Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti generali richiesti a pena di esclusione:
— iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara, con indicazione del numero di iscrizione, data di iscrizione, forma giuridica dell'impresa, nominativo e dati anagrafici dei legali rappresentanti e titolari di cariche, dei membri del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale, del presidente, del vice presidente, dei direttori tecnici, dei procuratori ed institori (ove previsti), del socio unico persona fisica, del socio di maggioranza, persona fisica o giuridica, in caso di società di capitali con un numero di soci pari o inferiore a quattro (qualora due soci detengano quote o azioni del capitale sociale di uguale entità, indicarli entrambi). Dichiarazione di analogo contenuto dovrà, a pena di esclusione, essere resa, nelle stesse forme, anche nel caso di organismo non tenuto all’obbligo di iscrizione alla CCIAA con riferimento ai dati comunque certificabili producendo, nel contempo, copia dell’atto costitutivo e dello statuto.
(in caso di residenza in uno Stato membro – comma 3, art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. –, iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. da cui risulti che l’oggetto sociale dell’operatore economico risulta coerente con con l’oggetto della presente gara)
— (qualora ricorra l’ipotesi) per le società cooperative, l'iscrizione all'albo tenuto dal ministero delle Attività produttive ai sensi del D.M. del 23.6.2004 e per le cooperative sociali l'iscrizione all'albo regionale ai sensi della Legge n. 381/1991, da cui risulti che l’oggetto sociale dell’operatore economico risulta coerente con l’oggetto della presente gara, precisando i dati dell'iscrizione, l'oggetto sociale e le generalità delle persone che rappresentano legalmente la cooperativa,
— (qualora ricorra l’ipotesi) per le ONLUS gli estremi dell'iscrizione all'anagrafe delle ONLUS ex art. 11 del D.Lgs. n. 460/1997 e copia dell'atto costitutivo e dello Statuto da cui risulti che l’oggetto sociale dell’operatore economico risulta coerente con l’oggetto della presente gara, e i nominativi dei legali rappresentanti dell'ente,
— l'insussistenza dei motivi di esclusione indicate dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.,
— l'insussistenza della causa di esclusione di cui all'art. 53, comma 16ter del D.Lgs. n. 165/2001,
— l'osservanza delle prescrizioni di cui all'art. 80, comma 1, comma 2 e comma 5, lett. c), c-bis), c-ter), l) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. relativamente ai cessati dalle cariche sociali e dalla carica di direttore tecnico nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando,
— l’inesistenza di alcun divieto a contrarre con la pubblica amministrazione,
— l’impegno, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il codice di comportamento (pubblicato sul sito internet comunale:
www.comune.monza.it – amministrazione trasparente – personale – codice disciplinare personale), pena la risoluzione del contratto,
— l’impegno a riconoscere, in caso di aggiudicazione e qualora l’impianto sia ubicato oltre i 40 km dal punto di partenza (convenzionalmente stabilito nella sede del Comune di Monza in piazza Trento e Trieste) al punto di arrivo (sede dell’impianto), quanto stabilito dall’art. 4.5) del capitolato speciale di appalto (la dichiarazione va resa solo nell’ipotesi in cui la piattaforma sia ubicata oltre i 40 Km dalla sede del Comune di Monza in piazza Trento e Trieste),
— l'osservanza degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, nonché alle condizioni del lavoro nel luogo di prestazione dei servizi,
— l’accettazione, senza riserve, delle norme e delle condizioni contenute negli atti di gara e nel capitolato speciale di appalto.
Vedasi bando integrale.