Complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune e, in particolare, la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo al comune medesimo e dallo stesso ordinate nonché l’amministrazione di titoli e valori.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-04-16.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-03-06.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di tesoreria del Comune di Seravezza.
7818517C53
Prodotti/servizi: Servizi di tesoreria📦
Breve descrizione:
“Complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune e, in particolare, la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti...”
Breve descrizione
Complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune e, in particolare, la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo al comune medesimo e dallo stesso ordinate nonché l’amministrazione di titoli e valori.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 4 210 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lucca🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Seravezza.
Descrizione dell'appalto:
“Complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune e, in particolare, la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti...”
Descrizione dell'appalto
Complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria del comune e, in particolare, la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo al comune medesimo e dallo stesso ordinate nonché l’amministrazione di titoli e valori.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4 210 💰
Durata
Data di inizio: 2020-01-01 📅
Data di fine: 2024-12-31 📅
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Autorizzazione a svolgere l’attività di cui all’art. 10 del D.Lgs. n. 385/1993 o essere un soggetto abilitato all’esercizio del servizio di tesoreria ai...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Autorizzazione a svolgere l’attività di cui all’art. 10 del D.Lgs. n. 385/1993 o essere un soggetto abilitato all’esercizio del servizio di tesoreria ai sensi dell’art. 208, comma 1, lett. b) e c) del D.Lgs. n.267/2000 o dell’art. 40 della legge n. 448/1998.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Autorizzazione a svolgere l’attività di cui all’art. 10 del D.Lgs. n. 385/1993 o essere un soggetto abilitato all’esercizio del servizio di tesoreria ai...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Autorizzazione a svolgere l’attività di cui all’art. 10 del D.Lgs. n. 385/1993 o essere un soggetto abilitato all’esercizio del servizio di tesoreria ai sensi dell’art. 208, comma 1, lett. b) e c) del D.Lgs. n. 267/2000 o dell’art. 40 della legge n. 448/1998.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-04-16
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-04-17
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La procedura di gara si terrà sulla piattaforma START al seguente URL:https://start.toscana.it/.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e della legge n. 241/1990 il responsabile del presente procedimento è il dott. Michele Raffi – Settore Economico...”
Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e della legge n. 241/1990 il responsabile del presente procedimento è il dott. Michele Raffi – Settore Economico – Finanziario – via XXIV maggio – 55047 Seravezza (LU) – tel +39 0584757709 – fax +39 05847571808 – email: ragioneria@comune.seravezza.lucca.it – PEC: protocollo.seravezza@postacert.toscana.it.
Le eventuali richieste di chiarimenti relative alla gara in oggetto, ai sensi dell’art. 74, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016, dovranno essere formulate attraverso l’apposita sezione «chiarimenti», nell’area riservata alla presente gara, all’indirizzo: https://start.e.toscana.it. Attraverso lo stesso mezzo l'amministrazione comunale provvederà a fornire le risposte.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 055267301📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Art. 204 del D.Lgs. n. 50/2016.
Fonte: OJS 2019/S 048-110598 (2019-03-06)