Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale – via Nizza 40, Torino – lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – CIG: 8354921AE9.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-12-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-11-16.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto integrato per la realizzazione del centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale — lotto 2B — via Nizza 40, Torino
D.D. n. 2221 del...”
Titolo
Appalto integrato per la realizzazione del centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale — lotto 2B — via Nizza 40, Torino
D.D. n. 2221 del 29/6/2020 e D.D. n. 3876 del 13/11/2020
Mostra di più
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di edifici di ricerca📦
Breve descrizione:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Breve descrizione
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale – via Nizza 40, Torino – lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – CIG: 8354921AE9.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 22871740.33 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di ingegneria📦
Luogo di esecuzione: Torino🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Centro di ricerche di biotecnologie e medicina traslazionale – via Nizza 40 – Torino”
Descrizione dell'appalto:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Descrizione dell'appalto
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale – via Nizza 40, Torino — lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – CIG: 8354921AE9.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 22871740.33 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 870
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell’art. 106 del codice, l’Università si riserva la possibilità di richiedere all’appaltatore modifiche e varianti entro i limiti ivi previsti.” Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: Codice unico di progetto (CUP): D12H19000020002.
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La durata indicata al precedente punto II.2.7) è relativa all'ultimazione dei lavori, come risulta dagli artt. 11 e ss. del capitolato speciale...”
Informazioni aggiuntive
La durata indicata al precedente punto II.2.7) è relativa all'ultimazione dei lavori, come risulta dagli artt. 11 e ss. del capitolato speciale d'appalto.
Il valore totale dell'appalto indicato al precedente punto II.1.5) è così suddiviso:
— importo totale lavori — 22 420 500,00 EUR (di cui 21 900 000,00 EUR importo lavori e 520 500,00 EUR oneri sicurezza),
— importo progettazione esecutiva: 451 240,33 EUR.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti di idoneità professionale stabiliti ai paragrafi 6.1.1) e 6.2.1) del disciplinare di gara.” Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-12-09
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-12-10
14:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La prima seduta pubblica, in modalità telematica, avrà luogo nel giorno sopra indicato, fatte salve eventuali comunicazioni, tramite la piattaforma...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La prima seduta pubblica, in modalità telematica, avrà luogo nel giorno sopra indicato, fatte salve eventuali comunicazioni, tramite la piattaforma telematica, di modifica della data. È comunque possibile, per gli operatori economici che hanno presentato offerta, partecipare alle sedute virtuali attraverso l’accesso alla propria area riservata.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La procedura di gara viene interamente gestita per via telematica di negoziazione, disponibile sul sito: https://unito.ubuy.cineca/PortaleAppalti, secondo...”
La procedura di gara viene interamente gestita per via telematica di negoziazione, disponibile sul sito: https://unito.ubuy.cineca/PortaleAppalti, secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara. Non è ammessa la presentazione di offerta in alcuna forma al di fuori della registrazione sul sistema citato. Le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra l'Università degli studi di Torino e gli operatori economici, nonché gli eventuali quesiti o richieste di chiarimenti avverranno tramite la predetta piattaforma telematica.
L'Università si riserva la facoltà di sospendere, non aggiudicare o modificare la presente gara per motivi di interesse pubblico.
Il responsabile unico del procedimento è l'ing. Sandro Petruzzi, direttore della direzione edilizia e sostenibilità.
Il titolare del trattamento dei dati personali è l'Università degli studi di Torino.
Il responsabile del trattamento dei dati personali è la dott.ssa Catia Malatesta per la fase di gara e l'ing. Sandro Petruzzi per la fase esecutiva.
Il responsabile per la protezione dei dati personali è il prof. Sergio Foa', punto di contatto: rpd@unito.it
L’appalto è finanziato con fondi della Regione Piemonte.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Piemonte
Indirizzo postale: via Confienza 10
Città postale: Torino
Codice postale: 10121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0115576411📞
Fax: +39 0115576401 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il presente bando di gara può essere impugnato unicamente mediante ricorso al TAR Piemonte entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI, ai sensi...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Il presente bando di gara può essere impugnato unicamente mediante ricorso al TAR Piemonte entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI, ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010 e s.m.i.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Università degli studi di Torino – direzione Affari generali – area Avvocatura e servizi legali”
Indirizzo postale: via Verdi 8
Città postale: Torino
Codice postale: 10124
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0116702294📞
E-mail: avvocatura@unito.it📧
Fonte: OJS 2020/S 227-555373 (2020-11-16)
Informazioni complementari (2020-12-04) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto integrato per la realizzazione del Centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale — lotto 2B — via Nizza 40 — Torino.
D.D. n. 2221 del...”
Titolo
Appalto integrato per la realizzazione del Centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale — lotto 2B — via Nizza 40 — Torino.
D.D. n. 2221 del 29/6/2020 e D.D. n. 3876 del 13/11/2020
Mostra di più
Breve descrizione:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Breve descrizione
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del Centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale — via Nizza 40, Torino — lotto 2B — CUP: D12H19000020002 — C.I.G.: 8354921AE9.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 227-555373
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.1.4)
Luogo del testo da modificare: Breve descrizione
Vecchio valore
Testo:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Testo
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale – via Nizza 40, Torino – lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – CIG: 8354921AE9.
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Testo
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del Centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale — via Nizza 40, Torino, lotto 2B — CUP: D12H19000020002 — C.I.G.: 85462951BE.
Mostra di più Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.2.4)
Luogo del testo da modificare: Descrizione dell'appalto
Vecchio valore
Testo:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Testo
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale – via Nizza 40, Torino — lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – CIG: 8354921AE9.
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Testo
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del Centro di ricerca di biotecnologie e medicina traslazionale — via Nizza 40, Torino, lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – C.I.G.: 85462951BE.
Mostra di più Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-12-09 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2020-12-14 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-12-10 📅
Tempo: 14:00
Nuovo valore
Data: 2020-12-14 📅
Tempo: 14:00
Altre informazioni aggiuntive
“Tutti i documenti di gara devono intendersi rettificati, in esecuzione del D.D. n. 4176 del 4.12.2020, in riferimento ai punti sopra riportati e, in...”
Tutti i documenti di gara devono intendersi rettificati, in esecuzione del D.D. n. 4176 del 4.12.2020, in riferimento ai punti sopra riportati e, in particolare, relativamente al C.I.G. si segnala che quello corretto è il seguente 85462951BE, che va a sostituire quello erroneamente indicato in tutti i documenti di gara. Oltre a ciò i chiarimenti di cui al punto 1.2) del disciplinare possono essere richiesti mediante la proposizione di quesiti entro il 6.12.2020; le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del predetto termine.
Il termine di presentazione delle offerte e la data relativa alla prima seduta di gara di cui ai punti rispettivamente 11) e 18) del disciplinare di gara sono rettificati come indicato nel precedente punto VII.1.2).
Restano fisse e invariate le altre condizioni del bando di gara, del disciplinare di gara e relativi allegati e dei documenti del progetto definitivo.
Entro il termine indicato al par. VII.1.2), i concorrenti possono sostituire i plichi virtuali già presentati. Non saranno ammesse né integrazioni al plico recapitato, né integrazioni o sostituzioni delle singole buste presenti all’interno del plico medesimo, essendo possibile per il concorrente provvedere esclusivamente alla sostituzione del plico virtuale già inoltrato, come previsto nel punto 11) del disciplinare di gara.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 240-592573 (2020-12-04)
Avviso di aggiudicazione (2021-03-10) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto integrato per la realizzazione del centro di ricerca di Biotecnologie e Medicina traslazionale — lotto 2B — via Nizza 40 — Torino
D.D. n. 2221 del...”
Titolo
Appalto integrato per la realizzazione del centro di ricerca di Biotecnologie e Medicina traslazionale — lotto 2B — via Nizza 40 — Torino
D.D. n. 2221 del 29/6/2020 e D.D. n. 3876 del 13/11/2020
Mostra di più
Breve descrizione:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Breve descrizione
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del centro di ricerca di Biotecnologie e Medicina traslazionale – via Nizza 40 – Torino — lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – CIG:85462951BE.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 19021262.27 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Centro di ricerca di Biotecnologie e Medicina traslazionale – via Nizza 40 – Torino”
Descrizione dell'appalto:
“Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della...”
Descrizione dell'appalto
Gara europea a procedura aperta, gestita attraverso piattaforma telematica di negoziazione, relativa all’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione del centro di ricerca di Biotecnologie e Medicina traslazionale – via Nizza 40 – Torino — lotto 2B – CUP: D12H19000020002 – CIG: 85462951BE.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell’art. 106 del codice, l’università si riserva la possibilità di richiedere all’appaltatore modifiche e varianti entro i limiti ivi previsti.” Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il valore totale dell'appalto indicato al precedente punto II.1.7) è così suddiviso:
— importo totale lavori: 18 660 270,00 EUR (di cui 18 139 770,00 EUR...”
Informazioni aggiuntive
Il valore totale dell'appalto indicato al precedente punto II.1.7) è così suddiviso:
— importo totale lavori: 18 660 270,00 EUR (di cui 18 139 770,00 EUR importo lavori e 520 500,00 EUR oneri sicurezza),
— importo progettazione esecutiva: 360 992,27 EUR.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 227-555373
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Appalto integrato per la realizzazione del centro di ricerca di Biotecnologie e Medicina traslazionale — lotto 2B — via Nizza 40 — Torino”
Data di stipula del contratto: 2021-02-09 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Numero di offerte ricevute da PMI: 2
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 4
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Consorzio Integra soc. coop. (mandataria)
Indirizzo postale: via Marco Emilio Lepido 182/2
Città postale: Bologna
Codice postale: 40132
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0513161300📞
E-mail: gare@consorziointegra.it📧
Fax: +39 0513161925 📠
Regione: Bologna🏙️
URL: www.consorziointegra.it🌏
Il contraente è una PMI
Nome: Comat SpA (mandante)
Indirizzo postale: corso Matteotti 29
Città postale: Torino
Codice postale: 10121
Telefono: +39 0110881311📞
E-mail: info.torino@comatspa.com📧
Regione: Torino🏙️
URL: www.comatspa.it🌏
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 22871740.33 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 19021262.27 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
“Il Consorzio Integra soc. coop. ha indicato quale consorziata esecutrice dei lavori l’impresa società cooperativa, avente sede legale in Roma – via Ostiense...”
Il Consorzio Integra soc. coop. ha indicato quale consorziata esecutrice dei lavori l’impresa società cooperativa, avente sede legale in Roma – via Ostiense 118.
Il soggetto incaricato della progettazione esecutiva è il seguente RTP:
— Politecna Europa srl (mandataria), con sede in Torino, via del Carmine 15 (CAP: 10122),
— Arc2lab GmbH (mandante), con sede in München (Germania), Frundsbergstrasse 23 Rgb,
— Giulia Cavicchi (mandante-giovane professionista), con sede in Torino, corso Ferrucci 19 (CAP: 10138).
Il responsabile unico del procedimento è l'ing. Sandro Petruzzi, direttore della direzione Edilizia e sostenibilità.
Il titolare del trattamento dei dati personali è l'Università degli studi di Torino.
Il responsabile del trattamento dei dati personali è la dott.ssa Catia Malatesta per la fase di gara e l'ing. Sandro Petruzzi per la fase esecutiva.
Il responsabile per la protezione dei dati personali è il prof. Sergio Foa', punto di contatto: rpd@unito.it.
L’appalto è finanziato con fondi della Regione Piemonte.
Mostra di più Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ricorso giurisdizionale unicamente avanti al TAR Piemonte, entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione trasmessa in data 10.2.2021.”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ricorso giurisdizionale unicamente avanti al TAR Piemonte, entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione trasmessa in data 10.2.2021.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 051-127537 (2021-03-10)