorgio Morgeto — Area Vigilanza
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Comune di San Giorgio Morgeto — affidamento del servizio di raccolta differenziata porta a porta e conferimento rifiuti per anni 3 — C.I.G.: 816980505E”
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-04-16 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2020-05-18 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-04-17 📅
Tempo: 09:00
Nuovo valore
Data: 2020-05-19 📅
Tempo: 09:00
Altre informazioni aggiuntive
“— visto il D. L. n. 23/2020 recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori...”
— visto il D. L. n. 23/2020 recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali, e in particolare l’art. 37 riguardante la proroga della sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi previsti ai commi 1 e 3 del succitato art. 103 del D. L. n. 18/2020 fino al 15.5.2020,
— ritenuto di dover prorogare espressamente i termini di scadenza del suddetto bando durante il periodo di emergenza e per consentire di presentare le offerte oltre il termine originariamente previsto attraverso la piattaforma telematica in uso,
tutto ciò premesso e ritenuto i termini sono prorogati.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 075-178673 (2020-04-14)