Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono richieste:
— dichiarazione di assenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80, c. 1, 2, 4 e 5, D.Lgs. 50/2016,
— dichiarazione requisiti professionali ai sensi art. 83, c. 1 lett. a) D.Lgs. 50/2016 ossia:
—— (per le imprese di cui all'art. 2, comma 1, lett. p) e comma 5 del D. Lgs 112/2017) iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (o se del caso iscrizione nell'apposita sezione dell'Albo Nazionale delle Società Cooperative) per attività analoghe a quelle oggetto di gara; per tali operatori economici dovrà essere dichiarata anche la sussistenza dei requisiti indicati al medesimo decreto per la sussistenza dello status di impresa sociale,
—— (per le Coop. Sociali) iscrizione all'Albo regionale delle cooperative sociali di tipo b) ai sensi dell'art. 9, comma 1, L. 381/1991,
(per le imprese aventi sede legale in un altro Stato dell'UE la predetta iscrizione dovrà risultare da apposito documento che attesti l'iscrizione in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza),
— dichiarazione di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di cui al D. Lgs 152/06, come segue:
Categoria 1 (raccolta e trasporto di rifiuti urbani), Classe C (inferiore a 100 000 abitanti e superiore o uguale a 50 000 abitanti) o superiore,
O, in alternativa, tutte le seguenti:
a) categoria 1, sottocategoria D1 (Sottocategoria: raccolta differenziata, rifiuti ingombranti e raccolta multimateriale) Classe C (inferiore a 100 000 abitanti e superiore o uguale a 50 000 abitanti);
b) categoria 1, sottocategoria D6 (sottocategoria: raccolta e trasporto di rifiuti giacenti sulle aree e strade urbane, extraurbanee e autostrade di cui all’art. 184, comma 2, lettera d) del D. Lgs 152/06) Classe F” (< a 3 000 ton/anno)
c) categoria 1, sottocategoria D4 (sottocategoria: Rifiuti vegetali provenienti da aree verdi e rifiuti provenienti da aree e attività cimiteriali) / Classe F (< a 3 000 ton/anno)
d) categoria 2 bis,
— dichiarazione di accettazione delle condizioni relative all'appalto,
— dichiarazione di impegno ad applicare il CCNL Cooperative del Settore Socio-Sanitario-Assistenziale-Educativo e di inserimento Lavorativo, nonché la «clausola sociale» di cui all''art. 32 CSA,
— cauzione provvisoria (cfr. infra punto II.2.14),
— ricevuta di versamento contribuzione ANAC,
— PassOE.
Dettagli, e modalità in caso di RTI, cfr. Disciplinare di gara.