Servizio di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (forsu) cod. Cer 20.01.08 e del servizio di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. Cer 20.02.01 in uscita dall’impianto di trattamento di Castelceriolo (AL) sito in strada J. F. Kennedy 504, suddiviso in n. 2 lotti funzionali.
L’appalto sarà suddiviso in n. 2 lotti funzionali così come di seguito descritto.
— lotto 1 trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. Cer 20.01.08 — CIG: 7923905543,
— lotto 2 trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. Cer 20.02.01 — CIG: 7923931AB6.
I rifiuti saranno trasportati, a cura e spese di ARAL con mezzi adeguati e già autorizzati al trasporto dei rifiuti di cui trattasi, presso impianto/i autorizzato/i indicato/i dal concorrente in sede di offerta. Il servizio dovrà essere eseguito con le modalità stabilite nel capitolato speciale d'appalto e nel rispetto del D. M. 13.2.2014.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-07-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-05-31.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-05-31) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: A.R.AL. — Azienda Rifiuti Alessandrina S.p.A.
Indirizzo postale: Strada Kennedy 504
Città postale: Alessandria
Codice postale: 15122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0131586010📞
E-mail: garearal-spa@legalmail.it📧
Fax: +39 0131585963 📠
Regione: Alessandria🏙️
URL: http://www.aralspa.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.aralspa.acquistitelematici.it🌏
URL di partecipazione: www.aralspa.acquistitelematici.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Società per azioni a totale partecipazione pubblica
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di trattamento dei rifiuti organici — 2 lotti.
Prodotti/servizi: Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi📦
Breve descrizione:
“Servizio di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (forsu) cod. Cer 20.01.08 e del servizio di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e...”
Breve descrizione
Servizio di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (forsu) cod. Cer 20.01.08 e del servizio di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. Cer 20.02.01 in uscita dall’impianto di trattamento di Castelceriolo (AL) sito in strada J. F. Kennedy 504, suddiviso in n. 2 lotti funzionali.
L’appalto sarà suddiviso in n. 2 lotti funzionali così come di seguito descritto.
— lotto 1 trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. Cer 20.01.08 — CIG: 7923905543,
— lotto 2 trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. Cer 20.02.01 — CIG: 7923931AB6.
I rifiuti saranno trasportati, a cura e spese di ARAL con mezzi adeguati e già autorizzati al trasporto dei rifiuti di cui trattasi, presso impianto/i autorizzato/i indicato/i dal concorrente in sede di offerta. Il servizio dovrà essere eseguito con le modalità stabilite nel capitolato speciale d'appalto e nel rispetto del D. M. 13.2.2014.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 047 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) — cod. Cer 20.01.08 — CIG: 7923905543.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi📦
Luogo di esecuzione: Alessandria🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Lotto 1: trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) — cod. Cer 20.01.08 — CIG: 7923905543.
Lotto 1: importo soggetto a ribasso: 489...”
Descrizione dell'appalto
Lotto 1: trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) — cod. Cer 20.01.08 — CIG: 7923905543.
Lotto 1: importo soggetto a ribasso: 489 867,00 EUR. Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso: 10133 EUR. Costo della manodopera: 63 000,00 EUR. Ton/anno max: 5 000.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del codice la stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto per il tempo strettamente...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del codice la stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata — cod. Cer 20.02.01 — CIG: 7923931AB6.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Lotto 2: trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata — cod. Cer 20.02.01 — CIG: 7923931AB6.
Lotto 2: importo soggetto a...”
Descrizione dell'appalto
Lotto 2: trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata — cod. Cer 20.02.01 — CIG: 7923931AB6.
Lotto 2: importo soggetto a ribasso: 194 040,00 EUR. Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso: 3 960 EUR. Costo della manodopera: 24 948,00 EUR. Ton/anno max: 6 000.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Requisiti indicati nel Disciplinare di gara.
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-10
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-11
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Presso la sede della stazione appaltante.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle sedute pubbliche potranno partecipare i legali rappresentanti delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega, loro conferita da...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle sedute pubbliche potranno partecipare i legali rappresentanti delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega, loro conferita da suddetti legali rappresentanti. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
“L’importo complessivo annuale dell’appalto a base di gara ammonta a 698 000,00 EUR (euro seicentonovantottomila/00) al netto dell’IVA e al lordo degli oneri...”
L’importo complessivo annuale dell’appalto a base di gara ammonta a 698 000,00 EUR (euro seicentonovantottomila/00) al netto dell’IVA e al lordo degli oneri della sicurezza derivanti da rischi interferenziali non soggetto a ribasso pari a 14 093,00 EUR.
L'importo posto a base di gara comprende il costo della manodopera che la stazione appaltante ai sensi dell'art. 23, comma 16 del codice ha stimato in: 87 948,00 EUR (euroottantasettemilanovecentoquarantotto/00).
Relativamente al lotto 1, qualora da analisi merceologiche bimestrali effettuate presso l’impianto di destino con oneri a carico della stazione appaltante si dovesse superare la percentuale di impurità del rifiuto superiore al 10 %, la S.A. si riprenderà indietro il rifiuto decadente dalla selezione iniziale per la percentuale individuata e trasportati presso il proprio impianto di Castelceriolo con trasporto a proprie spese (tale onere escluso dalla valutazione di questa gara) ed attribuzione del cod CER 19.12.12.
L'importo complessivo dell'appalto comprensivo dell'eventuale periodo di proroga per un periodo massimo di 6 mesi ammonta a 1 047 000,00 EUR oltre IVA (eurounmilionequarantasettemila/00).
Si precisa che:
l'importo complessivo del lotto 1 è stato determinato moltiplicando il prezzo unitario a base d’asta, pari a EUR/t 97,97, oltre agli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a 2,03 EUR ed I.V.A. per il trattamento della Frazione Organica Umida (F.O.U.). Codice CER 20.01.08 per 5 000 tonnellate di Frazione Organica Umida (F.O.U.). Codice CER 20.01.08 da trattare nel periodo (produzione stimata in 12 mesi).
L'importo complessivo del lotto 2 è stato determinato moltiplicando il prezzo unitario a base d’asta, pari a EUR/t 32,34, oltre agli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,66 EUR ed I.V.A. per il trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. Cer 20.02.01 per 6 000 tonnellate di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. Cer 20.02.01 da trattare nel periodo (produzione stimata in 12 mesi).
L’appalto è finanziato mediante fondi propri della stazione appaltante.
I pagamenti saranno effettuati con le modalità previste dal capitolato speciale d’appalto.
Sono ammessi a partecipare alla procedura di gara i soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lettere a), b) e c) del D.Lgs. 50/2016 (costituiti sia in forma singola che in raggruppamento temporaneo ai sensi dell’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016), nonché i soggetti di cui all’art. 45, comma 1, D.Lgs. 50/2016 costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, alle condizioni previste dal D.Lgs. n. 50/2016.
Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all’art. 48 del D.Lgs. 50/2016.
I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale (art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016), di idoneità professionale e di capacità economico — finanziario e tecnico — professionali (art. 83, comma 1 e art. 84 del D.Lgs. n. 50/2016) indicati nel Disciplinare di gara.
Il responsabile unico del procedimento è l’ing. Rivolta Marco.
Per quanto non indicato si rinvia al bando integrale di gara.
Il R.U.P.: ing. Marco Rivolta.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
Città postale: Torino
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi dell’articolo 204 del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 120 del D.Lgs. 104/2010 avverso il presente atto è ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi dell’articolo 204 del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 120 del D.Lgs. 104/2010 avverso il presente atto è ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 107-261346 (2019-05-31)
Informazioni complementari (2019-07-12) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di trattamento dei rifiuti organici — 2 lotti
Breve descrizione:
“Servizio di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08e del servizio di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e...”
Breve descrizione
Servizio di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08e del servizio di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 in uscita dall’impianto di trattamento di Castelceriolo (AL) sito in strada J. F. Kennedy 504 suddiviso in n. 2 lotti funzionali.
L’appalto sarà suddiviso in n. 2 lotti funzionali così come di seguito descritto.
Lotto 1, trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08 CIG 7923905543.
Lotto 2, trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 CIG 7923931AB6.
I rifiuti saranno trasportati, a cura e spese di ARAL con mezzi adeguati e già autorizzati al trasporto dei rifiuti di cui trattasi, presso impianto/autorizzato/i indicato/i dal concorrente in sede di offerta. Il servizio dovrà essere eseguito con le modalità stabilite nel Capitolato speciale d'appalto e nel rispetto del D. M. 13.2.2014.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2019/S 107-261346
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2019-07-10 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2019-08-23 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2019-07-11 📅
Tempo: 15:00
Nuovo valore
Data: 2019-08-26 📅
Tempo: 15:00
Altre informazioni aggiuntive
“In merito alla procedura di gara in oggetto 2019 si comunica che il disciplinare di gara è stato rettificato.
A seguito della rettifica sono riaperti i...”
In merito alla procedura di gara in oggetto 2019 si comunica che il disciplinare di gara è stato rettificato.
A seguito della rettifica sono riaperti i termini.
Il termine ultimo entro cui dovrà essere effettuato il sopralluogo è il giorno 19.8.2019. Sono fatti salvi i sopralluoghi già effettuati per la medesima procedura di gara.
Tutto il resto è invariato.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 136-335956 (2019-07-12)
Avviso di aggiudicazione (2020-06-03) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ARAL — Azienda Rifiuti Alessandrina SpA
Indirizzo postale: strada Kennedy 504
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: società per azioni a totale partecipazione pubblica
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di trattamento dei rifiuti organici — due lotti
Breve descrizione:
“Servizio di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (forsu) cod. CER 20.01.08 e del servizio di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e...”
Breve descrizione
Servizio di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (forsu) cod. CER 20.01.08 e del servizio di trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 in uscita dall’impianto di trattamento di Castelceriolo (AL) sito in strada J. F. Kennedy 504 suddiviso in n. due lotti funzionali.
L’appalto sarà suddiviso in n. due lotti funzionali così come di seguito descritto.
Lotto 1 — trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08 — CIG 7923905543
Lotto 2 — trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 — CIG 7923931AB6.
I rifiuti saranno trasportati, a cura e spese di ARAL con mezzi adeguati e già autorizzati al trasporto dei rifiuti di cui trattasi, presso impianto/iautorizzato/i indicato/i dal concorrente in sede di offerta. Il servizio dovrà essere eseguito con le modalità stabilite nel capitolato speciale d'appalto e nel rispetto del D. M. 13.2.2014.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 653937.31 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto 1 — trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08 — CIG 7923905543” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Lotto 1 — trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08 — CIG 7923905543.
Lotto 1 — importo soggetto a ribasso 489...”
Descrizione dell'appalto
Lotto 1 — trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08 — CIG 7923905543.
Lotto 1 — importo soggetto a ribasso 489 867,00 EUR oneri della sicurezza non soggetti a ribasso 10 133 EUR costo della manodopera 63 000,00 EUR ton/anno max 5 000.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lotto 2 — trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 — CIG 7923931AB6” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Lotto 2 — trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 — CIG 7923931AB6.
Lotto 2 — importo soggetto a ribasso...”
Descrizione dell'appalto
Lotto 2 — trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 — CIG 7923931AB6.
Lotto 2 — importo soggetto a ribasso 194 040,00 EUR oneri della sicurezza non soggetti a ribasso 3 960 EUR costo della manodopera 24 948,00 EUR ton/anno max 6 000.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 107-261346
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Lotto 1 — trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (FORSU) cod. CER 20.01.08 — CIG 7923905543”
Data di stipula del contratto: 2019-10-09 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: ATI tra Ecoprogetto Tortona e Ladurner
Città postale: Tortona
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Alessandria🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Ladurner
Città postale: Bolzano
Regione: Bolzano-Bozen🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 047 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 467639.90 💰
2️⃣
Numero di contratto: 2
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo:
“Lotto 2 — trattamento dei rifiuti verdi sfalci e potature da raccolta differenziata cod. CER 20.02.01 — CIG 7923931AB6” Nome e indirizzo del contraente
Nome: ATI Koster srl e Roffino srl
Città postale: San Nazzaro Sesia (NO)
Regione: Novara🏙️
Nome: Roffino srl
Città postale: Albiano D'Ivrea (TO)
Regione: Torino🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 047 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 186297.41 💰
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Il RUP
Dott. ing. Marco Rivolta
Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per il Piemonte
Fonte: OJS 2020/S 109-264997 (2020-06-03)