Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
1) adeguata esperienza professionale da comprovarsi mediante elenco dei principali servizi espletati nell'ultimo triennio (dalla pubblicazione del bando a ritroso) analoghi a quello a base di gara, di cui almeno uno di fornitura, installazione e assistenza tecnica di reti di monitoraggio ambientale, composte da sistemi di monitoraggio geotecnico, idrogeologico e topografico,con sistemi di acquisizione e trasmissione dati in tempo reale. A tal fine l'operatore economico dovrà indicare destinatari, importo e periodo di riferimento;
2) possesso di certificazioni di qualità — rilasciate da un organismo accreditato da un ente unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA oppure autorizzato a norma dell’art. 5, par. 2 del regolamento (CE), n. 765/2008 — secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015;
3) possesso di un sistema di gestione ambientale certificato secondo il modello UNI EN ISO 14001, in vigore al momento della presenta della offerta, pertinente e proporzionale al campo di attività dell’appalto.
In caso di raggruppamento temporaneo di imprese
Ciascun componente l'RTI deve produrre elenco dei principali servizi espletati nell'ultimo triennio.
Il requisito di punta (di cui almeno uno di fornitura, installazione e assistenza tecnica di reti di monitoraggio ambientale, composte da sistemi di monitoraggio geotecnico, idrogeologico e topografico, con sistemi di acquisizione e trasmissione dati in tempo reale) è infrazionabile e deve essere posseduto dalla capogruppo.
La certificazione di qualità nonché quella ambientale devono essere possedute almeno dalla capogruppo.
La comprova dei requisiti sarà fornita mediante:
— originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente/privato contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione oppure mediante copia conforme del contratto unitamente a copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto,
— per le certificazioni mediante esibizione delle copie conformi.
Per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane e i consorzi stabili
Il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura deve essere posseduto dal consorzio e dalle imprese consorziate indicate come esecutrici.
I requisiti di capacità economica e finanziaria nonché tecnica e professionale devono essere posseduti in conformità all’art. 47 del codice dei contratti pubblici.
Requisiti di esecuzione: Le indagini geognostiche dovranno essere espletate da soggetti in possesso di requisiti per la certificazione relativa alle prove in sito e laboratorio previste dalla normativa vigente.