Oggetto del servizio è l'attività di intermediazione assicurativa di cui all’art. 106 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209, che consiste nel presentare e proporre prodotti assicurativi, nel prestare assistenza e consulenza finalizzate a tale attività, nella conclusione dei contratti e nella collaborazione alla gestione o all'esecuzione, segnatamente in caso di sinistri, dei contratti stipulati dal Comune di Seravezza.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-07-24.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-06-17.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di brokeraggio assicurativo del Comune di Seravezza
7943347150.
Prodotti/servizi: Servizi di intermediazione assicurativa📦
Breve descrizione:
“Oggetto del servizio è l'attività di intermediazione assicurativa di cui all’art. 106 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209, che consiste nel presentare e proporre...”
Breve descrizione
Oggetto del servizio è l'attività di intermediazione assicurativa di cui all’art. 106 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209, che consiste nel presentare e proporre prodotti assicurativi, nel prestare assistenza e consulenza finalizzate a tale attività, nella conclusione dei contratti e nella collaborazione alla gestione o all'esecuzione, segnatamente in caso di sinistri, dei contratti stipulati dal Comune di Seravezza.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 60 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lucca🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Oggetto del servizio è l'attività di intermediazione assicurativa di cui all’art.106 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209, che consiste nel presentare e proporre...”
Descrizione dell'appalto
Oggetto del servizio è l'attività di intermediazione assicurativa di cui all’art.106 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209, che consiste nel presentare e proporre prodotti assicurativi, nel prestare assistenza e consulenza finalizzate a tale attività, nella conclusione dei contratti e nella collaborazione alla gestione o all'esecuzione, segnatamente in caso di sinistri, dei contratti stipulati dal Comune di Seravezza.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 60 000 💰
Durata
Data di inizio: 2019-11-01 📅
Data di fine: 2022-10-31 📅
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Il Comune si riserva l’opzione di prorogare i servizi per ulteriori anni 2 (due) con provvedimento amministrativo adottato dall’organo competente.” Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“In caso di proroga dei servizi di cui al successivo art.3 l’importo contrattuale presunto è pari a 43 616,49 EUR; tale importo potrà variare nel corso della...”
Descrizione delle opzioni
In caso di proroga dei servizi di cui al successivo art.3 l’importo contrattuale presunto è pari a 43 616,49 EUR; tale importo potrà variare nel corso della durata del contratto in relazione al numero ed al valore delle polizze assicurative stipulate dal Comune di Seravezza fino a un importo massimo di 60 000,00 EUR.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e della legge n. 241/1990 il responsabile del presente procedimento è il Dott. Michele Raffi – Settore Economico...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e della legge n. 241/1990 il responsabile del presente procedimento è il Dott. Michele Raffi – Settore Economico – Finanziario – via XXIV maggio, 55047 Seravezza (LU) – tel. +39 0584757709 – fax +39 05847571808 – e-mail ragioneria@comune.seravezza.lucca.it – PEC protocollo.seravezza@postacert.toscana.it.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Iscrizione al registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi — sezione b) — di cui all’art. 109 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209 o, nel caso di imprese non residenti in Italia, di essere autorizzata dall’ISVAP ai sensi dell’art.116 del citato D.Lgs. n. 209/2005.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Iscrizione al registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi — sezione b) — di cui all’art. 109 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209 o, nel caso di...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Iscrizione al registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi — sezione b) — di cui all’art. 109 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209 o, nel caso di imprese non residenti in Italia, di essere autorizzata dall’ISVAP ai sensi dell’art. 116 del citato D.Lgs. n. 209/2005.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-24
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-25
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Comune di Seravezza, procedura telematica Start
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi: La stazione appaltante esercita la facoltà di rinnovo entro il 31.7.2022
Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: TAR della Toscana
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 055267301📞
E-mail: tarfi-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 055293382 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-la-toscana🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Art. 204 del D.Lgs. n. 50/2016.
Fonte: OJS 2019/S 117-287317 (2019-06-17)
Avviso di aggiudicazione (2019-11-29) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di brokeraggio assicurativo del Comune di Seravezza
7943347150
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 60 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Seravezza.
Descrizione dell'appalto:
“Oggetto del servizio è l'attività di intermediazione assicurativa di cui all’art. 106 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209, che consiste nel presentare e proporre...”
Descrizione dell'appalto
Oggetto del servizio è l'attività di intermediazione assicurativa di cui all’art. 106 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209, che consiste nel presentare e proporre prodotti assicurativi, nel prestare assistenza e consulenza finalizzate a tale attività, nella conclusione dei contratti e nella collaborazione alla gestione o all'esecuzione, segnatamente in caso di sinistri, dei contratti stipulati dal Comune di Seravezza.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 2 (due) anni.
In caso di proroga dei...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 2 (due) anni.
In caso di proroga dei servizi di cui al successivo art. 3 l’importo contrattuale presunto è pari a 43 616,49 EUR; tale importo potrà variare nel corso della durata del contratto in relazione al numero ed al valore delle polizze assicurative stipulate dal Comune di Seravezza fino a un importo massimo di 60 000,00 EUR.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 117-287317
Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Data di stipula del contratto: 2019-09-16 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Inser S.p.A.
Indirizzo postale: Viale Adriano Olivetti 36
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: inserspa@pec.it📧
Regione: Trento🏙️
URL: https://inserspa.eu/🌏
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 60 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 60 000 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Fonte: OJS 2019/S 233-572100 (2019-11-29)