Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare a favore di minori e giovani in difficoltà e persone disabili residenti nei comuni dell'amb. terr
a. organizzazione e gestione del servizio per l’integrazione scolastica di alunni disabili;
b. organizzazione e gestione del servizio di integrazione sociale e territoriale individuale e/o di gruppo in ambito extrascolastico rivolto a minori e giovani disabili;
c. organizzazione e gestione del servizio di sostegno-educativo individuale e/o di gruppo rivolto a minori in situazione di rischio di emarginazione sociale e/o inadeguatezza genitoriale o soggetti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, comprese iniziative di educativa territoriale volta a promuovere occasioni di valenza socio-educativa e di rinforzo delle competenze pro sociali;
d. organizzazione e gestione di servizi di educativa familiare la cui finalità consiste nella promozione di progettualità a sostegno delle famiglie/bambini/ragazzi che vivono in situazioni familiari particolarmente fragili, con l’obiettivo di fornire al nucleo un sostegno nella relazione genitori/figli...vedi «descrizione dell'appalto».
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-07-24.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-06-11.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare a favore di minori e giovani in difficoltà e persone...”
Titolo
Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare a favore di minori e giovani in difficoltà e persone disabili residenti nei comuni dell'amb. terr.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di assistenza sociale📦
Breve descrizione:
“a. organizzazione e gestione del servizio per l’integrazione scolastica di alunni disabili;
b. organizzazione e gestione del servizio di integrazione...”
Breve descrizione
a. organizzazione e gestione del servizio per l’integrazione scolastica di alunni disabili;
b. organizzazione e gestione del servizio di integrazione sociale e territoriale individuale e/o di gruppo in ambito extrascolastico rivolto a minori e giovani disabili;
c. organizzazione e gestione del servizio di sostegno-educativo individuale e/o di gruppo rivolto a minori in situazione di rischio di emarginazione sociale e/o inadeguatezza genitoriale o soggetti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, comprese iniziative di educativa territoriale volta a promuovere occasioni di valenza socio-educativa e di rinforzo delle competenze pro sociali;
d. organizzazione e gestione di servizi di educativa familiare la cui finalità consiste nella promozione di progettualità a sostegno delle famiglie/bambini/ragazzi che vivono in situazioni familiari particolarmente fragili, con l’obiettivo di fornire al nucleo un sostegno nella relazione genitori/figli...vedi «descrizione dell'appalto».
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3885128.85 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Udine🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni dell’ambito territoriale del Natisone, in provincia di Udine.
Descrizione dell'appalto:
“Oggetto del servizio:
a. organizzazione e gestione del servizio per l’integrazione scolastica di alunni disabili;
b. organizzazione e gestione del servizio...”
Descrizione dell'appalto
Oggetto del servizio:
a. organizzazione e gestione del servizio per l’integrazione scolastica di alunni disabili;
b. organizzazione e gestione del servizio di integrazione sociale e territoriale individuale e/o di gruppo in ambito extrascolastico rivolto a minori e giovani disabili;
c. organizzazione e gestione del servizio di sostegno-educativo individuale e/o di gruppo rivolto a minori in situazione di rischio di emarginazione sociale e/o inadeguatezza genitoriale o soggetti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, comprese iniziative di educativa territoriale volta a promuovere occasioni di valenza socio-educativa e di rinforzo delle competenze pro sociali;
d. organizzazione e gestione di servizi di educativa familiare la cui finalità consiste nella promozione di progettualità a sostegno delle famiglie/bambini/ragazzi che vivono in situazioni familiari particolarmente fragili, con l’obiettivo di fornire al nucleo un sostegno nella relazione genitori/figli, o un supporto pedagogico per il miglioramento delle competenze genitoriali;
e. organizzazione e gestione del Progetto Gorbundù, rivolto a 2 gruppi di giovani disabili, si tratta di azioni ed interventi di potenziamento dei livelli di autonomia personale rispetto alla gestione della vita quotidiana e alle relazioni interpersonali;
f. organizzazione e gestione della «Comunità leggera»: un luogo di accoglienza di minori in situazione di disagio familiare e sociale, a rischio di emarginazione sociale, disadattamento e devianza ideato nell’ottica di tutelare il diritto del minore a vivere presso la propria famiglia di origine con l’obiettivo duplice di sostenerli e accompagnarli nella quotidianità, di stimolare l’acquisizione di maggiore autonomia personale e scolastica attraverso lo sviluppo di relazioni significative all’interno di un contesto comunitario e offrendo possibilità di socializzazione adeguata strettamente connessa con le realtà territoriali esistenti.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Eventuale proroga tecnica e quinto d’obbligo.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione per attività inerenti all’oggetto del presente appalto al registro delle imprese della C.C.I.A.A. della provincia in cui l’impresa ha sede o al...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione per attività inerenti all’oggetto del presente appalto al registro delle imprese della C.C.I.A.A. della provincia in cui l’impresa ha sede o al registro delle commissioni provinciali per l'artigianato.
Dalla visura della Camera di Commercio deve risultare il «Codice Ateco 88.99 — Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca».
È inoltre richiesta ogni iscrizione in registri o albi se prescritta dalla legislazione vigente per l'esercizio da parte del concorrente dell'attività oggetto della procedura.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Possedere un fatturato minimo annuo globale, per ciascuno degli ultimi 3 anni 2016-2017-2018, pari o superiore ai seguenti valori:
— anno 2016: 600 000,00...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Possedere un fatturato minimo annuo globale, per ciascuno degli ultimi 3 anni 2016-2017-2018, pari o superiore ai seguenti valori:
— anno 2016: 600 000,00 EUR,
— anno 2017: 600 000,00 EUR,
— anno 2018: 600 000,00 EUR.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici devono avere svolto servizi analoghi per un importo complessivo pari a 1 500 000,00 EUR negli ultimi 5 anni. Per servizi analoghi si...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici devono avere svolto servizi analoghi per un importo complessivo pari a 1 500 000,00 EUR negli ultimi 5 anni. Per servizi analoghi si intendono servizi socio educativi prestati nelle seguenti aree di intervento:
— organizzazione e gestione del servizio per l’integrazione scolastica di alunni disabili,
— organizzazione e gestione del servizio di integrazione sociale e territoriale rivolto a minori e giovani disabili,
— organizzazione e gestione del servizio di sostegno-educativo rivolto a minori in situazione di rischio di emarginazione sociale e/o inadeguatezza genitoriale.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Gli O.E. devono possedere una struttura operativa che comprenda:
Un coordinatore referente, in possesso di:
a) laurea in una delle seguenti discipline:...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Gli O.E. devono possedere una struttura operativa che comprenda:
Un coordinatore referente, in possesso di:
a) laurea in una delle seguenti discipline: pedagogia, scienze dell’educazione, servizio sociale e psicologia o lauree equipollenti, diploma di maturità rilasciata da istituto magistrale, liceo pedagogico o istituto tecnico per attività sociali;
b) esperienza professionale documentata, di almeno 3 anni consecutivi, come educatore nei servizi sociali e/o educativi rivolti ai minori di età e un’esperienza documentata di almeno un anno in qualità di coordinatore di servizi sociali e/o educativi rivolti a minori di età. I periodi di servizio in argomento devono essere maturati alle dipendenze di soggetti pubblici ovvero, se maturati alle dipendenze di soggetti privati, in attività o servizi svolti in regime di appalto o di convenzione con servizi pubblici.
Personale qualificato di ambo i sessi, in possesso delle necessarie autorizzazioni e qualifiche professionali, previste dalla normativa nazionale la legge n205/2017 art. 1, commi dal 594 al 601 e per quanto non previsto, anche la normativa regionale L.R. 6/2006, art. 36.
La ditta aggiudicataria dovrà dotarsi di una sede operativa, preferibilmente entro 30 km o quantomeno sita in luogo idoneo a costituire effettivo punto di riferimento per la funzionalità del servizio, con obbligatorietà di segreteria telefonica in funzione dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e la reperibilità di un addetto per almeno 4 ore al dì.
La ditta aggiudicataria dovrà dotarsi di locali idonei, assimilabili a un alloggio abitativo, finalizzati alla realizzazione del Progetto Gorbundù e della Comunità leggera. L’alloggio individuato dovrà essere collocato in uno dei comuni dell’ambito territoriale, possibilmente in una posizione centrale rispetto il territorio dei comuni dell’ambito territoriale e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, per favorire l’utenza nella fruizione del servizio.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-24
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 3
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-24
09:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Corpo di revisione
Nome: Autorità giudiziaria di Trieste
Indirizzo postale: P.zza Unità d'ITALIA 7
Città postale: Trieste
Codice postale: 34121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0406724711📞
Fonte: OJS 2019/S 113-277562 (2019-06-11)
Avviso di aggiudicazione (2020-11-04) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Cividale del Friuli
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare”
Breve descrizione:
“Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare a favore di minori e giovani in difficoltà e persone...”
Breve descrizione
Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare a favore di minori e giovani in difficoltà e persone disabili residenti nei comuni dell’ambito territoriale del Natisone CIG 7926903F47.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2885304.53 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare a favore di minori e giovani in difficoltà e persone...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di sostegno socioassistenziale e socioeducativo scolastico, territoriale e domiciliare a favore di minori e giovani in difficoltà e persone disabili residenti nei comuni dell’ambito territoriale del Natisone CIG 7926903F47.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 85
Prezzo (ponderazione): 15
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 113-277562
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Data di stipula del contratto: 2020-08-19 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Aracon cooperativa sociale onlus
Città postale: Udine
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Udine🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2885304.53 💰
Fonte: OJS 2020/S 218-535911 (2020-11-04)