Elenco e breve descrizione delle condizioni
La partecipazione alla presente gara è consentita esclusivamente in modalità telematica.
A tal fine i soggetti interessati sono tenuti a produrre in modalità telematica sul portale acquisti di Ferservizi S.p.A. (di seguito, per brevità, «portale»), tutta la documentazione richiesta ai fini della partecipazione, pena l'irricevibilità della stessa, mediante compilazione dei campi presenti nella busta digitale sul portale e allegazione della documentazione richiesta negli atti di gara, conformemente agli allegati/fac simili, questi ultimi disponibili nell'area riservata del portale, all'indirizzo Internet
www.acquistionlineferservizi.it accessibile previa registrazione.
Requisiti richiesti a pena di esclusione:
a) iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali, se italiani o residenti in ITALIA; in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del D.Lgs. 50/2016, se provenienti da altri paesi dell'Unione senza residenza in ITALIA. In ogni caso da tali registri dovrà risultare che l'impresa svolge attività nel settore cui l'appalto si riferisce;
b) possesso dei requisiti di ordine generale individuati ai sensi di quanto previsto dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
c) iscrizione nel registro degli operatori di comunicazione di cui all’art. 1 legge n. 249/1997, ai sensi dell’art. 25, comma 4, D.Lgs. n. 259/2003 e possesso dell’autorizzazione generale di cui al citato art. 25, o atti a queste equivalenti, per la fornitura, sull’intero territorio nazionale, dei servizi di telefonia fissa oggetto della presente gara.
In caso di riunione di imprese (RTI/GEIE/consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. e), D.Lgs. n. 50/2016) i requisiti di cui alle precedenti lettere a) e b) debbono essere posseduti da ciascun operatore economico facente parte della riunione stessa; il requisito di cui alla precedente lettera c) deve essere posseduto dall'operatore economico mandataria-capogruppo e da ciascun operatore economico facente parte della riunione che esegua direttamente i servizi per i quali tale autorizzazione è richiesta.
Nel caso di consorzi ex art. 45, comma 2, lett. b-c, D.Lgs. n. 50/2016 i requisiti di cui alle precedenti lettere a), b) e c) debbono essere posseduti dal consorzio e da tutti gli operatori economici consorziati designati esecutori e dichiarati da questi ultimi al momento della loro designazione.
Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dichiarato mediante la compilazione del DGUE e della ulteriore documentazione indicata nel Disciplinare di gara.
Tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente dal soggetto che le rende.
Relativamente al requisito di cui alla precedente lettera a) si precisa che dovrà essere altresì allegata copia del certificato in corso di validità o in alternativa una dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/00 riportante i dati camerali e redatta conformemente al facsimile allegato al Disciplinare di gara.