Avviso di gara (2019-12-12) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ENI S.p.A.
Indirizzo postale: Via Emilia 1
Città postale: San Donato Milanese
Codice postale: 20097
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Elisabetta Ceselin
Telefono: +39 041796711📞
E-mail: elisabetta.ceselin@eni.com📧
Regione: Milano🏙️
URL: www.eni.com🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://esupplier.eni.com🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: https://esupplier.eni.com🌏 Ulteriori informazioni possono essere ottenute da
Nome: ENI S.p.A. c/o Eniprogetti S.p.A.
Indirizzo postale: Parco scientifico Vega – Ed. Lybra - via Antonio Pacinotti 4
Città postale: Venezia Marghera
Codice postale: 30175
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Endri Marafante
E-mail: endri.marafante@eni.com📧
Regione: Venezia🏙️
URL: www.eni.com🌏
URL dell'acquirente: https://esupplier.eni.com🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome: ENI S.p.A. c/o Eniprogetti S.p.A.
Indirizzo postale: Parco scientifico Vega – Ed. Lybra - via Antonio Pacinotti 4
Città postale: Venezia Marghera
Codice postale: 30175
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Elisabetta Ceselin
Telefono: +39 041796711📞
E-mail: elisabetta.ceselin@eni.com📧
Regione: Venezia🏙️
URL: www.eni.com🌏
URL dell'acquirente: https://esupplier.eni.com🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Verifiche, calcoli e certificazioni
Prodotti/servizi: Servizi scientifici e tecnici connessi all'ingegneria📦
Breve descrizione: Attività di verifiche calcoli e certificazioni come da punto II.2.4)
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 20 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Milano🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: ITALIA - Milano
Descrizione dell'appalto:
“L’oggetto del presente bando è la fornitura di servizi tecnici di supporto in ambito oil&gas upstream, midstream e downstream ENI.
Le attività principali...”
Descrizione dell'appalto
L’oggetto del presente bando è la fornitura di servizi tecnici di supporto in ambito oil&gas upstream, midstream e downstream ENI.
Le attività principali che il candidato, nel pieno rispetto delle normative vigenti, della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e della salvaguardia dell’ambiente, dovrà svolgere in contesti di assets nuovi o già esistenti in ITALIA e all’estero (onshore ed offshore), sono di seguito elencate, secondo le seguenti tipologie:
1) design appraisal e certificazione del design di strutture (onshore, offshore, subsea), pipelines (onshore, offshore), impianti (onshore, offshore), FPSO (nuovi, sia topside che scafo);
2) integrity assessment e certificazione di riqualifiche/estensioni della vita residua di strutture (onshore, offshore, subsea), pipelines (onshore, offshore), impianti (onshore, offshore), FPSO (conversioni di scafo);
3) certificazione di processi, di prodotti e attività di testing.
I servizi oggetto del bando potranno essere richiesti presso la sede dell’appaltatore, presso le sedi centrali e periferiche del committente, sia in ITALIA che all’estero, sia onshore che offshore.
A fronte del presente bando, l’ente aggiudicatore assegnerà fino ad un massimo di n. 3 contratti.
Per il presente bando non è prevista la suddivisione in lotti in quanto trattasi di servizi per attività svolte in ambito pubblicistico.
Inoltre l’oggetto dell’appalto è unitario alla luce delle caratteristiche tecniche specifiche (qualifica IACS).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 20 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“I precedenti contratti per servizi di verifica, calcoli e certificazioni sono in scadenza a luglio 2020.” Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“L’ente aggiudicatore si riserva il diritto di estendere il contratto per un periodo opzionale di 24 mesi con 2 opzioni di 12 mesi ciascuna.” Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Le informazioni complementari relative alla procedura per la partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all'indirizzo...”
Informazioni aggiuntive
Le informazioni complementari relative alla procedura per la partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all'indirizzo web: https://esupplier.eni.com
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Le informazioni complementari relative alle condizioni di partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all’indirizzo web:...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Le informazioni complementari relative alle condizioni di partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all’indirizzo web: https://esupplier.eni.com
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il candidato dovrà dare evidenza, a pena di esclusione dalla gara, della propria capacità economica e finanziaria.
A tal proposito il candidato dovrà...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il candidato dovrà dare evidenza, a pena di esclusione dalla gara, della propria capacità economica e finanziaria.
A tal proposito il candidato dovrà produrre, contestualmente alla domanda di partecipazione, copia dei bilanci approvati relativi agli ultimi tre esercizi. Le società di recente formazione, con l'eccezione di quelle scaturite da fusione/incorporazione di società preesistenti, dovranno essere in grado di fornire copia di almeno un bilancio depositato relativo all’esercizio precedente alla data del presente bando.
Nel caso di raggruppamenti di imprese tutti i componenti devono presentare il proprio bilancio. Nel caso di consorzi, i bilanci devono essere forniti sia dal consorzio che dalle singole imprese consorziate.
Sulla base dei suddetti bilanci il candidato, a pena di esclusione dalla gara, dovrà fornire evidenza del conseguimento di un valore della produzione annuo medio non inferiore a 800 000,00 EUR.
Nel solo caso in cui il candidato sia a capo di un gruppo di imprese, il valore suddetto potrà essere desunto dal relativo bilancio consolidato. Ai fini di cui sopra si intende per:
— gruppo d’imprese: un insieme di imprese tra loro autonome dal punto di vista giuridico ma assoggettate ad un unico soggetto economico,
— bilancio consolidato: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un gruppo d’impresa, elaborato dalla società posta al vertice (capogruppo) e redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti,
— bilancio societario: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di una società, singolarmente considerata, redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti.
In caso di raggruppamenti di imprese e di consorzi, di cui all’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016, n. 50, il suddetto valore della produzione deve essere posseduto nella misura indicata agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 18.4.2016, n. 50.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il candidato a pena di esclusione dalla gara dovrà fornire evidenza dei seguenti requisiti di capacità tecnica:
— evidenza di possedere la qualifica IACS,
—...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il candidato a pena di esclusione dalla gara dovrà fornire evidenza dei seguenti requisiti di capacità tecnica:
— evidenza di possedere la qualifica IACS,
— per gli ulteriori requisiti, vedi sezione III.1.1, b).
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai...”
Depositi e garanzie richiesti
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai requisiti indicati nel presente bando.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai requisiti indicati nel presente bando.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016, n. 50....”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016, n. 50. Per ciascun componente del raggruppamento di imprese, dovrà essere specificato, a pena di esclusione, il ruolo, l’attività che dovrà svolgere e la quota di partecipazione al raggruppamento.
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con diversi operatori
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-02-06
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
“a) non sono ammesse duplicazioni delle domande di partecipazione e delle offerte, né dirette, né tramite «raggruppamento di imprese»;
b) la domanda di...”
a) non sono ammesse duplicazioni delle domande di partecipazione e delle offerte, né dirette, né tramite «raggruppamento di imprese»;
b) la domanda di partecipazione non vincola in alcun modo l’ente aggiudicatore. L’ente aggiudicatore si riserva di procedere alla trasmissione degli inviti ai candidati da esso prescelti, fissando i termini per la presentazione delle offerte. Il presente bando e la ricezione delle eventuali offerte non comportano per l’ente aggiudicatore alcun obbligo o impegno di aggiudicazione nei confronti degli eventuali offerenti, né attribuiscono a questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte dell’ente aggiudicatore a qualunque titolo. L’ente aggiudicatore si riserva inoltre, a suo insindacabile giudizio e senza alcun diritto o pretesa da parte degli eventuali candidati, di provvedere all’annullamento del presente bando;
c) in caso di fallimento del candidato o di liquidazione coatta o di concordato preventivo dello stesso durante l’esecuzione dell’eventuale contratto, salvo il caso di cui all’articolo 186 bis del Regio Decreto 16.3.1942, n. 267 (concordato preventivo con continuità aziendale), o di risoluzione del contratto per grave inadempimento contrattuale o di recesso dal contratto ai sensi dell'art. 92 del D.Lgs. 6.9.2011, n. 159, l’ente aggiudicatore avrà la facoltà di interpellare progressivamente gli altri candidati che hanno partecipato alla presente procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento del completamento delle attività oggetto del presente bando. Si procederà all'interpello a partire dal soggetto che ha formulato la prima migliore offerta, fino al quinto migliore offerente, escluso l'originario aggiudicatario;
d) è ammesso il ricorso al subappalto. Gli inviti a presentare offerte saranno accompagnati dal capitolato delle clausole e delle condizioni generali che indicheranno, tra l’altro: la/e categoria/e e/o le eventuali percentuali per le quali è ammesso il subappalto, ivi comprese le condizioni per la relativa autorizzazione; le specifiche tecniche, le condizioni specifiche, sulla base dei quali dovrà essere formulata l’offerta;
e) la busta contenente la domanda di partecipazione dovrà riportare la dicitura «riservata – non aprire» e dovrà contenere la richiesta di candidatura e la relativa documentazione in originale e una copia in formato digitale (es. CD, DVD, dispositivi di archiviazione esterni). In caso di incongruenze o di incompletezza del formato digitale rispetto alla documentazione fornita in originale, prevale quest’ultima;
f) non saranno accettate documentazioni inviate via fax o via e-mail;
g) la domanda di partecipazione non dovrà riportare prezzi o tariffe;
h) all’atto della presentazione delle domande di partecipazione, il candidato è tenuto ad indicare il domicilio eletto per le comunicazioni d’ufficio inerenti il presente bando e il numero di fax al quale ricevere le predette comunicazioni. Il candidato dovrà inoltre indicare il proprio indirizzo di posta elettronica (specificando se si tratta di posta elettronica certificata) e autorizzare espressamente l’ente aggiudicatore ad utilizzare il fax come mezzo di invio delle suddette comunicazioni;
i) il termine ultimo per la presentazione di eventuali richieste di chiarimento è fissato per le ore 12:00 del giorno 20.1.2020. Non sarà fornito riscontro alle eventuali richieste di chiarimento pervenute successivamente al suddetto termine;
l) la lingua utilizzabile per le domande di partecipazione è l’italiano;
m) il RUP è Clara Quaglia;
n) il codice identificativo gara (CIG) è: 8123833F0E.
ENI S.p.A.
Direzione upstream procurement services & industrial analysis
Upstream regions & projects procurement
Upstream procurement ITALY
Manager: Clara Quaglia
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 243-598785 (2019-12-12)
Avviso di aggiudicazione (2021-03-12) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Eni SpA
Indirizzo postale: via Emilia 1
Persona di contatto: Elisabetta Ceselin — APR/UP-A4
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione: Attività di verifiche calcoli e certificazioni.
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi scientifici e tecnici connessi all'ingegneria📦
Sede principale o luogo di esecuzione: Italia (mi)
Descrizione dell'appalto: Servizi di verifica, calcoli e certificazioni.
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): aspetti tecnici
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di qualità (nome): aspetti HSEQ
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Prezzo (ponderazione): 100
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Eventuale proroga temporale di 24 mesi con due opzioni di 12 mesi ciascuna per un impegno stimato massimo fino a 20 000 000,00 EUR come dichiarato sul bando.”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 243-598785
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 2500040455
Titolo: Servizi di verifica, calcoli e certificazioni
Data di stipula del contratto: 2021-03-01 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Rina Services SpA
Indirizzo postale: via Corsica 12
Città postale: Genova
Codice postale: 16128
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Genova🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Rina Consulting
Indirizzo postale: via Antonio Checchi 6
Codice postale: 16129
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“Attività di testing, di servizio di soccorso in spazi confinati e servizi di recupero in emergenza”
2️⃣
Numero di contratto: 2500040456
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Bureau Veritas Italia SpA
Indirizzo postale: viale Monza 347
Città postale: Milano
Codice postale: 20126
Regione: Milano🏙️
Nome: Bureau Veritas Nexta srl
Indirizzo postale: via Mario Bianchini 13,15
Città postale: Roma
Codice postale: 00142
Regione: Roma🏙️
3️⃣
Numero di contratto: 2500040457
Nome e indirizzo del contraente
Nome: DNV GL Italy
Indirizzo postale: via Energy Park 14
Città postale: Vimercate (MB)
Codice postale: 20871
Regione: Monza e della Brianza🏙️